Pagina 5 di 7
Fertilizzazione mono o multi-componenti?
Inviato: 02/02/2019, 1:40
di Ragnar
Grazie @
Marta
Allora oggi ho acquistato un NPK in stick della COMPO

Come si vede dalla foto contiene anche altri elementi:
1549067881101557944128.jpg
Ho letto l'articolo sugli stick e siccome le mie carenze sono evidenti pensavo di spezzare 2 bastoncini in 8 parti e sbriciolarne un paio, altri due li metto nel filtro e i restanti li interro vicino alle radici delle Cryptocoryne... che dite?
Aggiunto dopo 29 minuti 21 secondi:
Con i microelementi contenuti in teoria potrei sostituire anche il rinverdente giusto?
Fertilizzazione mono o multi-componenti?
Inviato: 02/02/2019, 8:26
di Marta
Buongiorno @
Ragnar
Io, fossi in te, gli stick li userei solo interrati per le piante che lo richiedono.
Ma in colonna andrei a componenti separati.
Hai piante difficili, come la furcata, per dirne una...non credo che bastino gli stick in infusione.
Ma facciamo una cosa, fai un giro completo ed accurato di test e metti anche qualche foto delle piante che mostrano le carenze più evidenti e vediamo un po' di fare una strategia
A parte il rinverdente, hai trovato tutto?
Fertilizzazione mono o multi-componenti?
Inviato: 02/02/2019, 10:04
di Ragnar
Marta ha scritto: ↑
A parte il rinverdente, hai trovato tutto?
Se magari! Devo ordinare tutto su Internet, non l'ho ancora fatto!
Fertilizzazione mono o multi-componenti?
Inviato: 04/02/2019, 9:22
di Artic1
Ragnar ha scritto: ↑Devo ordinare tutto su Internet
ma nei garden o nei negozi di materiale agricolo ci sei passato?

Fertilizzazione mono o multi-componenti?
Inviato: 04/02/2019, 14:22
di Ragnar
Artic1 ha scritto: ↑ma nei garden o nei negozi di materiale agricolo ci sei passato?
Si e non ho trovato nulla, nemmeno in nitroK
Quindi nel frattempo non posso arrangiarmi con gli stick?

Fertilizzazione mono o multi-componenti?
Inviato: 05/02/2019, 2:11
di Ragnar
Ps.avrei un'altra domanda... secondo il calcolatore quando aggiungo 10ml di triofert che contiene lo 0.5% di ferro, questo arriva a 0.09mg/l circa. Quello che non so è se è una dose utile e se potrebbe andar bene nel mio caso

Fertilizzazione mono o multi-componenti?
Inviato: 05/02/2019, 7:07
di sa.piddu
Una dose omeopatica... puoi tranquillamente moltiplicare per dieci!

Fertilizzazione mono o multi-componenti?
Inviato: 05/02/2019, 13:49
di Ragnar
sa.piddu ha scritto: ↑Una dose omeopatica... puoi tranquillamente moltiplicare per dieci!

Grazie mille

però al momento del ferro solfato non se ne parla vero? Cioè se ci fosse almeno una dose minima e senza controindicazioni...

Fertilizzazione mono o multi-componenti?
Inviato: 12/02/2019, 2:01
di Ragnar
Buonasera a tutti ragazzi, riguardo il fertilizzante a base di ferro solfato della Fiorand che vi ho postato, cercando le specifiche tecniche in internet mi porta questa dicitura:
"È un concime liquido a base di ferro chelato particolarmente indicato per le piante che manifestano sintomi di carenza di ferro (piante deboli, foglie di colore tendente al giallo). Può essere utilizzato sia per piante in vaso che in piena terra. Particolarmente indicato anche per tappeti erbosi quando tendono all'ingiallimento. Il ferro presente in forma chelata risulta facilmente assimilabile, viene trattenuto dal terreno, proteggendolo dal dilavamento."
Quello che non avevo capito io era che si trattasse appunto di ferro chelato... ora non so quale sia il chelante visto che non vi è riportato nulla sull'etichetta, ma l'unico problema a questo punto che potrebbe manifestarsi con l'utilizzo in vasca, resta soltanto l'eccesso di zolfo, se lo sommiamo a quello del solfato di magnesio, tuttavia, apparte questo non dovrebbero esserci controindicazioni... che ne pensate?
Fertilizzazione mono o multi-componenti?
Inviato: 12/02/2019, 2:15
di Artic1
Penso che:
- se è ferro solfato non è chelato,
- il ferro non chelato viene trattenuto meglio dal terreno di quello chelato (lo cheliamo apposta, altrimenti lo trattiene il terreno e le piante non riescono ad assorbirlo) e che quindi l'etichetta racconta una storia non veritiera,
- dopo queste due balle non mi meraviglierei che il ferro non fosse affatto chelato. Se è chelato in etichetta deve essere riportato il chelante.
aggiungo altro o son stato già abbastanza cattivo?
