Pagina 5 di 6

Da incoscienza a ....

Inviato: 22/01/2019, 19:26
di fla973
Monica ha scritto: Che temperatura massima avrai fla?
Prendi un pezzetto di muschio e annusalo :)
L'estate scorsa circa 27 28 gradi
Nesun odore strano, sa di erba

Da incoscienza a ....

Inviato: 22/01/2019, 20:26
di Monica
Quelle bollicine e quel sa di erba mi piace poco, non vorrei fossero ciano :( volevo proporti Hottonia palustris è stupenda emerge e fiorisce :) ma teme le temperature troppo alte
Hottonia palustris (violetta d'acqua)

Da incoscienza a ....

Inviato: 22/01/2019, 20:58
di fla973
Monica ha scritto: Quelle bollicine e quel sa di erba mi piace poco, non vorrei fossero ciano
In realtá l'odore è praticamente nullo, speriamo..aspetto di vedere se continua casomai chiederó aiuto a @GiuseppeA che mi ha giá aiutato con successo nell'altra vasca...
Ora mi leggo l"articolo...in caso dove la posizioneresti? I 28 gradi li ho avuti per pochi giorni nel 20 lt, ma mi sto organizzando con inpianti di raffreddamento e al limite climatizzatore al massimo ;)

Letto tutto, mi preoccupa un po la necessitá di CO2, ma potrei lasciarla galleggiante, e il bisogno di molta luce... La temperatura dovrebbe restare sotto controllo..

Guardando l'altra vasca ho visto le stesse bollicine su alcune filamentose.... Non ci capisco piú nulla...

Da incoscienza a ....

Inviato: 22/01/2019, 21:15
di Monica
La tenevo in un caridinaio senza CO2 ed era uno spettacolo :) la metterei qui
IMG_20190122_211404_41160497393995077.png

Da incoscienza a ....

Inviato: 23/01/2019, 8:14
di GiuseppeA
fla973 ha scritto: chiederó aiuto a @GiuseppeA
Ecchime.....non riesci a fare una foto migliore? Da quello che ho visto non capisco bene ma non sembrano ciano..... :-?

Da incoscienza a ....

Inviato: 23/01/2019, 8:31
di fla973
GiuseppeA ha scritto: .non riesci a fare una foto migliore?
Ciao Giuseppe quando torno ci provo ma ho troppe dafnie e non riesco a mettere bene a fuoco...
Monica ha scritto: La tenevo in un caridinaio senza CO2 ed era uno spettacolo :) la metterei qui
IMG_20190122_211404_41160497393995077.png
Ottimo, tolgo la Heteranthera o la sposto verso il centro?

Da incoscienza a ....

Inviato: 23/01/2019, 13:23
di Monica
L'Heteranthera è una gran pianta e la terrei :) tieni conto che è più che invasiva, se parte bene la ritrovi anche a tavola

Da incoscienza a ....

Inviato: 23/01/2019, 14:34
di Steinoff
fla973 ha scritto: In realtá l'odore è praticamente nullo, speriamo
Non potrebbe essere semplicemente l'odore del muschio? Il mio anche ha un odore, assolutamente non forte, che ricorda abbastanza il fieno bagnato 🤷‍♂️

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
fla973 ha scritto: Eccole
No, allora dimentica quel che ti avevo detto, sta bene così 😊

Da incoscienza a ....

Inviato: 23/01/2019, 17:59
di fla973
Monica ha scritto: se parte bene la ritrovi anche a tavola
Come, cosi?
20190123_173429_HDR_6068437727332522815.jpg
scherzi a parte me ne sono accorto.. tra l'altro se hai voglia di darmi qualche altro consiglio ho aperto un altro topic in allestimento per sistemare quellla boscaglia :D
quindi le metteresti entrambe se non ho capito male…
per quel che riguarda le bollicine di ieri sparite... se si ripresentano approfondirò

Da incoscienza a ....

Inviato: 23/01/2019, 18:08
di Monica
Se hai voglia di gestirle si, entrambe :) però se è bella :x