@
Tony98 si c'è qualche news

ma qualcuna già te l'avevo anticipata
I pesci rossi nella nuova vasca provvisoria stanno davvero benone! Sono molto più attivi e giocano pure tra loro. Tutto merito del filtro che mi hai prestato. L'acqua è molto più pulita. Inoltre mi vengono in contro quando sanno che in determinati orari c'è la pappa in arrivo
L'acquario ormai è attivo, per sicurezza ho messo un altro mezzo chilo di cannolicchi perché quei 3 4 cm mi sembravano pochetti.
Come se non bastasse, la mamma si è fatta tentare per l'ennesima volta da un commerciante.
Oltre ad un'altra anubias (nana questa volta) ha preso anche una Ceratophyllum demersum, spacciandomela per una sorta di egeria

La sorpresona è stata che estraendo le piante dal sacchettino mi sono accorto che nel mezzo c'era anche qualcosa di "non floreale"
Un avannotto. Precisamente un guppy.
Sono corso ai ripari e mi sono dovuto inventare una nursery in fretta e furia con un vasetto di yogurt che avevo a portata di mano.
Purtroppo sono stato costretto ad inserirlo nell'acquario, in quanto era l'unico posto dove la temperatura superava i 22 gradi anche perché grazie alle luci a LED che avevo appena montato (anche qui tutto artigianale) riuscivo ad identificarlo più facilmente e a tenerlo sotto controllo. Inoltre ci ho messo intorno un paio di elastici ed oltre ad illuminare mi sorreggono il vasetto come vedete nelle foto.
Speravo che non fosse un impatto troppo grosso per l'acquario che è ancora in maturazione, alla fine si tratta di un solo esemplare, ma non mi è venuto in mente altro, spero di aver fatto bene:)
Ah mi soffermo sulle luci visto che immagino sarete curiosi. Sono state realizzate con due striscette LED impermeabili (6500k) da 45 cm l'una, collegate in parallelo ad un alimentatore 12v che ho recuperato da un vecchio router ed è pilotato da un timer di quelli classici con la rotella ed i cursori. Gli sto dando 11 ore di luce per ora, dalle 9 alle 20.
Le strisce le ho semplicemente incastonate nell'alloggiamento lato "aperto" del coperchio, incollandole in due barre di alluminio fatte ad U. Spesa totale inferiore al costo del tubo al neon per utilizzare limpianto che già c'era: 9€ per i LED (rotolo da 5 mt.! ) barra ad U da 1 metro 2€ l'alimentatore si trova anche su ebay per qualche altro euro e il timer che ho trovato in super offerta in un discount a 5€
Fatemi sapere se devo apportare qualche accorgimento, le piante non hanno ancora una disposizione del tutto definitiva ma spero non sia un problema spostare qualche pezzo di arredamento con cautela anche durante la maturazione.
L'avannotto ancora non so come farò a sistemarlo quando sarà cresciuto. Con i rossi non credo andrà d'accordo
