Gestione fondo allofono in nano acquario 12lt

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Gestione fondo allofono in nano acquario 12lt

Messaggio di Daniela » 08/02/2019, 10:34

Agos4r ha scritto: hemianthus stenta ma le piantine rimaste non sembra che stiano per morire.
Tieni botta Agos !
Vedrai che migliorerà 😉
Per il resto quoto Wavearrow 😊
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Gestione fondo allofono in nano acquario 12lt

Messaggio di Wavearrow » 08/02/2019, 12:41

penso che "guarisca" nella nuova vasca, ha bisogno di magnesio ....., e non farle mancare fosfati e nitrati, altrimenti si imbruttisce
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Agos4r (08/02/2019, 14:00)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Agos4r
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 15/11/18, 8:33

Gestione fondo allofono in nano acquario 12lt

Messaggio di Agos4r » 18/02/2019, 11:42

Wavearrow ha scritto: penso che "guarisca" nella nuova vasca, ha bisogno di magnesio ....., e non farle mancare fosfati e nitrati, altrimenti si imbruttisce
L'esperimento del limnobium è riuscito, sta tappezzando tutta la superficie con radici che arrivano fino in fondo alla vasca, il cerato invece non ci vuole stare, ma anche nell'altra vasca ha smesso di crescere (galleggiante), ovvero non si allunga ma crea delle chiome fittissime e "pesanti" tant'è che sto pensando di sostituirlo con le potature della limnophilla di questa vasca (mi piace di più e sembra più robusta).

Tornando alla gestione del fondo: continua ad assorbire il KH è sceso a 2 mentre il GH a 6 (il pH resta tra 7-7.1 nonostante ho aggiunto una foglia di catappa e due foglie di quercia), ieri ho aggiunto 1ml di bicarbonato di potassio visto che non mettevo K da più di 10gg e stasera provvederò ad integrare i fosfati con il CIFO (non riesco a stare dietro a quest'ultimo ogni 2/3gg sono costretto ad aggiungere 2/3 goccie, ovviamente diluito 1/10).

La novità: visto che le piante crescono bene e i nitriti sono stabili a "0" ho inserito l'ospite (Betta CT), che sembra felice appena messo in vasca ha costruito il nido di bolle poi secondo me si è accorto che non c'erano femmine in giro e ad oggi non c'è piu traccia di bolle.
Stasera aggiungo delle foto.

Aggiunto dopo 19 minuti 57 secondi:
271C8694-8187-461D-899B-75A8DE5588EE.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se urli non ti sento...se bisbigli ti ascolto.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Gestione fondo allofono in nano acquario 12lt

Messaggio di Wavearrow » 18/02/2019, 16:07

:-bd

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Colax e 2 ospiti