Pagina 5 di 7

Allofano, rocce e conducibilità

Inviato: 29/01/2019, 13:08
di BollaPaciuli
Pisu ha scritto: A sto punto ti tieni il pH che vuoi e le rocce faranno da tampone,
da quel che ho risocntrato le rocce buttano fuori più di quello che il fondo assorbe...e al pH che mi serve (6,5) se il KH aumenta a 7 (se non ricordo male) ci secco i pesci.
Pisu ha scritto: Come fai a gestire un KH a zero?
cambio con rubinetto che ha kh7 gh8... penso così di avere più la situazione sotto controllo che nel caso sopra...

Allofano, rocce e conducibilità

Inviato: 29/01/2019, 13:15
di Pisu
Non ti resta che sperimentare ;)
E nel frattempo il fondo si farà sempre più i c.. suoi :))
Di solito fa disperare solo all'inizio

Allofano, rocce e conducibilità

Inviato: 29/01/2019, 13:21
di cicerchia80
Pisu ha scritto: Come fai a gestire un KH a zero?
Perchè?
Se siamo rimasti ai Ram è quasi sbagliato averlo più alto :-? (Il KH non sarà mai 0)
Con KH a 1 un'erogazione ottimale di CO2 ti porta il pH a 6,mica a 4
BollaPaciuli ha scritto: È prodibio...non ada
Non li avevi mischiati?
Comunque in generale,anche l'Akadama...più la saturi più si sfalda,si è sempre saputo

Allofano, rocce e conducibilità

Inviato: 29/01/2019, 13:28
di BollaPaciuli
cicerchia80 ha scritto: Non li avevi mischiati?
ho il sottofondo ada (sono sassolini da circa 1 cm... che fan da fondo fertile)

Allofano, rocce e conducibilità

Inviato: 29/01/2019, 13:47
di cicerchia80
BollaPaciuli ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Non li avevi mischiati?
ho il sottofondo ada (sono sassolini da circa 1 cm... che fan da fondo fertile)
Ha ok.....Borelliiiiiiii

Allofano, rocce e conducibilità

Inviato: 29/01/2019, 13:51
di BollaPaciuli
cicerchia80 ha scritto: Borelliiiiiiii
Ne abbiamo parlato sabato, poi ery mi ha mandato
Screenshot_20190129-134958.jpg

Allofano, rocce e conducibilità

Inviato: 29/01/2019, 14:10
di Pisu
cicerchia80 ha scritto: Perchè?
Se siamo rimasti ai Ram è quasi sbagliato averlo più alto (Il KH non sarà mai 0)
Con KH a 1 un'erogazione ottimale di CO2 ti porta il pH a 6,mica a 4
Ah...
Pensavo fosse più complicato #:-s

Allofano, rocce e conducibilità

Inviato: 29/01/2019, 14:25
di cicerchia80
Bah....oramai credo che abbiamo insegnato pure a Sera,Vimi e qual cun altro a non mettere sodio nei sali
Infatti viaggiano senza carbonati =))

Allofano, rocce e conducibilità

Inviato: 29/01/2019, 16:37
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: Già è un fondo che ha una durata limitata come una bomba ad orologeria
Ma infatti, solo a me piace un semplice ghiaetto? :))
cicerchia80 ha scritto: Se volete vi riporto tutta la sua lamentela e ve la traducete con Google
O eviti di far saturare per forza sto fondo e farlo diventare pappetta,o lo usi come ADA comanda
Però l'Amazonia non è il Prodibio, e a volte anche lo stesso fondo cambia composizione da anno ad anno.
Comunque in quel caso tu dici che la colpa è stata l'aggiunta quotidiana dei fosfati? :-?
cicerchia80 ha scritto: O eviti di far saturare per forza sto fondo e farlo diventare pappetta,o lo usi come ADA comanda
E cosa raccomanda ADA?
cicerchia80 ha scritto: Se siamo rimasti ai Ram è quasi sbagliato averlo più alto (Il KH non sarà mai 0)
Quoto!
cicerchia80 ha scritto: Con KH a 1 un'erogazione ottimale di CO2 ti porta il pH a 6,mica a 4
Esatto! :-bd
cicerchia80 ha scritto: Comunque in generale,anche l'Akadama...più la saturi più si sfalda,si è sempre saputo
Eh, io l'ho comprato da poco, e devo ammettere che mentre lo sfaldavo con il pollice per provarlo ho pensato tra me e me: "ma chi c...zo me l'ha fatto fare"... :(

Allofano, rocce e conducibilità

Inviato: 29/01/2019, 16:41
di BollaPaciuli
nicolatc ha scritto: Eh, io l'ho comprato da poco, e devo ammettere che mentre lo sfaldavo con il pollice per provarlo ho pensato tra me e me: "ma chi c...zo me l'ha fatto fare"...
foto della vasca :D