Pagina 5 di 6
					
				Paludario in 30x30x35..fattibile?
				Inviato: 01/03/2019, 18:03
				di ClaBosUD
				Oppure sdoppiare al linea e far fuoriuscire dai due punti (o anche più) l'acqua..senza fargli fare grossi salti ma che scenda a contatto con la parete.
			 
			
					
				Paludario in 30x30x35..fattibile?
				Inviato: 01/03/2019, 18:04
				di Monica
				Può essere un ottima soluzione 

 
			
					
				Paludario in 30x30x35..fattibile?
				Inviato: 01/03/2019, 18:07
				di ClaBosUD
				Grazie...dettata dal fatto di andare a rendere umide tutte le pareti con relative piante...ora stavo provando a inserire qualche pezzo di dragon stone all'interno per dare un aspetto un pò più variegato.
			 
			
					
				Paludario in 30x30x35..fattibile?
				Inviato: 01/03/2019, 18:08
				di Monica
				Questo è completamente diverso da quello che vuoi fare tu, ma magari puoi trovare qualche spunto 
 il paludario
 
il paludario 
			
					
				Paludario in 30x30x35..fattibile?
				Inviato: 01/03/2019, 18:28
				di ClaBosUD
				Monica ha scritto: ↑Questo è completamente diverso da quello che vuoi fare tu, ma magari puoi trovare qualche spunto 
 il paludario
 
il paludario 
 Lo avevo già visto e ti faccio i miei complimenti...di sicuro ci sono idee che potrei riprendere nel mio.
Al momento l'ho impostato così....
IMG_20190301_182227.jpg
IMG_20190301_182220.jpg
Ma ancora non mi convince...proseguo..
Aggiunto dopo     7 minuti 39 secondi:
Altra disposizione..solo spostata la radice...
IMG_20190301_183319.jpg
IMG_20190301_183324.jpg
 
			
					
				Paludario in 30x30x35..fattibile?
				Inviato: 01/03/2019, 19:04
				di Monica
				A mio gusto l'ultima foto  

 
			
					
				Paludario in 30x30x35..fattibile?
				Inviato: 01/03/2019, 19:50
				di Elisabeth
				Io non mi preoccuperei troppo di far bagnare le piantine dalla cascatella...Anche perché se queste hanno le radici nel terriccio, rischieresti marcescenze...a meno che non opti per qualcosa di inerte tipo argilla espansa o lapilli...Comunque tieni presente che se l'umidità é buona, dovresti bagnarle raramente...Anche secondo me la cascatella non la farei partire da troppo in alto ...
			 
			
					
				Paludario in 30x30x35..fattibile?
				Inviato: 01/03/2019, 19:53
				di ClaBosUD
				Forse la migliore soluzione fin'ora...ora mi attrezzo a realizzare la zona a sinistra in primo piano...per la pompa pensavo,senza complicarmi la vita,di usare l'EDEN 501 che mi rimane libero per pescare l'acqua dal fondo e distribuirla dove mi è più comodo...dovrebbe funzionare.
@
Elisabeth...come fondo cosa potrei usare?Un fondo fertile per acquari o terriccio da giardino e sopra ghiaia edile o simile?
Le piante alte mi consigli di inserirle in vasetti con terriccio o argilla?
Vorrei inserire anche il nebulizzatore a ultrasuoni per aumentare l'umidità...
Cascatella partirà da massimo 3/4 di altezza.
 
			
					
				Paludario in 30x30x35..fattibile?
				Inviato: 02/03/2019, 8:59
				di Elisabeth
				@
ClaBosUD ciao...Che piante vorresti mettere ?
 
			
					
				Paludario in 30x30x35..fattibile?
				Inviato: 02/03/2019, 9:19
				di ClaBosUD
				Muschi sicuramente.. Qualche felce... Fittonia e se trovo qualche edera in versione mini