Pagina 5 di 7
Betta con coda lesionata
Inviato: 07/03/2019, 3:23
di danygiaco
Marah-chan ha scritto: ↑Personalmente io ora lo risposterei nel suo ambiente se l’unico sintomo permane il difetto nella coda e ne seguirei l’ebolizione In un paio di giorni, se poi il buco dovesse peggiorare o dovessero comparire altri sintomi quali gonfiore ecc farei dei bagnetti nell’antibiotico. Ne hai ad uso umano a casa?
Dovrei averne (forse augmentin) ma in caso non ne avessi potrei prenderne uno in farmacia. Controllo e ti aggiorno.
fernando89 ha scritto: ↑forse prima di rimetterlo a casuccia un colpetto di betadine a quel buco lo darei
Betadine lo trovo tranquillamente in farmacia? Eventualmente poi quali sono le dosi?
A me gli occhi sembrano ancora un po' gonfi, anche se a questo punto non ne sono così sicuro...
ps: ma il baktopur è utile? Io lo avevo comprato su consiglio della importatrice ma se così non fosse faccio il reso su amazon.
Betta con coda lesionata
Inviato: 07/03/2019, 10:49
di fernando89
danygiaco ha scritto: ↑ma il baktopur è utile? Io lo avevo comprato su consiglio della importatrice ma se così non fosse faccio il reso su amazon.
noi facciamo cure più mirate e più "forti"
io farei il reso
il betadine lo trovi in farmacia, è un disinfettante liquido, appena ce l hai ti spiego come fare
Betta con coda lesionata
Inviato: 07/03/2019, 11:11
di danygiaco
fernando89 ha scritto: ↑noi facciamo cure più mirate e più "forti"
io farei il reso
ok, ho avviato la procedura di reso.
fernando89 ha scritto: ↑il betadine lo trovi in farmacia, è un disinfettante liquido, appena ce l hai ti spiego come fare
Perfetto, lo prendo oggi in farmacia. Se mi spieghi come fare stasera provo ad applicarlo.
Una cosa: Sabato mattina devo partire e starò fuori fino a Domenica sera. Come mi consigliate di gestire la cosa? Provo a curarlo questa sera e domani lo inserisco in vasca?
Betta con coda lesionata
Inviato: 07/03/2019, 11:22
di fernando89
danygiaco ha scritto: ↑Perfetto, lo prendo oggi in farmacia. Se mi spieghi come fare stasera provo ad applicarlo.
-prendi una vaschetta piccola, per riempirla usa l acqua della quarantena. Mettici poca acqua, il pesce dovrà restarci non più di 10 minuti...quindi bastano giusto un paio di litri. Non ti serve nemmeno il riscaldatore.
-Prendi il pesce delicatamente in mano e portalo fuori dall'acqua.
- Asciuga la zona con un panno carta.
- Prendi un cottonfioc, lo bagni nel betadine.
- Applica il betadine sulla zona e lascia agire una decina di secondi(non farglielo finire negli occhi o nelle branchie!)
-Rimettilo nella vaschetta velocemente, meno sta fuori dall acqua meglio è, e attendi 10 minuti.
- Dopodiché rimettilo in quarantena
lo applicherei bene dove ha il buchetto, e ormai che ci siamo un po' anche dove vedi la coda corrosa/lesionata
danygiaco ha scritto: ↑Sabato mattina devo partire e starò fuori fino a Domenica sera. Come mi consigliate di gestire la cosa? Provo a curarlo questa sera e domani lo inserisco in vasca?
Dopo 24h dal trattamento salvo complicazioni possiamo rimetterlo in acquario
Betta con coda lesionata
Inviato: 07/03/2019, 11:32
di danygiaco
fernando89 ha scritto: ↑07/03/2019, 11:22
per riempirla usa l acqua della quarantena
L'acqua della quarantena è salata (5g/l) va bene lo stesso?
fernando89 ha scritto: ↑- Asciuga la zona con un panno carta.
Devo asciugare entrambi i lati?
fernando89 ha scritto: ↑- Applica il betadine sulla zona e lascia agire una decina di secondi(non farglielo finire negli occhi o nelle branchie!)
Va applicato su entrambi i lati?
C'è un modo per farlo stare tranquillo ed evitare che si dimeni? Sono un po' inesperto e vorrei evitare di fare danni

Betta con coda lesionata
Inviato: 07/03/2019, 19:13
di fernando89
danygiaco ha scritto: ↑L'acqua della quarantena è salata (5g/l) va bene lo stesso?
meglio di no, quindi fai un acclimatamento
danygiaco ha scritto: ↑Devo asciugare entrambi i lati?
Sisi meglio lo applichi il betadine meglio è perché possiamo fare un solo trattamento
danygiaco ha scritto: ↑C'è un modo per farlo stare tranquillo ed evitare che si dimeni? Sono un po' inesperto e vorrei evitare di fare danni
in teoria fuori dall acqua nelle mani dovrebbe star fermi, non strizzarlo però

Betta con coda lesionata
Inviato: 07/03/2019, 21:59
di danygiaco
@
fernando89 @
Marah-chan @
lauretta
Dopo il trattamento con Betadine ed averlo messo per 10 min in acqua a parte, posso metterlo in vasca o devo rimetterlo in quarantena?
Il buco nella pinna si è ingrandito... sembra che nonostante tutti gli sforzi stia peggiorando.
Magari inserirlo in vasca può aiutare a ridurre lo stress e quindi facilitare la ripresa?
Betta con coda lesionata
Inviato: 07/03/2019, 23:13
di lauretta
danygiaco ha scritto: ↑Dopo il trattamento con Betadine ed averlo messo per 10 min in acqua a parte, posso metterlo in vasca o devo rimetterlo in quarantena?
Rimettilo in quarantena, dopo 24 ore se è tutto ok puoi riportarlo in acquario
danygiaco ha scritto: ↑Il buco nella pinna si è ingrandito...
Non ho capito, ma il trattamento con betadine l'hai già fatto? :-\
danygiaco ha scritto: ↑Magari inserirlo in vasca può aiutare a ridurre lo stress e quindi facilitare la ripresa?
Sicuramente le cure in genere sono fonte di stress, ma quando servono c'è poco da scegliere

Certo è che al termine della cura è importante dargli una sistemazione, fosse anche temporanea, che possa farlo sentire al sicuro e ridurre il forte livello di stress

Betta con coda lesionata
Inviato: 07/03/2019, 23:17
di danygiaco
@
lauretta @
fernando89
Purtroppo non sono stato in grado

Ho provato diverse volte ma di starne fermo non ne voleva sapere... temo di aver prodotto solo ulteriore stress.
Sto continuando acclimatamento aiutandomi co il conduttivimetro per capire differenza di conducibilità e limitare la differenza il più possibile.
In vasca ho 200... pensavo di inserirlo in vasca direttamente, senza passare per il Betadine, non ne sono capace purtroppo

Betta con coda lesionata
Inviato: 08/03/2019, 2:15
di fernando89
danygiaco ha scritto: ↑Purtroppo non sono stato in grado
Ho provato diverse volte ma di starne fermo non ne voleva sapere... temo di aver prodotto solo ulteriore stress.
Sto continuando acclimatamento aiutandomi co il conduttivimetro per capire differenza di conducibilità e limitare la differenza il più possibile.
In vasca ho 200... pensavo di inserirlo in vasca direttamente, senza passare per il Betadine, non ne sono capace purtroppo
Non buttarti giù, calma e delicatezza, è più facile di quanto sembra (ma non voglio sminuire la cosa)
danygiaco ha scritto: ↑Dopo il trattamento con Betadine ed averlo messo per 10 min in acqua a parte, posso metterlo in vasca o devo rimetterlo in quarantena?
fernando89 ha scritto: ↑- Dopodiché rimettilo in quarantena
fernando89 ha scritto: ↑Dopo 24h dal trattamento salvo complicazioni possiamo rimetterlo in acquario