Pagina 5 di 12

Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento

Inviato: 07/04/2019, 18:02
di marcello
Pare ci sia vita su Marte , finalmente qualcosa di diverso dal solito . =))

Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento

Inviato: 11/04/2019, 16:36
di marcello
@cqrflf

nonostante le " cucchiaiate " di fertilizzante non sono ancora riuscito a farle crepare . :))

Per farle riprodurre velocemente può servire la foto di una Rodophyta Osè attaccata al vetro ... =))

Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento

Inviato: 11/04/2019, 19:06
di cqrflf
Non so come faccia a riprodursi quest'alga ma ad un certo punto cominci a vedere macchie dappertutto.

Per la Thorea io quasi quasi alzerei il pH a 8.
Tutte queste alghe crescono meglio nelle mie vasche con pH alto piuttosto che basso.

Quali sali usi per il Sulswesi ?
Vedo se ci possono servire.

Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento

Inviato: 11/04/2019, 20:07
di marcello
cqrflf ha scritto: Non so come faccia a riprodursi quest'alga ma ad un certo punto cominci a vedere macchie dappertutto.

Per la Thorea io quasi quasi alzerei il pH a 8.
Tutte queste alghe crescono meglio nelle mie vasche con pH alto piuttosto che basso.

Quali sali usi per il Sulswesi ?
Vedo se ci possono servire.
Ne metto un pò nella vaschetta ?

Sulawesi Mineral 8.5

La composizione non la so.

Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento

Inviato: 12/04/2019, 2:05
di cqrflf
Sto tenendo d'occhio la Thorea in tutte le vasche ma ho deciso di dedicarne una solo alle alghe spostando alcune piante.
Porterò su il pH a 8 e vedrò cosa succede.
Per il momento mi sembra di aver notato che si sta inspessendo dinuovo ma forse è ancora presto per dirlo.
Non capisco invece la Caloglossa cosa sta facendo.

Per caso sai riguardo alla luce come devono stare ? Tanta, media o poca ?

Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento

Inviato: 12/04/2019, 10:23
di marcello
@cqrflf

La Caloglossa quando parte bene diventa invasiva , basta che se ne stacca un pezzetto .

Come luce va bene bassa ma cresce di meno, media penso sia il top, alta andrebbe benissimo ma il problema sono le filamentose.

Se poi ha anche la CO2 è molto contenta.

La Thorea non mi funziona . :ymdevil:

Ho dei dubbi a usare i sali Sulawesi nella vaschetta, forse provo in una boccia con acqua sulawesi , un pezzetto di Thorea e il fertilizzante . :-??

Ps. ho notato che a volte quando ho spostato la Caloglossa è andata in stallo.

Ora si sta riprendendo , vedi questo ciuffo che sta facendo nuove foglioline a dx.

Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento

Inviato: 12/04/2019, 13:56
di cqrflf
Con oggi ho messo la Thorea in quattro tipi di ambiente diversi. pH 6,8, pH 7,0, pH 7,4 pH 8,2.
Tutti con luce da debole a media.
La Caloglossa invece essendo un pezzo unico la tengo dentro la vasca delle alghe con pH alzato a 8,2.
In questa vasca ho anche alzato il GH e il KH con i sali del Tanganica e ho tolto le altre piante.

Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento

Inviato: 12/04/2019, 17:32
di marcello
Per la Caloglossa forse pH 8,2 è troppo , meglio sui 7,5 .


Quando l' avevo in vasca con la CO2 , pH 7,5 - KH 6 - Gk 8-10 Temp. 24-25°C.

Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento

Inviato: 13/04/2019, 11:18
di marcello
:-bd


=)) =)) =)) =)) =))

Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento

Inviato: 13/04/2019, 14:41
di cqrflf
No dai ! Non mi smontare il mito....io continuo a sperare che attecchiscano tutte e due.

Sappi che l'unica vasca matura e senza problemi che avevo in casa era proprio quella che avevo sulla finestra e ho tolto le altre piante per dedicarla esclusivamente a loro quindi non vorrei che il sacrificio fosse invano ! Hahahaah !