Pagina 5 di 18
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Inviato: 20/03/2019, 17:27
di cqrflf
marcello ha scritto: ↑@
cqrflf
ho ritrovato la foto ,
era qui ma chiusa.
Tailandia mi pare 287.60 Bath
Non so la spedizione ma costava pochissimi euro , circa 8,00
Quella cui saresti disposto a rubare .

Ma come possiamo accedervi ?
Dammi il sito magari provo a scrivergli. Parlo anche un pochino il Tailandese.
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Inviato: 20/03/2019, 17:40
di marcello
cqrflf ha scritto: ↑marcello ha scritto: ↑@
cqrflf
ho ritrovato la foto ,
era qui ma chiusa.
Tailandia mi pare 287.60 Bath
Non so la spedizione ma costava pochissimi euro , circa 8,00
Quella cui saresti disposto a rubare .

Ma come possiamo accedervi ?
Dammi il sito magari provo a scrivergli. Parlo anche un pochino il Tailandese.
E' un problema , ero partito da AquaTank ma non tutte le foto sono di AquaTank , quella è oscurata ( sembrava un alberello con le foglioline bianche ), se apri le foto a volte trovi la scritta WWW ecc. , era stato in quel modo che avevo trovato la Thorea in Ukraina.
Prova anche a cercare Red Moss
Prova con Google , io non ci iesco più , ho avuto anche un paio di attacchi bloccati dall' antivirus.
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Inviato: 21/03/2019, 13:30
di marcello
Qualcosa funziona se una piccolissima Buce che mi hanno regalato , è cresciuta.
Anche le BBA a punteruolo vorrei diventassero alte 10 cm tipo cactus.
Aggiunto dopo 35 minuti 50 secondi:
@
cqrflf
quando andrai per fiumi , laghi, pantani , ecc. occhio a queste :
spugne di acqua dolce , famiglia Spongille , verdi , marroni , a ramo di cervo, rotonde , ecc.
Vivono attaccate molte volte a legni , pietre , sotto lo scafo di vecchie barche ( specialmente le spugne rotonde ),
in luoghi con acqua fertile .
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Inviato: 27/03/2019, 15:29
di marcello
@
cqrflf
non ci siamo, " i filamenti verdi " mi pare che perde le setole ( non ho ancora capito come germoglia ) , " marrone " ???
Qualcosa non quadra .
Devo trovare un piccolo botticino di FloraPride e mettere qualche goccia.
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Inviato: 27/03/2019, 20:34
di cqrflf
Io farei il tutto per tutto e proverei a spostarne un rametto in una vasca dove puoi fertilizzare.
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Inviato: 28/03/2019, 10:17
di marcello
cqrflf ha scritto: ↑Io farei il tutto per tutto e proverei a spostarne un rametto in una vasca dove puoi fertilizzare.
Ho inserito 4 gocce di Verde Incanto , unico fertilizzante trovato .
Abbassato di 1° C la temperatura.
E' dura , " sta cosa " dovrebbe averla un biologo in un laboratorio ben attrezzato .

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Inviato: 29/03/2019, 10:32
di marcello
Esperimenti .
2 pezzetti in 2 acque diverse e 2 temperature diverse .

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Inviato: 29/03/2019, 11:32
di cqrflf
Perfetto. Anche io avrei fatto lo stesso.
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Guarda se ti piacciono, stanno ricrescendo.
Aggiunto dopo 5 minuti 38 secondi:
Lo so le foto non sono il massimo ma ne farò di migliori.
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Inviato: 29/03/2019, 15:18
di kumuvenisikunta
seguo

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Inviato: 29/03/2019, 16:53
di marcello
cqrflf ha scritto: ↑Perfetto. Anche io avrei fatto lo stesso.
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Guarda se ti piacciono, stanno ricrescendo.
Aggiunto dopo 5 minuti 38 secondi:
Lo so le foto non sono il massimo ma ne farò di migliori.
@
cqrflf
Riesci a raschiarne un paio con la lametta , e le aspiri , ( sono Rhodophyta , vero ? )
Quando vieni me le porti , ti passo un pò di Thorea ( ma sbrigati prima che sia tutta morta ).
Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
Tu segui , io cerco di portarmi avanti ...
hai qualche idea su come coltivare la macroalga Thorea ?
Aggiunto dopo 28 minuti 40 secondi:
@
cqrflf
per me è un problema di acqua
era andato tutto in blocco , anche il muschio ma pare si sta riprendendo .
Le filamentose sono regredite .
Aumento la fertilizzazione.
Certo che voler fare una vaschetta con le alghe ma senza determinate alghe ...
Una vaschetta con una manciata di galleggianti ed un Betta ...
