Pagina 5 di 6
Moria trigonostigma Espei
Inviato: 17/04/2019, 2:04
di fernando89
se la respirazione è accelerata o mancanza di ossigeno o presenza di inquinanti

Moria trigonostigma Espei
Inviato: 17/04/2019, 2:07
di Artic1
Domanda:
Nella vasca di quarantena hai filtro?
Hai dato cibo? E se si: quanto?
Secondo me il Betta te lo sei giocato per eccesso di cibo

Moria trigonostigma Espei
Inviato: 17/04/2019, 8:33
di GiovAcquaPazza
Credo sia una vaschetta senza filtro..solo il riscaldatore.
Guarda...purtroppo non mi ricordo tutti i dettagli e ti chiedo cortesemente di ripetere la descrizione della vaschetta e del materiale di cui è fatta.
Ti chiedo anche di rifare un giro di test nella vasca principale, possibilmente con test a reagente .
Moria trigonostigma Espei
Inviato: 17/04/2019, 9:31
di Massimo66rm
Rifaccio i test appena possibile, comunque i valori una settimana fa erano buoni (ultimo post di pagina 3, con commento di GiovAcquaPazza a inizio pag. 4). Ho giusto il pH un po' alto, sul 7,5, ma ci sto lavorando gradualmente con catappa e torba (per acquario). Anche i nitrati non sono proprio bassi (25), ma non credo siano responsabili della morte dei pesci.
La vaschetta di quarantena è invece in plexiglass, di quelle con il frontale curvo, capienza sugli 8 litri e con coperchio colorato con feritoie. Insomma il modello che vendono anche i cinesi per pesci rossi.
Mai lavato con detersivi.
Ci ha vissuto senza problemi il Betta per un mese e mezzo, in attesa che fosse pronto l'acquario (il Betta è poi morto nell'acquario un mese dopo esservi entrato).
Nella vaschetta di quarantena c'era solo un riscaldatore da 25w, perché sia nell'articolo su AF che sul video sempre di AF non si parla di areatore. Non sapevo fosse necessario.
Peraltro avevo fatto un cambio d'acqua poco prima che morissero.
Ho messo le 6 rasbore il sabato mattina.
Ho dato qualche microgranulo di cibo la domenica mattina.
Purtroppo non hanno mangiato tutto e 3-4 microgranuli sono rimasti sul fondo. La notte tra domenica e lunedi sono morti.
Moria trigonostigma Espei
Inviato: 17/04/2019, 10:04
di GiovAcquaPazza
Si hai ragione ma sono con il cellulare e faccio un po’ casino a rileggere tutto..
Non vedo nulla di strano..l’areatore non è indispensabile ma ti conviene averne uno a casa per le evenienze..
Sto cercando di immaginare ogni possibile causa..
Il riscaldatore è completamente immerso o la manopola sta fuori dall’acqua?
Moria trigonostigma Espei
Inviato: 17/04/2019, 10:25
di Massimo66rm
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑17/04/2019, 10:04
Si hai ragione ma sono con il cellulare e faccio un po’ casino a rileggere tutto
Scherzi?
Non posso mettere grazie a ogni vostro messaggio, ma dovrei!
Il riscaldatore era completamente immerso.
Ma è un modello discreto (Eden) e funziona bene
Moria trigonostigma Espei
Inviato: 17/04/2019, 12:01
di camillo
mi unisco al topic perché anche io ho dei pesci che muoiono in acquario senza capire perchè,
la mia domanda è: visto il poco o nullo "carico ittico" e presenza di piante vere in vasca, com'è possibile che manchi ossigeno?
non sarebbe più plausibile pensare ad un inquinante?
Moria trigonostigma Espei
Inviato: 17/04/2019, 12:10
di GiovAcquaPazza
Sto cercando di pensarle tutte proprio..inquinante..dispersione elettrica..la spina del riscaldatore ha due poli o tre ?
Moria trigonostigma Espei
Inviato: 17/04/2019, 13:20
di Massimo66rm
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Sto cercando di pensarle tutte proprio..inquinante..dispersione elettrica..la spina del riscaldatore ha due poli o tre ?
Due
Però anche le 8 trigonostigma che ora stanno bene in vasca sono passate per la vaschetta di quarantena con quel riscaldatore.
Ci sono state però meno tempo (24h circa)
Moria trigonostigma Espei
Inviato: 17/04/2019, 13:49
di GiovAcquaPazza
Il prossimo ambientamento fallo con acqua nuova, senza prenderla dalla vasca