Pagina 5 di 11
Modifica coperchio rio 180
Inviato: 23/03/2019, 19:28
di Gavitello
Si.
Va bene.
Lo spinotto? Non riesco a capire... mi pare positivo al centro...
Si, positivo centrale.
Li devi mettere il filo rosso. Il nero, sul contatto esterno.
Abbi pazienza, sono in giro e devo guardare col cellulare...
Modifica coperchio rio 180
Inviato: 23/03/2019, 20:45
di fla973
Gavitello ha scritto: ↑23/03/2019, 19:28
Si.
Va bene.
Lo spinotto? Non riesco a capire... mi pare positivo al centro...
Si, positivo centrale.
Li devi mettere il filo rosso. Il nero, sul contatto esterno.
Abbi pazienza, sono in giro e devo guardare col cellulare...
Figurati, anzi grazie, ora ho capito anche come interpretare il simbolo col piú e meno
Prova effettuata, aspirano dalla parte completamente nera e espellono da quella col bollino azzurro...
Ora posso procedere al montaggio

Modifica coperchio rio 180
Inviato: 23/03/2019, 21:03
di Gavitello
Ottimamente.
Tienimi aggiornato, mi raccomando
Modifica coperchio rio 180
Inviato: 23/03/2019, 22:21
di fla973
20190323220929.jpg
20190323220957.jpg
20190323221035.jpg
20190323221134.jpg
20190323221328.jpg
@
Steinoff, @
Gavitello come vi sembra? Può andare? In caso ho un altro pezzo di pvc e posso rifare tutto...
Se invece è a posto profili montati, ventole pure, trovata la posizione per la luce lunare...
Ora mancano tutti i collegamenti, capire dove e come fissare i cavi, lunghezza sempre dei cavi, finiture varie, ect ect ect
Modifica coperchio rio 180
Inviato: 23/03/2019, 22:42
di Gavitello
Ottimo lavoro, @
fla973.
Prova a postare una foto con le alette posizionate sull'acquario. Una panoramica e un dettaglio. Ti va?
Passaggio e lunghezza cavi:
La centralina e l'alimentatore sono dislocati sotto nel mobile? Raccoglili in una fascetta portacavo, falla scorrere lungo uno dei bordi (lato filtro?).
Modifica coperchio rio 180
Inviato: 23/03/2019, 22:45
di fla973
Gavitello ha scritto: ↑Ottimo lavoro, @
fla973.
Prova a postare una foto con le alette posizionate sull'acquario. Una panoramica e un dettaglio. Ti va?
ottimo mi sembra un po troppo

, comunque grazie…
domani posiziono e faccio le foto, qualche dettaglio in particolare?
non guardare la vasca è una selva di alghe

Modifica coperchio rio 180
Inviato: 23/03/2019, 22:46
di Gavitello
Figurati, @
fla973. Ben fatto.
Vedrai la mia, quando sarà il mio turno...
Dettaglio, scegli tu. Ma la visione d'insieme mi aiuterà nella valutazione del lavoro che dovrò affrontare...
Modifica coperchio rio 180
Inviato: 23/03/2019, 22:49
di fla973
Gavitello ha scritto: ↑Figurati. Ben fatto.
Vedrai la mia, quando sarà il mio turno...
verrà meglio, perché abbiamo la possibilità di evitare eventuali difetti di questo progetto

Modifica coperchio rio 180
Inviato: 23/03/2019, 22:51
di Gavitello
Si, può darsi.
Ma c'è la variabile "Gavitello" di cui tener conto...
Variabile del tutto negativa.

Modifica coperchio rio 180
Inviato: 24/03/2019, 16:57
di fla973
1553442635418880127671.jpg
1553442660905959048573.jpg
15534426942411259301250.jpg
15534427426121137610666.jpg
Hai giudici l'ardua sentenza
@
Gavitello @
Steinoff
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Naturalmente va tolta la pellicola di protezione, pensavo anche di dare una verniciata di nero alle viti e se trovo un adesivo nero ricoprire il bollino azzurro delle ventole... Forse anche una maniglietta per aprire il flap anteriore..
Aggiunto dopo 20 minuti 43 secondi:
Vista la notevole condensa che c'é sempre sarebbe utile collegare una delle 5 ventoline alla TC420 e farla funzionare durante il fotoperiodo in modo da fare circolare di piú l'aria ed aiutare il dissipamento del calore?