Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Marta
- Messaggi: 18192
- Messaggi: 18192
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 22/04/2019, 20:19
Goberale88 ha scritto: ↑22/04/2019, 18:15
Sono cianobatteri sulle foglie???
No, non m pare...

al contrario mi sembrano Alghe verdi puntiformi. Probabilmente dovute ai PO
43- troppo bassi.
Ma aspettiamo anche il parere di @
GiuseppeA
Io alzerei un pochino tutto comunque.
Marta
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 23/04/2019, 8:24
Marta ha scritto: ↑Ma aspettiamo anche il parere di
quoto tutto

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Goberale88

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 22/01/19, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trambileno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3800
- Temp. colore: 10000+6000+2450+3800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino e sabbia jbl
- Flora: Cryptocoryne
anubia
muschio di java
limnophila sessiliflora
anubia gracilis
Ludwigia
Lengandara
Sagittaria
- Fauna: corydoras panda
neon
Hyphessobrycon
Apistogramma viejita
neritine
- Altre informazioni: CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Goberale88 » 23/04/2019, 11:26
Ottimo grazie a tutti quindi meglio alzare un po' tutto o parametri come prima?
1goccia di azoto
4 di fosforo
5 ml di potassio
Anche magnesio ferro?
Goberale88
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 24/04/2019, 8:08
Io aspetterei le reazioni delle piante dopo la fertilizzazione dei macro...

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Goberale88

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 22/01/19, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trambileno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3800
- Temp. colore: 10000+6000+2450+3800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino e sabbia jbl
- Flora: Cryptocoryne
anubia
muschio di java
limnophila sessiliflora
anubia gracilis
Ludwigia
Lengandara
Sagittaria
- Fauna: corydoras panda
neon
Hyphessobrycon
Apistogramma viejita
neritine
- Altre informazioni: CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Goberale88 » 25/04/2019, 14:28
Ieri e oggi ho inserito i macro .
Oggi ho notato che il limnobium laevigatum sonata rovinando
IMG_20190425_141425.jpg
IMG_20190425_141418.jpg
Le altre piante continuano a crescere bene anche se riempire di alghe
15561952440855960514722175895777.jpg
15561952158568835980182127450283.jpg
1556195297875464374190473921892.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Goberale88
-
Marta
- Messaggi: 18192
- Messaggi: 18192
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 25/04/2019, 17:35
Ciao @
Goberale88, io domani darei il Mg..
Alza di un punto il GH e vediamo se il limobium migliora...
Aiutati con il calcolatore, ricordando che il GH si alza, di 1 punto, con circa 4 mg/l di Mg
Marta
-
Goberale88

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 22/01/19, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trambileno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3800
- Temp. colore: 10000+6000+2450+3800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino e sabbia jbl
- Flora: Cryptocoryne
anubia
muschio di java
limnophila sessiliflora
anubia gracilis
Ludwigia
Lengandara
Sagittaria
- Fauna: corydoras panda
neon
Hyphessobrycon
Apistogramma viejita
neritine
- Altre informazioni: CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Goberale88 » 25/04/2019, 18:02
Circa 15ml di magnesio ? Sbaglio qualcosa mi sembra tanto
Goberale88
-
Marta
- Messaggi: 18192
- Messaggi: 18192
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 25/04/2019, 18:44
Goberale88 ha scritto: ↑25/04/2019, 18:02
Circa 15ml di magnesio ? Sbaglio qualcosa mi sembra tanto
Non sbagli, è così

comunque, siccome i nostri test han sempre un margine di errore, puoi anche cominciare con 10 ml.. se poi, la settimana prossima il GH non è salito, ne metti ancora
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Goberale88 (25/04/2019, 19:38)
Marta
-
Goberale88

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 22/01/19, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trambileno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3800
- Temp. colore: 10000+6000+2450+3800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino e sabbia jbl
- Flora: Cryptocoryne
anubia
muschio di java
limnophila sessiliflora
anubia gracilis
Ludwigia
Lengandara
Sagittaria
- Fauna: corydoras panda
neon
Hyphessobrycon
Apistogramma viejita
neritine
- Altre informazioni: CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Goberale88 » 25/04/2019, 18:55
Ottimo gentilissima grazie!!!!!

Goberale88
-
perryn

- Messaggi: 307
- Messaggi: 307
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 20/03/18, 9:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: genova
- Quanti litri è: 270
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 4500+rgb
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: rotala rotundifolia, limnophila, echinodorus bleheri, ludwigia super red mini, Alternanthera reineckii mini, cryptoryne wendtii .
- Fauna: hemigrammus bleheri, discus leopard, ancistrus, garra flavatra, c. siamensis , nerocaridine red sakura
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di perryn » 26/04/2019, 0:37
Goberale88 ha scritto: ↑Di sicuro credo sia una buona idea (volevo inserire un gruppetto di otcinclus) aspetto solo un po' visto che non é da molto che ho sostituito il fondo!!!

gli otocinclus sono tutti di cattura e sono pesciolini piuttosto delicati in un acquario di comunità.
poi sono piccolini e non hanno la forza fisica di strappare le alghette.
per quanto riguarda il limnobium l'ho avuto per anni con ottimi risultati, in effetti ne buttavo via delle secchiate. ha bisogno soprattutto di nitrati alti.
perryn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Ciccio89, Forst e 4 ospiti