Pagina 5 di 10

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Inviato: 09/02/2015, 10:34
di supdaio
Certo, intendevo la maturazione dell'intero acquario, ma l'abitudine a parlare solo di filtro è dura a morire ;)
Oggi mi procuro un po di "cerato", poi metto un pizzico di mangime Tetra (ho letto altri topic in cui si dice che il tetra alza i nitrati) ogni due-tre giorni.
Se ho ben capito, per velocizzare l'insediamento e la proliferazione batterica devo alzare il pH sopra il 7, facendo alzare il KH, cosi che la CO2 non acidifichi molto.
Sono riiuscito a procurarmi un po di bicarbonato di potassio gratis dal mio rivenditore di malti (ho anche l'hobby del homebrewing), starò attento piu avanti alla calibrazzione del pmdd col potassio, ma almeno cosi' è salito subito a 7 il KH (aggiungendone 7 gr). A tal proposito non capisco perchè dopo aver inserito gli stick NPK non devo partire anche col pmdd, non diventerà quello il fattore limitante per le piante?

PS oggi nel pomeriggio posto nuove foto, ma le filamentose sono in rapidissima ascesa purtroppo(specialmente nella parte frontale). Oltre a ridurre a 3 ore il fotoperiodo, conviene spegnere uno dei 4 neon? (quello più avanti)

Scusatemi ancora per le mille domande e grazie ancora per l'attenzione

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Inviato: 09/02/2015, 10:59
di cuttlebone
supdaio ha scritto:A tal proposito non capisco perchè dopo aver inserito gli stick NPK non devo partire anche col pmdd, non diventerà quello il fattore limitante per le piante?

conviene spegnere uno dei 4 neon? (quello più avanti)
Gli stick sono integratori di azoto per coloro che hanno un basso carico organico ma introducono comunque potassio.
Se introduci anche il PMDD crei un sovradosaggio di potassio.

Delle luci si riduce la durata del foto periodo e non la loro intensità.
Quindi, a meno di condizioni particolari, direi di lasciare attivo il parco neon ;)

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Inviato: 09/02/2015, 18:16
di supdaio
ormai è un'infestazione..... sono triste...
Immagine
Immagine

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Inviato: 09/02/2015, 19:00
di Rox
Spegni le lampade per 3-4 giorni, poi fai un cambio e ricomincia da 3 ore.
Rischiamo di andare troppo in là.

E' inutile che butti dentro prodotti, finché hai le Cryptocoryne.
Ti serve alla svelta quel Ceratophyllum.

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Inviato: 09/02/2015, 23:17
di supdaio
Ok allora spengo le luci ..... devo mettere una copertura ai vetri per evitare che arrivi un po di luce esterna o no?
nel frattempo spengo la CO2?

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Inviato: 09/02/2015, 23:23
di supdaio
Mercoledi sarebbe arrivato il ceratophillum, ovviamente aspetto la riaccensione.......
Ho notato che da un paio di giorni la limnophila, che era l unica a crescere visibilmente, sta allungando molto gli internodi, é legato all assenza o insufficienza di azoto? ..... di luce ne ha a sufficienza...

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Inviato: 11/02/2015, 9:48
di Rox
supdaio ha scritto:la limnophila, che era l unica a crescere visibilmente, sta allungando molto gli internodi
La Limnophila cerca sempre di raggiungere la superficie, più velocemente che può.
Per tenerla bassa e ramificata, si lavora con le potature.

Oppure la lasci fare; in superficie crescerà orizzontalmente molto fitta, producendo radici avventizie molto lunghe.
E' un paesaggio molto interessante, specialmente se avrai pesci piccoli che vanno a nuotare li sotto.

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Inviato: 11/02/2015, 11:59
di Nijk
supdaio ha scritto: L'ho avviato il 23 gennaio ... Le luci sono 2 t5 da 45 w (dennerle special plant 3000°k) 1 t8 30w (dennerle special plant 3000°k) e 1 t8 30w (4200° k).
Anche questo è uno dei problemi che stai cercando di tamponare, hai circa 150 w di luci più riflettori, su 190 litri fanno quasi 1 w/l.
Il punto non è tanto la qualità delle lampade e la lunghezza del fotoperiodo ... sarebbe difficile gestire questa illuminazione anche in un olandese puro, pieno di piante a crescita veloce, partito bene e ben gestito.
Visto che sei partito da nemmeno un mese e che parte delle tue piante è ancora in una fase di stallo vegetativo è normale che la luce favorisca le alghe e che tu sia in difficoltà.
Quoto il consiglio di aggiungere piante a crescita veloce, anche solo per aiutarti in questa fase senza badare tanto all'estetica e al layout (che valuterai con calma successivamente) e se possibile cerca di tenere spenta almeno una delle quattro lampade aumentando gradualmente le ore di luce come ti è stato consigliato in precedenza.
Un saluto :-h

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Inviato: 12/02/2015, 9:30
di Rox
Nijk ha scritto:...è normale che la luce favorisca le alghe e che tu sia in difficoltà.
Mi aggancio a Nijk per spiegarmi meglio...

Quello che ho detto finora riguarda:
  • - Il Ceratophyllum, che è una pianta galleggiante.
    - La Limnophila, da lasciar sviluppare fino a crescere in superficie, come una galleggiante.
In entrambi i casi, quelle piante faranno ombra, risolvendo il problema segnalato da Nijk.
Avremmo tutti i vantaggi di un acquario "spinto", ma senza dare luce alle alghe e senza esporre le piante ombrofile.

Il problema sarà il prato, che richiede luce forte, ma qualche rognetta la dobbiamo accettare.
Purtroppo, l'acquario è stato allestito con piante difficilmente abbinabili; le esigenze sono troppo diverse perché possano stare bene tutte.

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Inviato: 12/02/2015, 11:32
di lucazio00
Io non mi meraviglierei, compaiono in acquari nuovi o con flora batterica devastata da qualsiasi cosa.