Pagina 5 di 5

Staurogyne repens allelopatia?

Inviato: 14/04/2019, 12:30
di GiovAcquaPazza
Topo ha scritto: ciao @GiovAcquaPazza io come fondo ho quarzo ceramizzato ed uso il pmdd volevo solo portare la mia esperienza visto il post
Certamente, lo scopo è proprio quello di raccontare le proprie esperienze ,
Sarebbe utile se spiegassi come fertilizzi, che valori hai in vasca ecc..

Staurogyne repens allelopatia?

Inviato: 14/04/2019, 13:42
di Topo
io ho cond 440 pH 6,6-6,7 NO2- 0 NO3- 25 po04 1,5/2 gh5 KH 4 sotto la staurogyne ho stick npk luci LED 6500 per 48 lumen litro (90 lt netti) + barra LED rossa da 660

Staurogyne repens allelopatia?

Inviato: 27/05/2019, 8:20
di Topo
ciao a distanza di un mesetto voi avete scoperto qualcosa?? la mia si è praticamente sciolta tutta tranne in un piccolo punto..... ieri ho tolto degli spezzoni che erano rimasti ed avevano le radici completamente marce.....

Staurogyne repens allelopatia?

Inviato: 27/05/2019, 11:51
di Bradcar
ragazzi secondo la mia esperienza la st. repens oltre a un'ottima luce vuole tanta fertilizzazione soprattutto nel fondo.
La mie esperienza è questa : ce l'ho sul lapillo vulcanico, all'inizio è cresciuta tantissimo e si è infoltita bene... ad un certo punto iniziavano a bucarsi tutte le foglioline nuove e comunque quelle che non si bucavano rimanevano minuscole.
Ho tappezzato il fondo di pezzettini stick npk della Combo e le piante sono ripartite alla grande.

Staurogyne repens allelopatia?

Inviato: 27/05/2019, 13:24
di Topo
è strana questa pianta, a me si è sciolta praticamente tutta, prima di lei avevo in quel posto Cryptocoryne pigmaea, poi l'ho spostata per fare spazio alla repens.
Guarda caso l'unico punto in cui è rimasto un ciuffetto è dove non avevo nulla piantato in precedenza, comunque il problema del marciume secondo me sta nelle radici

Staurogyne repens allelopatia?

Inviato: 27/05/2019, 18:13
di Bradcar
Topo ha scritto: Guarda caso l'unico punto in cui è rimasto un ciuffetto è dove non avevo nulla piantato in precedenza, comunque il problema del marciume secondo me sta nelle radici
se la riesci a sradicare significa che il problema è proprio li sulle radici.
Quando prende bene ha un apparato radicale molto sviluppato e si aggrappa fortemente al fondo

Staurogyne repens allelopatia?

Inviato: 27/05/2019, 18:19
di Pisu
Ecco la mia, fondo akadama, mai messo stick
IMG_20190527_180341.jpg
Ora sta crescendo sopra l'eleocharis...
Sarà l'akadama che è drenante ma io anche senza stick non ho problemi...quindi forse i problemi sono altri, mi viene in mente la luce ad esempio, ne vuole parecchia...

Staurogyne repens allelopatia?

Inviato: 27/05/2019, 20:08
di Matty
Io qui come fondo avevo l'accoppiata Tetra active + Tetra complete substrate che ogni tanto integravo con frammenti di stick. Ovviamente tanta CO2 e luce 1 W/l.

Staurogyne repens allelopatia?

Inviato: 27/05/2019, 21:04
di Topo
peró quello che non capisco è come puó la luce influire sulle radici

Staurogyne repens allelopatia?

Inviato: 27/05/2019, 21:07
di Pisu
Topo ha scritto: peró quello che non capisco è come puó la luce influire sulle radici
La luce è il motore della pianta, i fertilizzanti sono il carburante. La luce le dà energia, influisce su tutto :D
Soprattutto sulle piante che ne hanno particolarmente bisogno