Grazie @Danio e @Matty. Nel frattempo ho fatto delle foto. La limnophila cresce poco ma si mantiene, il cerato, come ho detto l'ho eliminato ma l'unico spezzone(anche se molto piccolo) che c'è come dalle foto, sta iniziando a marcire le foglie alla punta. Qualche diatomea su anubias nana. Ho notato che una foglia piccola dell'Anubias i giorni scorsi era gialla, adesso è trasparente.
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Aggiungo che la foglia "bicolore" del Microsorum, è dovuto a un po' di diatomea(e non da altro) che subito dopo ho rimosso con le dita. Ma presenta qualche zona nera.
Aggiunto dopo 6 minuti 24 secondi:
Credo che a breve comprerò Cifo Fosforo e Cifo Potassio da integrare al protocollo Dennerle iniziato circa una settimana fa...
Problema Ceratophyllum
- Ronny
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 16/02/19, 19:47
-
Profilo Completo
Problema Ceratophyllum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Problema Ceratophyllum
In attesa dei test il Ceratophyllum lascialo galleggiante, dovrebbe avere maggiori chance di ripresa.
Posted with AF APP
- Ronny
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 16/02/19, 19:47
-
Profilo Completo
Problema Ceratophyllum
Ricapitolando: vasca da 34 litri lordi (circa 30 netti) avviata 22 giorni fa. Fondo di ghiaia inerte al quarzo ceramizzato nero. Filtro Askoll Pratiko 100 caricato con i cannolicchi originali aggiunti, in più il cestello di sopra l'ho riempito con Sera Siporax. Nell'allestimento ho inserito una Microsorum, Anubias Barteri var. Nana, Ceratophyllum demersum, Limnophila Sessiliflora e Vesicularia montagnei. Il cerato e la limnophila sono cresciuti velocemente la prima settimana, dopodiché le foglie del cerato sono iniziate ad appassire diventando trasparenti e staccarsi; la Limnophila cresce invece molto lentamente. (Avranno terminato qualche elemento, chissà quale)Al 15^giorno ho iniziato il protocollo Dennerle somministrando quasi contemporaneamente sia V30 E15 ed S7 a piccole dosi (circa 1/3 delle dosi di riferimento). Qualche volta ho aggiunto batteri per l'attivazione del filtro e ogni tanto ho somministrato un po' di cibo. Solo dopo il 20^ giorno (cioè qualche giorno fa) c'è stato un aumento di nitrati e nitriti. Ho le striscette della Sera pH=7.4; GH=14; KH=8; NO3-=10(circa); NO2-=5(circa). Attendo il test dei Fosfati e, da quanto sto imparando, credo che dovrò integrare Cifo Fosforo e Cifo Potassio. Anche se, a fine maturazione, quando arriveranno i pesci, (qualche Endler e Platy o Guppy e Platy), si apporterà un po' di Fosforo e Nitrati. Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Aggiungo luce di 10.5w LED bianchi e qualcuno rosso e blu. Circa 0.3W/L. Considerando l'altezza della vasca che è di 30cm, i LUX ricevuti non sono tanti ma neanche pochissimi. Il fotoperiodo lo aumento di mezz'ora ogni settimana circa. Oggi sono arrivato a 6 ore. No CO2 per adesso (anche perché non saprei cosa comprare visto la vasta gamma che il mercato offre "mi sono confuso"
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Purtroppo in passato ho lasciato qualche spezzone di Ceratophyllum galleggiare, ma ha avuto la stessa sorte di quello che ho ancorato al fondo
Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Aggiungo luce di 10.5w LED bianchi e qualcuno rosso e blu. Circa 0.3W/L. Considerando l'altezza della vasca che è di 30cm, i LUX ricevuti non sono tanti ma neanche pochissimi. Il fotoperiodo lo aumento di mezz'ora ogni settimana circa. Oggi sono arrivato a 6 ore. No CO2 per adesso (anche perché non saprei cosa comprare visto la vasta gamma che il mercato offre "mi sono confuso"

- Ronny
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 16/02/19, 19:47
-
Profilo Completo
Problema Ceratophyllum
Nel frattempo che arriva il test, pensavo di ordinare qualche prodotto liquido Cifo. Leggendo quì e lì, ho appreso che Cifo Azoto è da usare con molta cautela e, con solo i due prodotti Cifo Fosforo e Cifo Potassio si possono integrare anche gli NO3-. Quale consigliate di acquistare? Tutti e 3 i prodotti? Tenendo presente che la mia vasca è circa 30 litri netti e i prodotti Cifo sono molto concentrati, credo che avrò bisogno di qualche consiglio di come dosarli. Ho delle siringhe da insulina da 1ml totali, ma credo che per la mia vasca ho bisogno di un contagocce
- Danio
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 20/03/19, 17:48
-
Profilo Completo
Problema Ceratophyllum
Ronny, riapri un nuovo topic in fertilizzazione così non mischiamo la discussione del cerato con il discorso fertilizzazione 

Posted with AF APP
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO 

- Ronny
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 16/02/19, 19:47
-
Profilo Completo
Problema Ceratophyllum
@Danio va bene, intanto attendo il test e la discesa dei nitriti
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti