L'evoluzione passo dopo passo (Juwel Vision 180)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Bloccato
Avatar utente
RichieKotzen
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 27/01/19, 21:06

L'evoluzione passo dopo passo (Juwel Vision 180)

Messaggio di RichieKotzen » 19/04/2019, 7:37

Ciao a tutti ragazzi, ho finalmente inserito la CO2 (il JBL Proflora m502).
Dopo 24 ore dal suo inserimento (circa 40 bolle al min) ho iniziato ad assistere alla prima produzione di ossigeno dalle piante (una Anubias per ora).

La domanda è questa: l'acquario è stato avviato da oramai 10gg, quando conviene iniziare con la fertilizzazione?
Grazie a tutti!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

L'evoluzione passo dopo passo (Juwel Vision 180)

Messaggio di BollaPaciuli » 19/04/2019, 7:55

video non disponibile 8-|
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
RichieKotzen
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 27/01/19, 21:06

L'evoluzione passo dopo passo (Juwel Vision 180)

Messaggio di RichieKotzen » 19/04/2019, 8:08

BollaPaciuli ha scritto: video non disponibile 8-|
Prova ora...

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

L'evoluzione passo dopo passo (Juwel Vision 180)

Messaggio di BollaPaciuli » 19/04/2019, 8:10

RichieKotzen ha scritto: ho iniziato ad assistere alla prima produzione di ossigeno dalle piante (una Anubias per ora).
Secondo me si è solo lacerata e quondi rilascia :-
RichieKotzen ha scritto: l'acquario è stato avviato da oramai 10gg, quando conviene iniziare con la fertilizzazione?
Io lascerei passare ancora 1 settimana a meno che noti problemi...poi topic in FERTILIZZAZIONE con foto e tutte le info del caso
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
RichieKotzen
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 27/01/19, 21:06

L'evoluzione passo dopo passo (Juwel Vision 180)

Messaggio di RichieKotzen » 19/04/2019, 8:20

BollaPaciuli ha scritto:
RichieKotzen ha scritto: ho iniziato ad assistere alla prima produzione di ossigeno dalle piante (una Anubias per ora).
Secondo me si è solo lacerata e quondi rilascia :-
RichieKotzen ha scritto: l'acquario è stato avviato da oramai 10gg, quando conviene iniziare con la fertilizzazione?
Io lascerei passare ancora 1 settimana a meno che noti problemi...poi topic in FERTILIZZAZIONE con foto e tutte le info del caso
Sì è lacerata? E' un problema quindi? Combinazione in questi 10 giorni non ho visto mai manco mezza bolla, dopo 24h che è partito il CO2 le ho viste e quindi pensavo ad una cosa positiva... x_x

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

L'evoluzione passo dopo passo (Juwel Vision 180)

Messaggio di BollaPaciuli » 19/04/2019, 8:28

Di negativo non c'è nulla ;) non preoccuparti.

Lacerata significa che ha un taglietto...niente di che
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

L'evoluzione passo dopo passo (Juwel Vision 180)

Messaggio di gem1978 » 19/04/2019, 8:38

RichieKotzen ha scritto: circa 40 bolle al min
Misurato pH e KH?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
RichieKotzen
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 27/01/19, 21:06

L'evoluzione passo dopo passo (Juwel Vision 180)

Messaggio di RichieKotzen » 19/04/2019, 8:46

gem1978 ha scritto:
RichieKotzen ha scritto: circa 40 bolle al min
Misurato pH e KH?
Chiaramente è a 40 bolle al min per i primi giorni giusto per far salire il CO2 e portarlo ad un valore corretto.
Se le misurazioni che ho fatto con i reagenti sono corrette (prima dell'inserimento della CO2), il pH è a 7 mentre il KH è a 3.
Se questi valori sono giusti ed ho capito correttamente come funziona tutto quanto, portando la CO2 a 21 per esempio, dovrei avere a questo punto un pH di 6,7.
Il ragionamento è corretto?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

L'evoluzione passo dopo passo (Juwel Vision 180)

Messaggio di gem1978 » 19/04/2019, 9:04

Conti a parte, per quelli ci sono le tabelle ed ora da cellulare ho difficoltà a leggerle , la verifica di carbonati e pH la chiedevo perché può accadere che erogando CO2 si abbassa il KH che riduce il suo effetto tampone sul pH.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
RichieKotzen
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 27/01/19, 21:06

L'evoluzione passo dopo passo (Juwel Vision 180)

Messaggio di RichieKotzen » 24/04/2019, 12:11

Aggiornamento... acquario avviato il 09/04. Ho aggiunto ancora un po' di Limnophila e del Hemianthus Callitrichoid per rinfoltire il pratino.
Ho fatto una misurazione degli NO2- e sono sopra i 2, quindi presumo stia avvenendo il picco dei nitriti. Tutto sembra procedere bene, qualche giorno fa ho ridato una sistemata al layout (ho spostato tutto il prato sulla destra, aggiunto del manado in un paio di punti).
Luce continua per circa 5 ore e mezza al giorno (sono partito dalle 5 ore come consigliate ed ho aumentato di mezz'ora dopo una settimana). CO2 a circa 30 / 35 bolle al minuto che mi ha aiutato a portare il pH intorno ai 6.8. Ora la domanda è questa: non ho notato alghe filamentose, solo un un pelino di quei ciuffetti fotografati qualche post fa e della specie di muffa marrone sopra i tronchi di legno (ma a spot, non sono stati ricoperti completamente). Pensavo che la situazione dovesse essere peggiore... secondo voi invece è perché devono ancora formarsi, oppure perché essendo abbastanza piantumato, le Limnophila si ciucciano tutto?
La mia domanda sorge perché siamo partiti in parallelo a fare l'acquario con mio padre (lui un 260 litri, sempre Vision avviato 2 giorni prima del mio) e lui da circa una settimana ha una situazione abbastanza "indecorosa" tra alghe filamentose, verdi, bianche, oltre che una dozzina di lumache che girano (nel mio non le ho ancora viste, ma abbiamo acquistato le piante in 2 posti differenti). C'è da dire che il suo in proporzione era piantumato la metà rispetto al mio (ora ha provveduto sotto mio consiglio a triplicare quelle a crescita rapida).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Avvy, Bing [Bot] e 7 ospiti