Condivido, anche la prima foto non era poi male, ma preferisco questa per come stanno i rami sulla destra
Nuovo allestimento: Ryoboku
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento: Ryoboku
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Looke
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento: Ryoboku
Aggiornamento
Ho trovato il lapillo rosso che tanto cercavo. Dopo tante peripezie ho trovato un monte assolutamente rosso da cui prendere la pietra. Allego qualche foto per farvi rendere conto della bellezze. Ho deciso che sarà rosso con qualche piccolo lapillo nero e di granulometria mista per renderlo naturale.
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Adesso però ho un grande dubbio: quale tipologia di roccia? All'inizio pensavo alla classica vulcanica nera, ma adesso vedendo quelle rosse mi sono innamorato.

Ho trovato il lapillo rosso che tanto cercavo. Dopo tante peripezie ho trovato un monte assolutamente rosso da cui prendere la pietra. Allego qualche foto per farvi rendere conto della bellezze. Ho deciso che sarà rosso con qualche piccolo lapillo nero e di granulometria mista per renderlo naturale.
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Adesso però ho un grande dubbio: quale tipologia di roccia? All'inizio pensavo alla classica vulcanica nera, ma adesso vedendo quelle rosse mi sono innamorato.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento: Ryoboku
Ma bravissimo Looke, bello che è il lapillo!! Le pietre sono dello stesso identico colore?
Lì per me ci stanno benissimo le pietre rosse, si sposano perfettamente col colore dominante rosso, ma comunque staccano dal fondo perché è mischiato rosso/nero... secondo me viene una figata, e pensa come risalteranno le piante
Lì per me ci stanno benissimo le pietre rosse, si sposano perfettamente col colore dominante rosso, ma comunque staccano dal fondo perché è mischiato rosso/nero... secondo me viene una figata, e pensa come risalteranno le piante
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Looke
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento: Ryoboku
Si infatti, verrà stupendo e soprattutto un hardscape km 0Steinoff ha scritto: ↑Ma bravissimo Looke, bello che è il lapillo!! Le pietre sono dello stesso identico colore?
Lì per me ci stanno benissimo le pietre rosse, si sposano perfettamente col colore dominante rosso, ma comunque staccano dal fondo perché è mischiato rosso/nero... secondo me viene una figata, e pensa come risalteranno le piante
Posted with AF APP
- Looke
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
Profilo Completo
- Looke
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento: Ryoboku
Buongiorno! Ieri mi è arrivata la tecnica ( filtro Tetratec Ex 600 plus e plafoniera Chihiros A series 601 ) e martedì arriverà la bombola di CO2. Oggi sono andato a raccogliere altre pietre ed altro lapillo fine e adesso lo sto separando per granulometria e pulendo ( un lavoraccio
). Prossima settimana procederò a smontare l'attuale acquario per riallestirlo. A questo punto mi sorgono dei dubbi... Per quanto riguarda il fotoperiodo come posso agire? Torno a 4 ore e procedo gradualmente? Per il filtro nuovo visto che non ho fretta, posso seplicemente spostare i cannolicchi "abitati" del filtro vecchio ed aspettare il canonico mese? La fertilizzazione del fondo va fatta in fase di allestimento o conviene fertilizzare dopo? Fondo e rocce hanno bisogno di bollitura? Considerando che l'acqua adesso è un pò ambrata, per averla cristallina dovrei fare un cambio totale o va bene anche un parziale del 50% ( o più )?

- Monica
- Messaggi: 47984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento: Ryoboku
Ciao @Looke perdona il ritardo
all'occorrenza


Ci credo

Le luci sono diverse, meglio ripartire da 4/5 ore e aumentare trenta minuti a settimana
Puoi spostare tutto il vecchio e se non è sufficente aggiungere del nuovo, potrebbe esserci il picco, oppure fare girare contemporaneamente i due filtri
No

Il fondo lavalo bene e più volte, ha tanto residuo, le rocce facendole bollire risulta poi più facile pulire, soprattutto nei fori
O subito o a maturazione terminata, non durante

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Looke
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento: Ryoboku
Ciao @Monica, grazie mille per la dritte ^:)^ . Non voglio più vedere quel filtro interno perché è davvero orribile e a questo punto forse nemmeno conviene sfruttare l'acqua "sporca" di adesso. In questi giorni mi passerò il tempo a bollire i legni e a pulire per benino rocce e fondo. A presto per i prossimi aggiornamenti 

Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 47984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento: Ryoboku
Se non hai fretta no
fai girare insieme e stai tranquillo
e se hai dubbi fai un fischio

Certo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Looke
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento: Ryoboku
Buongiorno, dopo un po' di tempo mi faccio risentire
Finalmente ho allestito tutto tranne il diffusore della CO2. Pian piano andrò a cambiare le piante ed inserire la calli per avere un bel pratino sul lato sinistro. Inserirò anche delle microsorum nei rami e delle piante rosse in sfondo. Spero di aver fatto tutto per il meglio
@Monica @Steinoff grazie per i preziosi consigli

Finalmente ho allestito tutto tranne il diffusore della CO2. Pian piano andrò a cambiare le piante ed inserire la calli per avere un bel pratino sul lato sinistro. Inserirò anche delle microsorum nei rami e delle piante rosse in sfondo. Spero di aver fatto tutto per il meglio

@Monica @Steinoff grazie per i preziosi consigli

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti