
Che ne facciamo del cubetto?
- Monica
- Messaggi: 48038
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
La rucola potrebbe essere Hygrophila difformis? L'Hydrocotile ci sta una meraviglia li in mezzo 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
Si la rucola è sicuramente Hygrophila Difformis....mi hai fatto tornare in mente il nome, mannaggia a me!!
Pensi che la cosa possa andare bene così o meglio altra disposizione delle piante, come luce ho una piccola barretta Aquael sun/plant che non copre l'intera larghezza della vasca e l'Anubias l'ho piazzata non sotto la luce diretta, nella speranza che non formi quelle fastidiose alghe nerastre sui bordi delle foglie.
Non sono convinto della posizione della Bacopa, ho paura che sia troppo in ombra, ma se la sposto davanti mi andrebbe a coprire quasi tutto.
Aggiunto dopo 10 minuti 51 secondi:
Nel filtro ho aggiunto ai cannolicchi anche una calza piena di siporax mini ed ora, visto che i cannolicchi originali ho paura che mi siano rimasti all'asciutto per troppi giorni, farò passare il canonico periodo di maturazione prima di inserire qualsiasi pesce (ancora in lizza un Betta oppure una coppia di DarioDario).
Sto riempiendo con 3/4 di acqua di rubinetto ed 1/4 di demineralizzata.
Nei prossimi giorni faccio qualche test per vedere come stiamo a durezze e pH.
Se riesco a procurarmi rapidamente un diffusore più piccolo di quelli che ho in casa,aggiungerò anche la CO2, visto che mi avanza un impianto completo che non uso più nella vasca grande.
Aggiunto dopo 23 minuti 12 secondi:
Ed ecco anche un dettaglio dal basso del Ricciocarpos Natans.

Pensi che la cosa possa andare bene così o meglio altra disposizione delle piante, come luce ho una piccola barretta Aquael sun/plant che non copre l'intera larghezza della vasca e l'Anubias l'ho piazzata non sotto la luce diretta, nella speranza che non formi quelle fastidiose alghe nerastre sui bordi delle foglie.
Non sono convinto della posizione della Bacopa, ho paura che sia troppo in ombra, ma se la sposto davanti mi andrebbe a coprire quasi tutto.
Aggiunto dopo 10 minuti 51 secondi:
Nel filtro ho aggiunto ai cannolicchi anche una calza piena di siporax mini ed ora, visto che i cannolicchi originali ho paura che mi siano rimasti all'asciutto per troppi giorni, farò passare il canonico periodo di maturazione prima di inserire qualsiasi pesce (ancora in lizza un Betta oppure una coppia di DarioDario).
Sto riempiendo con 3/4 di acqua di rubinetto ed 1/4 di demineralizzata.
Nei prossimi giorni faccio qualche test per vedere come stiamo a durezze e pH.
Se riesco a procurarmi rapidamente un diffusore più piccolo di quelli che ho in casa,aggiungerò anche la CO2, visto che mi avanza un impianto completo che non uso più nella vasca grande.
Aggiunto dopo 23 minuti 12 secondi:
Ed ecco anche un dettaglio dal basso del Ricciocarpos Natans.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48038
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
Per il filtro fai benissimo
per le piante ti direi di attendere, in base a come cresceranno vedrai se è il caso di spostarne qualcuna, credo sia il modo migliore di muoversi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
@Monica, il Ricciocarpos ha bisogno di attenzioni particolari/fertilizzazione specifica?? Mi è subito piaciuto e non mi sono posto il problema.
Ho visto foto dove aveva delle belle radici violacee, mentre ora sono verde/marrone...penso possa dipendere dal ferro, che aggiungerò sicuramente anche per via della Ludwigia.
Ho visto foto dove aveva delle belle radici violacee, mentre ora sono verde/marrone...penso possa dipendere dal ferro, che aggiungerò sicuramente anche per via della Ludwigia.
- Monica
- Messaggi: 48038
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
Io lo tengo in diversi piccoli acquari dove non fertilizzo e cresce bene ma con radici scure
tieni conto che le radici colorate potrebbero essere un effetto delle luci, ma non avendolo nell'unico acquario dove fertilizzo non saprei 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
P.S. non so se dalle foto di prima si notava, ma nelle bustine con il Ricciocarpos c'era anche un "trifoglio" di Salvinia Natans (o Auriculata...non saprei)!!
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
In un giorno è diventato un "quadrifoglio"!!
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
In un giorno è diventato un "quadrifoglio"!!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48038
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
Beh, se fa anche lei il suo lavoro per creare un ambiente decente e non preda delle alghe è la benvenuta!!
Vedremo come procede...
Comunque, per esperienza precedente, l'acquario lo tengo nella mia stanza "hobby" e quando ci sono io c'è sempre la luce accesa perchè arriva poco o nulla luce naturale lì dentro...e ci sto anche per svariate ore alla sera.
Ho visto che se mantengo un fotoperiodo dei LED "standard" di 8ore scattano i ciano (è successo anche con vasca avviata da oltre un anno) e parecchie alghe scure sui vetri anteriori.
Non pensavo, ma anche la luce artificiale della stanza ha effetto sulla vasca.
Quindi, sto cercando di adattare il fotoperiodo dei LED in modo "saggio"...sperando di azzeccarci questa volta!! :-\

Vedremo come procede...
Comunque, per esperienza precedente, l'acquario lo tengo nella mia stanza "hobby" e quando ci sono io c'è sempre la luce accesa perchè arriva poco o nulla luce naturale lì dentro...e ci sto anche per svariate ore alla sera.
Ho visto che se mantengo un fotoperiodo dei LED "standard" di 8ore scattano i ciano (è successo anche con vasca avviata da oltre un anno) e parecchie alghe scure sui vetri anteriori.
Non pensavo, ma anche la luce artificiale della stanza ha effetto sulla vasca.
Quindi, sto cercando di adattare il fotoperiodo dei LED in modo "saggio"...sperando di azzeccarci questa volta!! :-\
- Monica
- Messaggi: 48038
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
Per me LED = satana
parlo di lampadine, la luce artificiale sicuramente influisce, trovare una buona abbinata non è semplice

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
....ma parlare di illuminazione in acquario ti causa ancora il famoso "effetto opossum"??


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite