Pagina 5 di 7
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 13/03/2015, 7:33
di cuttlebone
madman ha scritto:Stasera pH a 7.3 è sceso
Con quelle bolle, ancora troppo poco...
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 13/03/2015, 20:12
di madman
Fermo a 7.3. Ho spento il filtro interno, lasciando acceso solo il filtro esterno che sta girando da tre settimane con la portata al 50%. Questo dovrebbe aumentare la concentrazione di CO2 credo. .
Il filtro interno conto di toglierlo la settimana prossima.
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 13/03/2015, 20:20
di Giammax
Perché il filtro esterno dovrebbe aumentare la concentrazione di CO2? Non credo.
Scusa, dici che hai spento quello interno per far girare quello esterno, va bene, se l'altro devi lasciarlo spento allora toglilo, a che serve lasciarlo li?
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 13/03/2015, 22:14
di madman
Forse mi sono espresso male. Sto passando dal filtro interno a quello esterno e sono alla terza settimana di convivenza. ..fatto un mese che è il periodo stimato per il filtro esterno di avviarsi correttamente tolgo quello interno. La convivenza dei due filtri provoca un notevole movimento nell'acqua, cosa che favorisce l'ossigenazione. Un acqua più ferma dovrebbe favorire lo scioglimento della CO2 nell'acqua. Almeno così ho capito...
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 13/03/2015, 22:20
di gibogi
Tutto corretto per il cambio del filtro
madman ha scritto:Un acqua più ferma dovrebbe favorire lo scioglimento della CO2 nell'acqua. Almeno così ho capito...
No non è proprio così, un eccessivo movimento dell'acqua porta alla dispersione della CO
2 in vasca, un po come agitare una mezza bottiglia d'acqua frizzante per sgasarla.
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 13/03/2015, 22:30
di cuttlebone
gibogi ha scritto:
madman ha scritto:Un acqua più ferma dovrebbe favorire lo scioglimento della CO2 nell'acqua. Almeno così ho capito...
No non è proprio così, un eccessivo movimento dell'acqua porta alla dispersione della CO
2 in vasca, un po come agitare una mezza bottiglia d'acqua frizzante per sgasarla.
Mi sembra che stiate dicendo sostanzialmente la stessa cosa [emoji6]
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 13/03/2015, 22:41
di madman
gibogi ha scritto:Tutto corretto per il cambio del filtro
madman ha scritto:Un acqua più ferma dovrebbe favorire lo scioglimento della CO2 nell'acqua. Almeno così ho capito...
No non è proprio così, un eccessivo movimento dell'acqua porta alla dispersione della CO
2 in vasca, un po come agitare una mezza bottiglia d'acqua frizzante per sgasarla.
Quindi per favore la concentrazione di CO
2 che dovrei fare?
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 13/03/2015, 22:42
di gibogi
In teoria il movimento d'acqua provoca dispersione di CO2, va a diminuire la concentrazione di CO2, mentre il discioglimento indica quanto è efficace il sistema di diffusione della CO2, si ha un miglior discioglimento di CO2 con un setto ceramico rispetto ad una porosa, indica cioè la facilità della CO2 nello sciogliersi in acqua.
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 13/03/2015, 22:42
di cuttlebone
Ridurre al minimo il movimento superficiale dell'acqua [emoji6]
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 13/03/2015, 22:43
di madman
Ok quindi diciamo la stessa cosa.. forse ho usato il termine scioglimento impropriamente
. Ma il senso era quello [emoji6]