Pagina 5 di 13
Iniziamo dal fondo
Inviato: 09/05/2019, 18:37
di Monica
Se non sbaglio il cemento è calcare quasi puro

usererei silicone acetico non antimuffa
Iniziamo dal fondo
Inviato: 09/05/2019, 19:37
di Fabio83
Ah se e calcaree allora silicone acetico e fascette un po più macchinoso e lungo.se nn ci sono altre alternative economiche al contrario delle resine epossidica che costa na tombola
Iniziamo dal fondo
Inviato: 09/05/2019, 20:04
di Monica
Vai di silicone e fascette che stai più tranquillo

poi "impanni" con la sabbia se serve
Iniziamo dal fondo
Inviato: 18/05/2019, 16:46
di Fabio83
In sett inizio a montarlo ma il lapillo tornando al fondo ne ho 10 kg quello classico grandicello o fino 3/5mm e li mischio insieme alla flourite o li metto sul fondo così inizio a fare spazio
Iniziamo dal fondo
Inviato: 18/05/2019, 18:18
di Monica
Secondo me ti conviene usarlo sotto, oppure per creare dislivelli, poi sopra la fluorite

Iniziamo dal fondo
Inviato: 18/05/2019, 18:32
di Pisu
Monica ha scritto: ↑Secondo me ti conviene usarlo sotto, oppure per creare dislivelli, poi sopra la fluorite

Concordo, anzi se riesci ci metterei pure una rete per tenerlo giù.
Sul lapillo le piante radicano molto bene e le radici si aggrappano, quando ti capiterà di tirar su qualche pianta ben radicata non è difficile farlo affiorare...anzi è quasi scontato se non lo fissi in qualche modo
Iniziamo dal fondo
Inviato: 01/06/2019, 14:07
di Fabio83
Ok vasca ripresa piccino nato ora con calma si parte in sett arriva la struttura per mantenerlo cmq eccolo 130 50 50.levo i tubi del marino e silicono il vetro sopra i filtri li faccio interni su i due rialzi che farò le rocce vulcaniche ci sono ed il fondo hob3 secchi di fluorite ma 1 e la Sand classica solo più fina.sotto cmq metterò del lapillo granulometria 18mm mischiato al 3 /5mm.con una retta a maglia fine per separarli.ma il lapillo e gia un fondo fertile?
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Ecco la vasca
Iniziamo dal fondo
Inviato: 01/06/2019, 18:55
di Monica
Che io sappia no

Iniziamo dal fondo
Inviato: 01/06/2019, 19:00
di Pisu
No infatti, non si può considerare propriamente un fondo fertile, ma ha una buona composizione e rilascia comunque un certo numero di sostanze nel lungo periodo. Un po' come fa la Flourite. Sicuramente aiuta.
Iniziamo dal fondo
Inviato: 09/06/2019, 18:09
di Fabio83
Allora ok ora il fondo c'è. Siccome ho del plexy e vorrei fare in filtro interno cioè sullo sfondo così lo schienale e pure nero x dar profondità.ora questo e il progetto pensavo che sotto i rialzi mettevo i cannollichi interrati ed ermetici con una pompa da 500l h Newa che prende l acqua dal filtro meccanico interno a sua volta dotato di pompa 1000lh.che dite
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Praticamente in quel modo il filtro meccanico lavora a 1500lh perché le due pompe prelevano dalla stessa parte mentre il biologico rimarrebbe qui 500lh.ha i due buchi son per mettere 2 Betta maschi forse poi si vedrà.che dite?
Aggiunto dopo 58 secondi:
@
Monica spero si capisca il disegno.praticamente man a mano tutto in fai da te me lo vorrei fare