Pagina 5 di 5
Impianto CO2 atollo 1200 gold
Inviato: 05/06/2019, 14:29
di GiovAcquaPazza
Vai con erogazione h24..funziona meglio
Impianto CO2 atollo 1200 gold
Inviato: 05/06/2019, 23:16
di Massy74
Non sono proprio d'accordo \:D/ è vero che può non succedere nulla ma la notte potenzialmente è sempre un pericolo
Il phmetro @
Gianni92 non è indispensabile assolutamente personalmente lo utilizzo da moltissimi anni e devo dirti che dopo il timer tramite Elettrovalvola la trovo la soluzione più corretta

Impianto CO2 atollo 1200 gold
Inviato: 06/06/2019, 8:15
di GiovAcquaPazza
Massy conosci il proverbio “quello che non c’è non si rompe”?
Bene..io sono un fanatico dell’automazione eppure quando un sistema è ben concepito e messo a punto , è più stabile ed affidabile..anni fa un’automobile di una nota casa di Stoccarda aveva bisogno di un sistema elettronico per non ribaltarsi in caso di manovra brusca..certo efficace fintanto che funzinava bene ma..ho sentito di molte vasche sono state “gasate” per malfunzionamento del pH controller ( basta che si sporchi la sonda o peggio si pianti un relè) mentre non posso dire altrettanto di vasche dove il sistema era in equilibrio per corretto dimensionamento e regolazione. Inoltre, il costo di un pH controller serio è di circa 250-300 euro, non affiderei la vita dei miei pesci ad un giocattolo da 80 euro ..
Massy74 ha scritto: ↑
Non sono proprio d'accordo \:D/ è vero che può non succedere nulla ma la notte potenzialmente è sempre un pericolo
Il phmetro @
Gianni92 non è indispensabile assolutamente personalmente lo utilizzo da moltissimi anni e devo dirti che dopo il timer tramite Elettrovalvola la trovo la soluzione più corretta

Impianto CO2 atollo 1200 gold
Inviato: 06/06/2019, 13:49
di Massy74
Ciao ovviamente e aggiungerei per fortuna non la pensiamo tutti uguale
Ho un carissimo amico che fa analisi chimiche anche di una certa importanza e dice che non è tanto lo strumento che costa ma bisogna investire svariati zero per la sonda
Impianto CO2 atollo 1200 gold
Inviato: 06/06/2019, 14:19
di GiovAcquaPazza
Esatto,
Ho a casa un acquatronica del mio vecchio marino e solo la sonda con il trasduttore costa più di 150 euro..fai due conti
Massy74 ha scritto: ↑Ciao ovviamente e aggiungerei per fortuna non la pensiamo tutti uguale
Ho un carissimo amico che fa analisi chimiche anche di una certa importanza e dice che non è tanto lo strumento che costa ma bisogna investire svariati zero per la sonda
Impianto CO2 atollo 1200 gold
Inviato: 12/06/2019, 15:18
di Gianni92
Buona sera, chiedo gentilmente informazioni riguardo questa componente del impianto, sto cercando di metterlo in funzione, ma perde un minimo di CO2 da qui, ora l ho svitato e teflonato ma perde ugualmente, come posso risolvere?
Aggiunto dopo 22 minuti 20 secondi:
Allora per il momento ho teflonato pesantemente e messo lo spillo che c è all interno al contrario, e perdite non ne ha più, ma dovrebbe essere una valvola di sfogo quella, se perde qualcosa nn va bene, o no?
Impianto CO2 atollo 1200 gold
Inviato: 12/06/2019, 20:57
di merk
Gianni92 ha scritto: ↑Buona sera, chiedo gentilmente informazioni riguardo questa componente del impianto, sto cercando di metterlo in funzione, ma perde un minimo di CO
2 da qui, ora l ho svitato e teflonato ma perde ugualmente, come posso risolvere?
Aggiunto dopo 22 minuti 20 secondi:
Allora per il momento ho teflonato pesantemente e messo lo spillo che c è all interno al contrario, e perdite non ne ha più, ma dovrebbe essere una valvola di sfogo quella, se perde qualcosa nn va bene, o no?
Non continuiamo qui che incasiniamo..
Apri in nuovo topic..in TECNICA..

Impianto CO2 atollo 1200 gold
Inviato: 12/06/2019, 21:43
di Gianni92
merk ha scritto: ↑Non continuiamo qui che incasiniamo..
Apri in nuovo topic..in TECNICA..
È possibile spostarlo???
