Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica , Spumafire
Osiris86
Messaggi: 236
Messaggi: 236 Ringraziato: 11
Iscritto il: 26/04/19, 21:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: San Vito Romano
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 216
Lumen: 13500
Temp. colore: 7200K
Riflettori: Si
Fondo: Ada Power Sand e Amazonia Light
Flora: Egeria Densa, Ludwigia Repens Rubin, Myriophyllum Matogrossense, Hygrophila Polysperma, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelow, Anubias Barteri Nana, Anubias Barteri Caladiifolia, Bucephalandra Kedagang
Fauna: 10 Hyphessobrycon Eques, 7 Hemigrammus Bleheri, 5 Microgeophagus Altispinosa, 1 Otocinclus
Altre informazioni: Vasca avviata il 19/04/2019
Grazie inviati:
58
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Osiris86 » 07/05/2019, 21:47
Monica ha scritto: ↑ Salgono dalle piante?
Alcune si altre non so cosa siano...sul pelo dell'acqua c'è tipo una patina oleosa forse è CO
2 o ossigeno che non riesce ad arrivare in superficie e rimane lì sopra...
Metto un video dove si vede più o meno tutta la situazione in vasca tra bollicine alghe e quant'altro
VIDEO
Posted with AF APP
Osiris86
Monica
Messaggi: 48568
Messaggi: 48568 Ringraziato: 10979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 Tanichthys albonubes Garra rufa * Falangio * Pothos * Anubias * Bolbitis * Cyperus helferi ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4906
Grazie ricevuti:
10979
Messaggio
di Monica » 07/05/2019, 22:30
Non mi sembra nulla di preoccupante
la patina ferma le bollicine d'ossigeno secondo me, puoi toglierla con un foglio di scottex
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Osiris86 (08/05/2019, 20:02)
"And nothing else matters..."
Monica
Osiris86
Messaggi: 236
Messaggi: 236 Ringraziato: 11
Iscritto il: 26/04/19, 21:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: San Vito Romano
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 216
Lumen: 13500
Temp. colore: 7200K
Riflettori: Si
Fondo: Ada Power Sand e Amazonia Light
Flora: Egeria Densa, Ludwigia Repens Rubin, Myriophyllum Matogrossense, Hygrophila Polysperma, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelow, Anubias Barteri Nana, Anubias Barteri Caladiifolia, Bucephalandra Kedagang
Fauna: 10 Hyphessobrycon Eques, 7 Hemigrammus Bleheri, 5 Microgeophagus Altispinosa, 1 Otocinclus
Altre informazioni: Vasca avviata il 19/04/2019
Grazie inviati:
58
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Osiris86 » 08/05/2019, 20:05
Grazie mille per i consigli e scusa se sono stressante ^:)^ ^:)^ ma so di essere in ottime mani ^:)^
Posted with AF APP
Osiris86
Monica
Messaggi: 48568
Messaggi: 48568 Ringraziato: 10979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 Tanichthys albonubes Garra rufa * Falangio * Pothos * Anubias * Bolbitis * Cyperus helferi ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4906
Grazie ricevuti:
10979
Messaggio
di Monica » 08/05/2019, 20:53
Non sei stressante
siamo qui apposta
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Osiris86
Messaggi: 236
Messaggi: 236 Ringraziato: 11
Iscritto il: 26/04/19, 21:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: San Vito Romano
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 216
Lumen: 13500
Temp. colore: 7200K
Riflettori: Si
Fondo: Ada Power Sand e Amazonia Light
Flora: Egeria Densa, Ludwigia Repens Rubin, Myriophyllum Matogrossense, Hygrophila Polysperma, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelow, Anubias Barteri Nana, Anubias Barteri Caladiifolia, Bucephalandra Kedagang
Fauna: 10 Hyphessobrycon Eques, 7 Hemigrammus Bleheri, 5 Microgeophagus Altispinosa, 1 Otocinclus
Altre informazioni: Vasca avviata il 19/04/2019
Grazie inviati:
58
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Osiris86 » 23/05/2019, 21:38
Ecco come si presenta l'acquario dopo circa un mese dall'avvio
Ho eliminato le Cryptocoryne che mi davano allelopatia in vasca e inserito qualche pianta rapida per cercare di contrastare le filamentose che ultimamente mi stanno assalendo
IMG_20190523_212548_7306124181208161376.jpg
IMG_20190523_212749_2631471674921358761.jpg
IMG_20190523_212816_8351741336849404493.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Osiris86
Steinoff
Messaggi: 11424
Messaggi: 11424 Ringraziato: 2160
Iscritto il: 21/02/17, 0:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Modena
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6000k + 3000k
Riflettori: Si
Fondo: Dennerle Deponit Mix
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat
Grazie inviati:
2778
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 23/05/2019, 21:48
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Monica
Messaggi: 48568
Messaggi: 48568 Ringraziato: 10979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 Tanichthys albonubes Garra rufa * Falangio * Pothos * Anubias * Bolbitis * Cyperus helferi ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4906
Grazie ricevuti:
10979
Messaggio
di Monica » 23/05/2019, 21:53
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Osiris86
Messaggi: 236
Messaggi: 236 Ringraziato: 11
Iscritto il: 26/04/19, 21:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: San Vito Romano
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 216
Lumen: 13500
Temp. colore: 7200K
Riflettori: Si
Fondo: Ada Power Sand e Amazonia Light
Flora: Egeria Densa, Ludwigia Repens Rubin, Myriophyllum Matogrossense, Hygrophila Polysperma, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelow, Anubias Barteri Nana, Anubias Barteri Caladiifolia, Bucephalandra Kedagang
Fauna: 10 Hyphessobrycon Eques, 7 Hemigrammus Bleheri, 5 Microgeophagus Altispinosa, 1 Otocinclus
Altre informazioni: Vasca avviata il 19/04/2019
Grazie inviati:
58
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Osiris86 » 23/05/2019, 21:54
Grazie ragazzi è anche merito vostro :ymblushing: :ymblushing:
Posted with AF APP
Osiris86
fla973
Messaggi: 8934
Messaggi: 8934 Ringraziato: 2472
Iscritto il: 16/02/18, 17:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: verona
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x40x50h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 9000 lumen
Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
Riflettori: No
Fondo: Sabbia quarzifera finissima
Flora: Heteranthera zosterifolia Staurogyne repens Miryophyllum mattogrossense Proserpinaca palustris Althernantera reineckii Hydrocotyle tripartita Echinodorus osiris cabomba furcata Rotala macrandra Criptococoryne crispatula Limnobium laevigatum Pistia strationes Salvinia natans
Fauna: coppia di P. scalare zebra 12 paracheirodon axelrodi 8 corydoras schwartzy Planorbella e physa
Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze Avviato il 20/11/2018
Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora: Anubias nana Cladophora Cryptocoryne wendtii lenma minor Limnobium laevigatum salvinia natans Avviato febbraio 2018 Fauna: Caridina multidentata Planorbella
Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
Grazie inviati:
1343
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 24/05/2019, 18:46
Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
Osiris86
Messaggi: 236
Messaggi: 236 Ringraziato: 11
Iscritto il: 26/04/19, 21:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: San Vito Romano
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 216
Lumen: 13500
Temp. colore: 7200K
Riflettori: Si
Fondo: Ada Power Sand e Amazonia Light
Flora: Egeria Densa, Ludwigia Repens Rubin, Myriophyllum Matogrossense, Hygrophila Polysperma, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelow, Anubias Barteri Nana, Anubias Barteri Caladiifolia, Bucephalandra Kedagang
Fauna: 10 Hyphessobrycon Eques, 7 Hemigrammus Bleheri, 5 Microgeophagus Altispinosa, 1 Otocinclus
Altre informazioni: Vasca avviata il 19/04/2019
Grazie inviati:
58
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Osiris86 » 18/06/2019, 18:56
Ciao ragazzi torno dopo quasi due mesi dall'avvio
principalmente non ho toccato nulla a parte l'inserimento di un paio di bucephalandra che attualmente sono ancora minuscole
Attualmente l'acquario si presenta così
markaf_IMG_20190618_091228_6399712994531479975.jpg
Secondo voi come composizione può andare o avete qualche idea per renderlo al meglio? Accetto qualsiasi suggerimento
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Osiris86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Andrews e 5 ospiti