Pagina 5 di 14

Le mie piante si sciolgono?

Inviato: 14/05/2019, 22:18
di Gianni92
GiovAcquaPazza ha scritto: Se ci sono filamentose allora l’azoto c’è
Okey, domanda spariscono quando c è carenza di azoto?

Aggiunto dopo 35 secondi:
E un altra cosa, somministrando ferro le aiuto a proliferare o proliferano le piante?

Le mie piante si sciolgono?

Inviato: 14/05/2019, 22:36
di GiovAcquaPazza
Dai tutto nella giusta misura e le piante prima o poi la spunteranno

Le mie piante si sciolgono?

Inviato: 14/05/2019, 22:55
di Gianni92
GiovAcquaPazza ha scritto: Dai tutto nella giusta misura e le piante prima o poi la spunteranno
Passo passo allora si farà...
Prima ho accennato al cambio d acqua, aspetto comunque la maturazione o mi organizzo a giorni per farlo?

Le mie piante si sciolgono?

Inviato: 14/05/2019, 22:59
di GiovAcquaPazza
Perché cambio?
Hai qualche valore estremo che non ti convince ?

Le mie piante si sciolgono?

Inviato: 15/05/2019, 0:57
di Gianni92
GiovAcquaPazza ha scritto: Perché cambio?
Hai qualche valore estremo che non ti convince ?
No no Momentaneamente no... Poi domani faccio i test per vedere un po' com e la situazione

Le mie piante si sciolgono?

Inviato: 15/05/2019, 14:45
di Gianni92
Alla domanda noti radici aeree, ho detto che l Hydrocotyle le aveva, ma le ho notate anche sulla Ludwigia, che non sono riuscito a fotografare (la parete Dell acquario dove ho piantato la Ludwigia ha uno sfondo nero. Di fabbrica... x_x) e sulla Ceratopteris thalicropides... Foto allegate...
Ho fotografato le foglie Dell Hydrocotyle per far vedere i bordi un po' bruciati e i buchetti

Le mie piante si sciolgono?

Inviato: 16/05/2019, 7:56
di GiuseppeA
Riusciresti a fare un giro di test da confrontare con gli ultimi?....e mi ricordi con cosa hai fertilizzato e quando che la memoria mi sta abbandonando ormai :D :D

Le mie piante si sciolgono?

Inviato: 16/05/2019, 15:43
di Gianni92
GiuseppeA ha scritto: Riusciresti a fare un giro di test da confrontare con gli ultimi?....e mi ricordi con cosa hai fertilizzato e quando che la memoria mi sta abbandonando ormai :D :D
Sera, allora, ho fertilizzato a partire dal 11/05 al 13/05,nel senso che ho messo stick, fosforo e in ultimo potassio a giorni alterni, le misure sono queste:
3.5ml potassio 13/05/19
3/4 di stick 11/05/19
0.7ml fosforo 12/05/19
I test fatti il 13, se ben ricordo era il 13... :-?... Hanno questi risultati:
pH 7.5
GH 8
KH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0.25mg
Stamattina ho fatto altri test, perché noto che le piante sono in lenta ripresa, limnophila e cerato a parte che stanno diventando liane, ho dovuto potare stamattina e ripiantare, direi che si sono riprese molto bene, e oltre ciò ho notato un boom di alghe, l altro giorno parlavo con @GiovAcquaPazza di questo problema, ma era appena accennato, ora si vedono parecchio nn solo sullo sfondo ma stanno attaccando piante muschio filtro e quant altro...
Come mi organizzo per ovviare? Lascio le luci spente per un paio di giorni? Vi allego foto e valori dei test di stamattina...
pH 7.0
KH 6
GH 8
PO43- 0.25mg
NO2- 0
NO3- 0
Clo2 0

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Ah, specifico, non ho dato ne cifo azoto ne ferro, proprio per le alghe che avevo notato giorni fa...

Le mie piante si sciolgono?

Inviato: 16/05/2019, 17:02
di Gianni92
Ditemi una cosa, le luci insufficienti possono dare come risultato le alghe?

Le mie piante si sciolgono?

Inviato: 16/05/2019, 17:12
di SimoneAst88
Gianni92 ha scritto: Ditemi una cosa, le luci insufficienti possono dare come risultato le alghe?
Di solito per combattere le alghe si usa la terapia del buio ma nel caso la poca luce limiti la crescita delle piante in linea di massima direi di sì :)