Pagina 5 di 8

Mastello vendemmia

Inviato: 22/07/2019, 10:28
di cicerchia80
A me non mangiano nulla ....nemmeno la lemna :-??
IMG_20190706_200014.jpg
IMG_20190706_195635.jpg

Mastello vendemmia

Inviato: 22/07/2019, 10:49
di Jkike
boh, magari sono solo curiosi del nuovo ambiente.

vedremo :)

grazie intanto

Mastello vendemmia

Inviato: 22/07/2019, 17:55
di Jkike
sono andata al negozio di acquari vicino a casa a curiosare (devo decidere cosa fare del 18lt a settembre) e avevano dei micropond così ho chiesto consiglio per l'acqua verde.
mi hanno regalato un pugno di galleggianti che spero siano sopravvissute ai maneggiamenti di mia figlia e poi mi ha dato dei sassi di.... z-qualcosa-ite.

vedremo... mi ha detto che senza pompe e filtri ci vorranno 2 anni perché si stabilizzi.

Mastello vendemmia

Inviato: 22/07/2019, 18:13
di Tony98
e poi mi ha dato dei sassi di.... z-qualcosa-ite
Zeolite :) Funziona un po' come i carboni attivi ma assorbe principalmente i nitrati...poi però quando è satura li rilascia e ti trovi come prima :-q Puoi provare a metterli per un mesetto ma ricordati che risolve temporaneamente il "problema" :)
mi ha detto che senza pompe e filtri ci vorranno 2 anni perché si stabilizzi.
Dipende dalle piante, con una buana quantità di ossigenanti il verde va via in 2 mesi ;) (dico 2 mesi perché considero la maturazione dello stagno)

Mastello vendemmia

Inviato: 22/07/2019, 20:01
di cicerchia80
Tony98 ha scritto: Zeolite Funziona un po' come i carboni attivi ma assorbe principalmente i nitrati...poi però quando è satura li rilascia e ti trovi come prima Puoi provare a metterli per un mesetto ma ricordati che risolve temporaneamente il "problema"
Io eviterei proprio
Per sottrarre nitrati rilascia sodio :-??

Mastello vendemmia

Inviato: 22/07/2019, 20:40
di Tony98
cicerchia80 ha scritto:
Tony98 ha scritto: Zeolite Funziona un po' come i carboni attivi ma assorbe principalmente i nitrati...poi però quando è satura li rilascia e ti trovi come prima Puoi provare a metterli per un mesetto ma ricordati che risolve temporaneamente il "problema"
Io eviterei proprio
Per sottrarre nitrati rilascia sodio :-??
Giusto, meglio evitare [-( e comunque il sacchetto di Zeolite andrebbe alloggiato nel filtro e @Jkike tu il filtro non lo hai, giusto?

Mastello vendemmia

Inviato: 22/07/2019, 21:07
di Jkike
aehm.... sacchetto?
mi viene il dubbio che non sia zeolite allora.
mi ha detto di mischiarla con la ghiaia e lasciarla lì per sempre.

appena si schiariscono le acque che intravedo il fondo la tolgo. prima non posso.... non la vedo.

Mastello vendemmia

Inviato: 22/07/2019, 21:27
di cicerchia80
Jkike ha scritto: aehm.... sacchetto?
mi viene il dubbio che non sia zeolite allora.
mi ha detto di mischiarla con la ghiaia e lasciarla lì per sempre.
È un minerale, si può trovare in diverse forme, nell'agricoltura la teovi mischiata alla pomice

appena si schiariscono le acque che intravedo il fondo la tolgo. prima non posso.... non la vedo.

Mastello vendemmia

Inviato: 23/07/2019, 7:58
di Tony98
mi viene il dubbio che non sia zeolite allora.
Puoi mostrarci una foto della scatola?
Ho detto sacchetto perché di solito la si lascia nel filtro dentro, appunto, un sacchetto tipo calze a rete ;)

Mastello vendemmia

Inviato: 23/07/2019, 10:46
di Jkike
@Tony98 non ho una scatola.
Era un anonimo sacchetto di sassi bianchi.

Ho capito cosa intendi, quando ho comprato i canolicchi per l'acquario dentro c'era il sacchettino per metterli. Però per questi sassi no. Son ciottoli grandini, anche 2cm di diametro.
Visto che non li ho mescolati e il resto dei sassi è più piccolo quando vedrò il fondo li posso raccogliere.

Intanto oggi l'acqua era un po' più trasparente e infatti ho visto i pescolini che nuotavano sotto la ninfea e poi si stanno accanendo contro i bordi del mastello per cercare di mangiarsi le lumache.

Messi all'aperto fanno tutto un altro effetto. :x I colori sono molto più sgargianti. Cercerò di fotografarli. Stamattina ero troppo di fretta.