Pagina 5 di 7

inizio pmdd

Inviato: 06/06/2019, 17:52
di Pisu
Sì è normale che ci vogliano piccoli aggiustamenti per ottenere l'erogazione desiderata.
Bisogna regolarla e ricontrollare dopo qualche ora e in caso aggiustare finché non è a posto.
Si può lasciarla aperta h24 oppure interrompere di notte con elettrovalvola e timer.
Chiuderla e aprirla manualmente sempre è un'impresa epica :))
E sconsigliata, bisognerebbe aprirla e chiuderla sempre alla stessa ora...

inizio pmdd

Inviato: 06/06/2019, 18:52
di skip
Pisu ha scritto: Si può lasciarla aperta h24 oppure interrompere di notte con elettrovalvola e timer
Allora la lascio aperta...con la CO2 fai da te davo una ventina di bolle imposto anche con questo 20 bolle subito?
Pisu ha scritto: Chiuderla e aprirla manualmente sempre è un'impresa epica
Lo ho notato dopo aver messo in discussione (parecchie volte) la moralità della madre credo di essere riuscito a regolarlo a 12 bolle

inizio pmdd

Inviato: 06/06/2019, 19:17
di Pisu
:))
Ok, parti basso che è meglio, sei sempre in tempo ad alzare

inizio pmdd

Inviato: 06/06/2019, 19:23
di skip
Pisu ha scritto: Ok, parti basso che è meglio, sei sempre in tempo ad alzare
perfetto :-bd :-bd

inizio pmdd

Inviato: 06/06/2019, 19:27
di Pisu
Comunque ti faccio una precisazione:
Sul riduttore dovresti avere 2 "rubinetti".
Uno è il rubinetto vero e proprio che fa aperto e chiuso, l'altro fa la regolazione fine.
Se tu chiudi il rubinetto generale, stoppi la CO2 senza toccare la regolazione fine.
Di modo che se devi aprire e chiudere completamente la bombola, la regolazione fine non toccandola rimane invariata ;)

inizio pmdd

Inviato: 06/06/2019, 19:56
di skip
Pisu ha scritto: Comunque ti faccio una precisazione:
Sul riduttore dovresti avere 2 "rubinetti".
Uno è il rubinetto vero e proprio che fa aperto e chiuso, l'altro fa la regolazione fine.
Se tu chiudi il rubinetto generale, stoppi la CO2 senza toccare la regolazione fine.
Di modo che se devi aprire e chiudere completamente la bombola, la regolazione fine non toccandola rimane invariata ;)
ma quindi potrei anche chiuderla la notte senza regolarlo ogni volta ma quale è il regolatore fine??non c'è nelle istruzioni

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
anzi no vedo che c'è una valvola di sicurezza è quella?

inizio pmdd

Inviato: 06/06/2019, 20:02
di Pisu
Non conosco, metti qualche foto

inizio pmdd

Inviato: 06/06/2019, 20:11
di skip
La valvola di sicurezza dovrebbe essere il bullone sulla destra...ora non ho nemmeno una chiave per provare...comunque volevo chiederti se sapevi quanto può crescere la cabomba acquatica la mia sta andando alla grande e stavo pensando di usarla per creare una zona ombra che ne pensi è fattibile?

inizio pmdd

Inviato: 06/06/2019, 20:22
di Pisu
No non ho presente, ma mi sa che hai ragione, forse ha solo la regolazione fine. Chiedi magari in tecnica, lì sicuramente ti sanno dire.
skip ha scritto: comunque volevo chiederti se sapevi quanto può crescere la cabomba acquatica la mia sta andando alla grande e stavo pensando di usarla per creare una zona ombra che ne pensi è fattibile?
Dici in altezza? Supera il metro :))
Sì sì va benissimo. Attento che prenda luce anche in basso altrimenti diventa bruttina

inizio pmdd

Inviato: 06/06/2019, 20:34
di skip
Pisu ha scritto: Attento che prenda luce anche in basso altrimenti diventa bruttina
capito come la limnophila che ha bisogno che la luce arrivi anche giù