Pagina 5 di 6

Filamenti strani egeria

Inviato: 17/06/2019, 11:07
di Marta
Ciao @battagliero
Ti dico subito che i valori di riferimento sino più che altro una traccia. Non diventare schiavo dei numeri.
Chi comanda, in vasca, sono le piante.
Se loro stanno bene, crescono e non presentano troppe foglie rovinate, allora stai facendo bene... indipendentemente da quel che dicono i test.

Detto ciò..per darti un'idea:
NO3- tra 5 e 20 mg/l vanno bene. Non devono mai star a zero, ma sopra un certo valore potrebbero essere eccessivi.
PO43- tra 0,5 e 1 mg/l sono nella norma. Mai sotto a 0,5.. ma spesso in molte vasche potrebbero dover essere tenuti anche a 2 o 3.
Importante, anche se teorico, è che dovrebbero essere in rapporto con gli NO3- di 1:10.
K diciamo che entro i 20 mg/l non si è in eccesso. Non hai il test, immagino, perciò questo valore ti interessa poco. Ma per completezza :D
Il Mg è un poco più complicato da quantificare. Diciamo che se GH e KH hanno un valore troppo simile, bisogna aggiungere Mg. Il magnesio, infatti influenza solo il GH. E, per la precisione, con circa 4,3 mg/l di Mg si alza 1 punto di GH.

Questi sono gli elementi principali.

Ferro e rinverdente sono meno quantificabili. Però il ferro, usando il trucco dell'arrossamento, permette di introdurre in vasca solo quello che vuole la vasca (se di ferro ce n'è già, si arrossa prime e perciò ne metti meno).
Il rinverdente va dato con parsimonia...o poco a settimana oppure un po' di più al mese o a necessità.
Io, personalmente lo do all'occorrenza... comunque, se esageri, le alghe polverose sui vetri te lo faranno, gentilmente, notare... :))

#:-s abbiamo finito...
scusa il trattato :ymblushing: !
Speto di averti fatto un po' di chiarezza :)

Filamenti strani egeria

Inviato: 10/09/2019, 19:46
di battagliero
Ciao @Marta scusami se ti rispondo solo adesso ma sono partito per le vacanze a luglio e sono tornato solo ora. Avevo chiesto ai miei genitori di dare semplicemente da mangiare ai pesci rossi ma credo che abbiano esagerato nella somministrazione è praticamente egeria è tutto il sistema acquario è andato ko.
Ho cambiato l'acqua è deciso di acquistare 2 anubias che ho legato al legno.
Dici di riprovare con egeria o virare su altre piante? Pensavo alla vallisneria gigante o sono pronto a provare altre soluzioni.

Filamenti strani egeria

Inviato: 11/09/2019, 10:58
di GiuseppeA
Egeria, Ceratophillum o delle galleggianti...piante rapide che ti aiutino contro i nitrati che avrai sicuramente alti visti gli ospiti. ;)

Filamenti strani egeria

Inviato: 13/09/2019, 7:47
di Marta
Buongiorno a te @battagliero scusa, se non ti ho risposto, ma ho avuto giorni pieni e sto recuperando.
Mi dispiace per la vasca?
Come sono i valori?
battagliero ha scritto:
10/09/2019, 19:46
Ho cambiato l'acqua è deciso di acquistare 2 anubias che ho legato al legno.
Ok, un bel reset e si riparte :-bd ma le anubias sono poco più che piante di plastica.. :))

FA come suggerito da @GiuseppeA assolutamente rimetti egeria o delle galleggianti o scegli altre rapide (ma che siano compatibili tra loro e con la tua vasca)
Sinceramente, la vallisneria non rientra tra quelle sopracitate, perché nutrendosi dal fondo non è che aiuti a tener l'acqua "pulita" e poi cresce molto, sia le foglie in lunghezze (e non le piace essere potata) sia stolonando (cioè facendo piantine figlie in tutta la vasca), ma vedi tu. La gigantea però te la sconsiglio proprio. Casomai cerca le varietà o cultivar più piccole.

Filamenti strani egeria

Inviato: 13/09/2019, 9:57
di battagliero
Ciao @Marta, allora i valori sono i seguenti:
NO2-: 0 ( reagente)
NO3-: 50 ( reagente)
GH: >10 ( striscetta)
KH: 6 ( striscetta)
Cl2: 0/0,8 ( striscetta)
pH: 7,5/8 ( reagente)
PO43-: 2 ( reagente)
Ppm: 232
Ec: 464
Ho provato in 2 negozi ma entrambi non avevano nessuna pianta galleggiante
Per quanto riguarda la vallisneria ho preso sia la gigantea ( qui però ho un problema perché sono riusciti a sradicarla così ho ripiantanto e messo un masso) e credo che ne vadano ghiotti ( però oramai il danno è fatto vediamo per quanto resiste) sia la spiralis e quanto pare non la toccano.
L'egeria invece non è più di loro gradimento ad oggi.
Può essere che trovo spesso dei filamenti di radice della vallisneria per l'acquaio? È normale o sono i pesci che mangiano le radici?
Però come radici sono sempre in gran quantità

Filamenti strani egeria

Inviato: 13/09/2019, 12:51
di Marta
battagliero ha scritto:
13/09/2019, 9:57
Può essere che trovo spesso dei filamenti di radice della vallisneria per l'acquaio? È normale o sono i pesci che mangiano le radici?
Però come radici sono sempre in gran quantità
Metti foto di piante e radici che vediamo.
Normale non è.
La valli le radici se tiene srmpre sotto la ghiaia :-?
battagliero ha scritto:
13/09/2019, 9:57
NO3-: 50 ( reagente)
pH: 7,5/8 ( reagente)
PO43-: 2 ( reagente)
Ec: 464
ok, come vedi l'egeria da sola non ce la fa..
Ma è bene che ci sia! E se i pesci non la mangiano, tanto meglio, coltivala e propagala!

Per le galleggianti, temo che solo la Pistia potrebbe sopravvivere.. :-?
Prova a cercare nel nostro mercatino.
Se no online.. su Aquasabi, per esempio

Filamenti strani egeria

Inviato: 13/09/2019, 14:45
di battagliero
Allora la foto delle radici non te la riesco a fare perché ho interrato nuovamente tutto ieri sera e le radici sono nascoste dal fondo e per evitare che i pesci rossi scavino in cerca di radici o tirino direttamente la pianta ho adagiato una colonna che avevo come oggettistica.
I valori che ti ho inserito non sono di oggi ma di ieri prima che comprassi il tutto. Volevo sicuramente rifare i test tra una settimana così da poter far iniziare a lavorare le piante nellla maniera più opportuna.

Filamenti strani egeria

Inviato: 13/09/2019, 21:52
di Marta
battagliero ha scritto:
13/09/2019, 14:45
Volevo sicuramente rifare i test tra una settimana così da poter far iniziare a lavorare le piante nellla maniera più opportuna.
Perfetto! Allora ci aggiorniamo a tra una settimana, con foto e valori nuovi. :)

Filamenti strani egeria

Inviato: 01/10/2019, 0:53
di battagliero
Marta ha scritto:
13/09/2019, 21:52
Allora ci aggiorniamo a tra una settimana, con foto e valori nuovi.
Ciao Marta, ti chiedo scusa in quanto mi è completamente passato di mente di aggiornarti. I valori rilevati sono i seguenti:
NO2-:0
NO3-: 50
GH:<10
KH:6/10
CL2:0/0,8
pH.7,5/8
PO43-: 2
PPM:211
EC:422
Ti allego foto delle piante così mi dai una tua opinione generale

Filamenti strani egeria

Inviato: 02/10/2019, 9:43
di GiuseppeA
Con i pesci che hai, che credo ti abbiano già detto che non sono proprio il massimo ma non ne parliamo quì, secondo me bisogna aumentare e di tanti la flora con altre rapide e magari pure galleggianti che possano sfruttare tutti i nutrienti che hai in vasca.

Dalla foto vedo solo uno o due steli di Egeria...un pò pochini secondo me.