Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43533
- Messaggi: 43533
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 17/06/2019, 19:56
Ipparcos ha scritto: ↑ Questo è tutto... cosa posso fare? Svuotare la vasca e ricominciare di nuovo? Sto rialzo del KH è imputabile al ghiaietto o all'anfora finta????? Bah!!!
Aspetta

Cerchiamo di capire il motivo per cui si è alzato. Direi che l'anfora finta non c'entra niente ma il ghiaietto ti ricordi esattamente qual'era?
Ipparcos ha scritto: ↑ Ma ho una domanda: se per avere pH a 7 (o anche meno), devo avere KH basso, ma poi un KH 3 (ad esempio) non ho pH instabile?
Fino a 3 non ci sono problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ipparcos

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 35*17,5*24,8
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: - Pothos con foglie emerse e radici immerse.
- Lemna minor
- Ceratophyllum a galleggiare
- due piante di Microsorum Windelov
- Fauna: Per ora nulla.
- Altre informazioni: Illuminazione ancora da mettere. È una vasca con coperchio senza luce per ora... E in verità dovrò capire come mettere la photos visto che è una vasca chiusa.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ipparcos » 17/06/2019, 22:03
Questa è una foto. Si vede l'anfora e il solito ghiaietto, in pratica il classico multocolor che si trova nei negozi di acquari. Non aveva marca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ipparcos
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 17/06/2019, 22:40
Anche con KH 2 il pH è stabile.
Il fatto che sia :aumentato quasi solo il KH fa pensare a qualcosa che rilascia sodio in vasca...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Ipparcos

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 35*17,5*24,8
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: - Pothos con foglie emerse e radici immerse.
- Lemna minor
- Ceratophyllum a galleggiare
- due piante di Microsorum Windelov
- Fauna: Per ora nulla.
- Altre informazioni: Illuminazione ancora da mettere. È una vasca con coperchio senza luce per ora... E in verità dovrò capire come mettere la photos visto che è una vasca chiusa.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ipparcos » 17/06/2019, 23:35
Non so che pensare. Ho tirato fuori l'anfora e con il viakal non frigge. Ho tirato fuori un mucchietto di ghiaia e non frigge. Sotto la ghiaia tengo dei cannolicchi e cocci di argilla (per far annidare i batteri). E nulla più. Da dove esce sto rialzo del KH?
Ipparcos
-
roby70
- Messaggi: 43533
- Messaggi: 43533
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 18/06/2019, 9:56
Prova a misurare il KH e GH di un’acqua moneta così ci togliamo il dubbio che il test sia sballato
Ma nella foto ci sono piante finte?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ipparcos

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 35*17,5*24,8
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: - Pothos con foglie emerse e radici immerse.
- Lemna minor
- Ceratophyllum a galleggiare
- due piante di Microsorum Windelov
- Fauna: Per ora nulla.
- Altre informazioni: Illuminazione ancora da mettere. È una vasca con coperchio senza luce per ora... E in verità dovrò capire come mettere la photos visto che è una vasca chiusa.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ipparcos » 18/06/2019, 10:12
Niente piante finte, c'è nello sfondo una foto con paesaggio acquatico
Appena posso faccio il test all'acqua del rubinetto e all'acqua minerale con dati certi di KH e GH per vedere se i test sono attendibili....
Ipparcos
-
Ipparcos

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 35*17,5*24,8
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: - Pothos con foglie emerse e radici immerse.
- Lemna minor
- Ceratophyllum a galleggiare
- due piante di Microsorum Windelov
- Fauna: Per ora nulla.
- Altre informazioni: Illuminazione ancora da mettere. È una vasca con coperchio senza luce per ora... E in verità dovrò capire come mettere la photos visto che è una vasca chiusa.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ipparcos » 18/06/2019, 13:53
Ho analizzato l'acqua saguaro e ho rilevato questi dati KH 19 e GH 13. L'etichetta indica bicarboanti 387 e calcio 74,4 e magnesio 9,9. Che sarebbe KH 17,75 e GH 12,7
Che ne pensate?
Ipparcos
-
roby70
- Messaggi: 43533
- Messaggi: 43533
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 18/06/2019, 14:07
Ipparcos ha scritto: ↑Niente piante finte, c'è nello sfondo una foto con paesaggio acquatico
Ipparcos ha scritto: ↑Ho analizzato l'acqua saguaro e ho rilevato questi dati KH 19 e GH 13. L'etichetta indica bicarboanti 387 e calcio 74,4 e magnesio 9,9. Che sarebbe KH 17,75 e GH 12,7
Che ne pensate?
Che i test ci prendono

Quindi il KH effettivamente è raddoppiato

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ipparcos

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 35*17,5*24,8
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: - Pothos con foglie emerse e radici immerse.
- Lemna minor
- Ceratophyllum a galleggiare
- due piante di Microsorum Windelov
- Fauna: Per ora nulla.
- Altre informazioni: Illuminazione ancora da mettere. È una vasca con coperchio senza luce per ora... E in verità dovrò capire come mettere la photos visto che è una vasca chiusa.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ipparcos » 18/06/2019, 14:27
Mo quasi quasi smonto tutto e invece della ghiaia metto lapillo vulcanico e ricomincio da zero, non mettendo neanche l'anfora (le piante si)!
Ipparcos
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 18/06/2019, 14:30
hai provato a chiedere in chimica?
Io continuo a dire che:
gem1978 ha scritto: ↑è aumentato quasi solo il KH fa pensare a qualcosa che rilascia sodio in vasca...
ma hai usato l'acqua saguaro per qualche cambio o rabbocco?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti