Pagina 5 di 25

consigli per un tanganica

Inviato: 02/11/2019, 18:29
di oceanoprofondo81
Guarda, io me ne ero trovate anche 200, ed erano solo un paio poco tempo prima. Erano ovunque, poi una volta messi i pesci, beh, ne son rimaste non più di 5/6... perciò ti credo sulla parola.

consigli per un tanganica

Inviato: 02/11/2019, 23:55
di marko66
NiccoNo ha scritto:
02/11/2019, 14:46
Allora:
NO2- =0,1
NO3- =1
domanda che nn ho fatto fino ad ora e che leggendo nel forum sembra molto importante.....fotoperiodo? (io ora sto dando 10 ore di luce è troppo?)
Bastano 8 ore.Il picco puo' gia' esserci stato,ma gli NO3- a 1 mi sembrano strani.Comunque aspetta tre o quattro giorni e poi riprovali e vediamo se necessario di verificarlo.

consigli per un tanganica

Inviato: 03/11/2019, 20:37
di NiccoNo
Mi sa che mi si è riempito l'acquario ci cianobatteri provo a postare qualche foto ma la qualità nn sarà il massimo

consigli per un tanganica

Inviato: 03/11/2019, 22:44
di rargoth
Potrei sbagliarmi ma dalle foto non mi sembrano cianobatteri. :-bd

Ma aspettiamo pareri più esimi.

consigli per un tanganica

Inviato: 04/11/2019, 0:51
di oceanoprofondo81
mi sembrano alghe, forse filamentose. normali in un acquario appena avviato. i ciano hanno un colore verde fosforescente, e formano come ragnatele basse su sabbia e rocce.

consigli per un tanganica

Inviato: 04/11/2019, 18:10
di NiccoNo
allora speriamo bene perchè se lo fossero sarebbe un bel dilemma!!! :)

consigli per un tanganica

Inviato: 06/11/2019, 15:00
di NiccoNo
Ecco i risultati dei test per oggi :
NO3- minore di 0,5
NO2- 0,05
ma com'è che ho questi valori così bassi? eppure le physa la loro bella mole di escrementi la producono e anche le stesse piante generano materiale organico da decomporre !?
il KH e il GH stanno scendendo e nn riesco a capire il motivo qualcuno mi potrebbe spiegare le possibili cause?

consigli per un tanganica

Inviato: 06/11/2019, 16:12
di marko66
Sembrano filamentose anche a me,ma non è escluso che in mezzo ci siano degli spot di ciano.
Per la maturazione fai una prova,metti qualche goccia di latte in vasca e dopo qualche ora riprova NO2- ed NO3-.
GH e KH a quanto erano e quanto sono adesso?

consigli per un tanganica

Inviato: 06/11/2019, 18:46
di NiccoNo
Sono partito con un KH di 16 ora è a 11 e il GH è passato da 13 a 11.
domani farò la prova con il latte ti farò risapere come è andata?

consigli per un tanganica

Inviato: 08/11/2019, 17:38
di NiccoNo
Ho fatto il test mettendo qualche goccia di latte in vasca e risulta sempre vicino al dato precedente....a questo punto penso che il reagente nn sia più buono!?
forse i nitriti sono leggermente alzati ma nn più di tanto .
Ma quanto devo aspettare prima che i batteri denitrificanti riescano a colonizzare tutta la vasca?
Qui ho una elevata prolificazione di alghe filamentose alcune sono lunghe anche 20cm e arrivano in superficie secondo voi devo accorciarle o posso lasciarle così?
Physa in deposizione avranno gia fatto una decina di gruppi di uova....buon segno?
^:)^ ^:)^ grazie mille dei consigli che mi state dando fa molto piacere avere qualcuno che ti possa dare buoni suggerimenti