Pagina 5 di 5

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Inviato: 31/05/2019, 10:46
di GiovAcquaPazza
Ok allora ricarica le cartucce con le resine, quelle usa e getta le le eliminerei, ne hai sicuramente almeno due ricaricabili

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Inviato: 31/05/2019, 10:47
di tommasodelprete
GiovAcquaPazza ha scritto: Ok allora ricarica le cartucce con le resine, quelle usa e getta le le eliminerei, ne hai sicuramente almeno due ricaricabili
@GiovAcquaPazza di ricaricaile e solo l'ultimo stadio, ovvero quella trasparente. tutte le altre sono usa e getta.

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Inviato: 31/05/2019, 10:50
di GiovAcquaPazza
No Tommaso , quella aquili con l’etichetta gialla si può smontare, ha una ghiera a vite

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Inviato: 31/05/2019, 11:03
di tommasodelprete
#-o hai ragione Giovanni non avevo notato.... appena sono a casa la apro e sostituisco entrambi le resine.
per quanto riguarda gli ulteriori stadi quali lascio e quali tolgo? perdonami se ti sto a fa ~x( ma con gli impianti di osmosi non sono molto avvezzo.

@GiovAcquaPazza @cicerchia80, ma la membrana leggevo in rete si può pulire? visto che ho tutto smontato è il caso di pulirla e rigenerarla? si può fare? :-??

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Inviato: 31/05/2019, 11:11
di GiovAcquaPazza
Lascia stare la membrana per adesso..
Ha una efficienza un po’ bassa , intorno al 90 , ma se il KH è zero non è rotta. Puoi migliorare la qualità acqua se provi a staccare lo strozzatore , cala la produzione ovviamente. Prima cambia le resine e vedi come va, altrimenti prova a cambiare lo strozzatore con uno con portata maggiore ( ad esempio da 150 galloni al giorno )

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Inviato: 31/05/2019, 13:11
di cicerchia80
Segui Giovanni che l'idraulico con la laurea è lui
Rispondo alle domande
GiovAcquaPazza ha scritto: Mi viene da pensare che la sua acqua sia davvero carica di silicati, anche perché un GH a 19 non spiega una conducibilità a 800-900.. i
Mica tanto, secondo tabella di Vincent sarebbe circa 700, mettici qualche altro ione non riportato e ci siamo
tommasodelprete ha scritto: scusami @cicerchia80 calcolando il fattore poca pressione, il problema sarebbe esistito dall'inizio credo?
siccome all'inizio mi usciva 09ms ed il posto dove è montato l'impiantino e sempre lo stesso, non credo sia potuta cambiare la pressione senza toccare nulla. diversamente c'è modo di testare la pressione?
Che prima non avevi sto problema mi è sfuggito...ma tutto può essere,avrai un manometro vicino all'autoclave, vedi a quanto sta.. a me da 2 a 2.,5 bar mi cambia di parecchio in uscita e come quantità di scarto

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Inviato: 31/05/2019, 13:46
di tommasodelprete
Sta cosa dell idraulico con la laurea e bellissima =)) =)) =)) =)) =)) =))

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Inviato: 31/05/2019, 13:48
di GiovAcquaPazza
Lo scrivo anche sui biglietti da visita 😂

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Alla fine lavoro con valvole, tubi, scambiatori e pompe..come se facessi l’idraulico a casa di Godzilla

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Inviato: 31/05/2019, 13:59
di tommasodelprete
GiovAcquaPazza ha scritto: Lo scrivo anche sui biglietti da visita 😂

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Alla fine lavoro con valvole, tubi, scambiatori e pompe..come se facessi l’idraulico a casa di Godzilla
=)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))
cmq niente pausa pranzo :-l non rientro, faccio tutto stasera e vi aggiorno