Re: acquisto pH metro
Inviato: 26/08/2015, 11:32
Correttissimo quanto dici. Preciso cosa intendevo io con quanto ho scritto....
(Premetto che questo è un forum dove i "costi" si pesano con molta attenzione.
)
Torno serio:
Nel mio caso ho cercato in giro dalle mie parti e la soluzione di mantenimento sonde nessuno la conosceva, al massimo solo quella per taratura e neppure erano disponibili in vari formati, al volo ho trovato quella da 9.
Questa in rete costa sotto 10 € e non è un costo esagerato:
ml.500 Soluzione di Potassio Cloruro 3M soluzione per mantenimento elettrodi pH
Ho trovato spesso il prodotto in questione venduto insieme agli strumenti, ma sono strumenti di un certo livello.
Nel forum ci sono persone che usano i metodi descritti, costo zero e per anni il pHmetro funziona bene.
(Premetto che questo è un forum dove i "costi" si pesano con molta attenzione.
Torno serio:
Nel mio caso ho cercato in giro dalle mie parti e la soluzione di mantenimento sonde nessuno la conosceva, al massimo solo quella per taratura e neppure erano disponibili in vari formati, al volo ho trovato quella da 9.
Questa in rete costa sotto 10 € e non è un costo esagerato:
ml.500 Soluzione di Potassio Cloruro 3M soluzione per mantenimento elettrodi pH
Ho trovato spesso il prodotto in questione venduto insieme agli strumenti, ma sono strumenti di un certo livello.
Nel forum ci sono persone che usano i metodi descritti, costo zero e per anni il pHmetro funziona bene.
invece da quanto ho tradotto per il pH metro dalle istruzioni in inglese la calibrazione la faccio disciogliendo la soluzione 6,86 a 25 gradi temp in 250 ml di acqua deionizzata ( ma va bene pure quella distillata è la stessa ?) e poi regolo il trimmer fino a raggiungere il valore 6,86 e poi rifaccio il test con la soluzione tampone pH 4.00 e dovrei attestare il valore corrispondente della soluzione. Poi mantengo umida la sonda come da indicazioni sopra ! Tutto. Giustooooo????