Piccola
emergenza :
Scrivo per la povera Limnophila che dopo un iniziale miglioramento ha iniziato a ripeggiorare 2 giorni fa. Appena rientrato a casa ho notato che la parte inferiore dei fusti stava "ammorbidendo" e alcune parti delle foglie si stavano scurendo come il fusto. La situazione è peggiorata fino ad oggi:
IMG_4847.jpg
Nella foto si dovrebbero notare le foglie, a metà fusto, molto più scure e meno rigide rispetto quelle più nuove.
Particolare interessante: Si nota la foglia in basso a sx come sia ben verde all'inizio e come presenti delle macchie più scure all'estremità.
Microsorum Windelov:
Il cespuglietto presenta qualche macchiolina scura su alcune foglie. Le altre sembrano godere di ottima salute.
IMG_4849.jpg
Limnobium Laevigatum
A parte qualche foglia gialla (già così al momento dell'acquisto), è cresciuta tantissimo! continua a far foglie, circa una a giorno! Si è anche allungata parecchio sulla superficie spingendo nuove foglie ben lontane dal corpo centrale (con nuove radici), insomma, se ne stà bene!
Film batterico NERO
Ho cercato di non toccare l'acquario per qualche giorno, ma la patina sulla superficie 3 giorni fà è diventata NERA da quanto risultava spessa! L'ho rimossa con il metodo dello scottex perchè davvero, era un ostacolo per la luce (oltre a rendere maleodorante l'acqua!).
Ho deciso dopo l'operazione di sacrificare un pò d'evaporazione ponendo il coperchio sull'acquario, la crescita della patina si è QUASI arrestata, diventando il leggero effetto oleoso che si vede nella foto della Limnophila.
PS: ho conservato su un foglio un pò di quella schifosa melma NERA, perchè davvero, è nera! se necessario posto una foto, ma sembra quasi alga spirulina in gel (essicata su superficie bianca)
Alghe e lumachine?
Non ci sono lumachine in acquario, ancora nessuna presenza di alghe. Un accenno di muffa continua a sopravvivere su un pezzo di tronco, ma è stabile, biancastro, fa quasi tenerezza.
Nebbia a Luglio:
Rispetto all'inizio la nebbia batterica sembra essere un po diminuita, ma si vede dalle foto.
BANDO ALLE CIANCE! Vi riporto in seguito i valori che ho misurato nell'acqua:
Valori registrati da striscetta:
Nitrati 10 mg/l
Nitriti 1 mg/l
La maturazione sembra in alto mare!
GH = 8°d
KH= 10°d
pH 8.0
Cloro 0
Il KH da tabella sembrava essere 20, ma queste striscette segnano circa il doppio del valore vero, ho testato con l'acqua di rubinetto valutandolo con i valori forniti dal distributore.
Valori da strumentazione elettronica
EC: 964 (micro S)/cm
Mi aspettavo valori ben più bassi, giuro, non ho fertilizzato!!
T: 28.4 C°
pH: 7.7
Valore più affidabile del pH, la temperatura più alta è una conseguenza della minore evaporazione.
Al di fuori dei test e della rimozione grossolana del film batterico NON ho eseguito altre operazioni sull'acquario se non dei reintegri d'acqua!