Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11424
 			
		- Messaggi: 11424
 				- Ringraziato: 2160 
 
				- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k + 3000k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Dennerle Deponit Mix
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
 
				
																
				- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
 
				
																
				- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2778 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 22/10/2019, 19:30
			
			
			
			
			
Ok, mi mancava questo dettaglio non trascurabile 
Aggiunto dopo     1 minuto 26 secondi:
Ma ora col nuovo settaggio le ventole vanno come dovrebbero, o come gli pare?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								oceanoprofondo81							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  967
 			
		- Messaggi: 967
 				- Ringraziato: 102 
 
				- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: rimini
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 66x93x57
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia bianca fine
 
				
																
				- Flora: ceratophyllum e pothos
 
				
																
				- Fauna: 5 julidocromis Ornatus Regani, 4 neolamprologus multifasciatus ( con oltre 40 avannotti ), 2 neocaridine japonica, varie physa.
 
				
																
				- Altre informazioni: In allestimento per un tanganika
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    102 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di oceanoprofondo81 » 22/10/2019, 19:34
			
			
			
			
			Di per ora non le ho sentite partire, vero che ho cambiato i valori. 
Ora ho temperatura ottimale 26, 
Riscaldatore messo su 26
Variazione di riscaldamento a 2
Variazione di raffreddamento a 2
E calibrazione temperatura a 0
Speriamo in bene 
E grazie
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	oceanoprofondo81
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11424
 			
		- Messaggi: 11424
 				- Ringraziato: 2160 
 
				- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k + 3000k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Dennerle Deponit Mix
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
 
				
																
				- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
 
				
																
				- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2778 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 22/10/2019, 19:40
			
			
			
			
			Prima la calibrazione era sempre a 0 o l'avevi modificata?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								oceanoprofondo81							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  967
 			
		- Messaggi: 967
 				- Ringraziato: 102 
 
				- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: rimini
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 66x93x57
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia bianca fine
 
				
																
				- Flora: ceratophyllum e pothos
 
				
																
				- Fauna: 5 julidocromis Ornatus Regani, 4 neolamprologus multifasciatus ( con oltre 40 avannotti ), 2 neocaridine japonica, varie physa.
 
				
																
				- Altre informazioni: In allestimento per un tanganika
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    102 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di oceanoprofondo81 » 21/07/2024, 19:46
			
			
			
			
			Riapro questo vecchio post, per un problema sopraggiunto. Le due ventole più piccole, che mandavano aria fiorì, si sono bloccate, come se fossero ossidate, mentre lavora solo quella grossa centrale. Mi chiedo: e’ normale? Succede perché gli schizzi di acqua calcarea bloccano tutto? Non so se si possano sbloccare, non ho problemi a conprarne altre due, sperando abbiano gli stessi attacchi della grande. Ma esistono che non siano problemi di ossidazione causa umidità? Altrimenti lascio solo quella centrale ( anche perché le viti si sono ossidate e non si svitano. Le prossime le monterò in plastica ). 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	oceanoprofondo81
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti