Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 22/07/2019, 8:13
Linoportici ha scritto: ↑markaf_JPEG_19700101_010000_-1466039194_-557082245.jpg
Trovato qualcosa meglio di nulla e poi 1,49€
Non riesco a vedere bene la composizione ma l'importante è che non contenga guano..

Questi usali solo interrati e sotto la cripto e la valli...che tra l'altro sono allelopatiche tra loro( ecco l'articolo:
Allelopatia tra le piante d'acquario ), quindi se ti "crescono male" anche con lo stick tienine conto.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 22/07/2019, 12:48
markaf_JPEG_19700101_010000_303412270_-1494888516.jpg
GiuseppeA ha scritto: ↑Linoportici ha scritto: ↑markaf_JPEG_19700101_010000_-1466039194_-557082245.jpg
Trovato qualcosa meglio di nulla e poi 1,49€
Non riesco a vedere bene la composizione ma l'importante è che non contenga guano..

Questi usali solo interrati e sotto la cripto e la valli...che tra l'altro sono allelopatiche tra loro( ecco l'articolo:
Allelopatia tra le piante d'acquario ), quindi se ti "crescono male" anche con lo stick tienine conto.
Valisneria non c'è più, era temporanea, ora solo 2 Cryptocoryne e ne ho messo mezzo stick diviso in due sotto le Cryptocoryne
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Linoportici
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 23/07/2019, 8:05
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 24/07/2019, 9:59
Secondo 20% cambiato con RO
Sodio quindi è a 26,88.
Devo arrivare almeno intorno a 10 giusto?
Posted with AF APP
Linoportici
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 24/07/2019, 17:27
Si..esatto. Dieci è il limite alto che però si può "gestire".

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 25/07/2019, 1:38
Egeria e microsorum procedono bene idem Cryptocoryne anche se la balansae sembra che abbia solo ora finito il periodo di adattamento so che è un processo maggiormente lungo per questa variante e durato un 3 settimane, oggi ho notato uno stelo nuovo e la terrò monitorata anche se a me da la sensazione di essere troppo lenta.
Posted with AF APP
Linoportici
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 25/07/2019, 10:13
Le Crypto, ad ogni cambio valore, devono riadattarsi quindi fino a che non arriviamo a valori stabili loro saranno in adattamento continuo.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 25/07/2019, 13:36
GiuseppeA ha scritto: ↑Le Crypto, ad ogni cambio valore, devono riadattarsi quindi fino a che non arriviamo a valori stabili loro saranno in adattamento continuo.

Intanto salgo un pò di Flortis per Egeria & C.
Linoportici
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 26/07/2019, 18:00
@
GiuseppeA @
Marta
Ieri il tempo di fotoperiodo è stato inferiore al solito, l egeria l ho trovata "appassita" stamattina, ora è tornata ok.
Incide così tanto il fotoperiodo e così velocemente

Linoportici
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 27/07/2019, 10:22
Linoportici ha scritto: ↑26/07/2019, 18:00
l egeria l ho trovata "appassita" stamattina, ora è tornata ok.
Incide così tanto il fotoperiodo e così velocemente
Sull'Egeria tutto incide velocemente!

è per questo che viene considerata la pianta "sentinella" per eccellenza!
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti