Askoll Pure M in allestimento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Askoll Pure M in allestimento

Messaggio di gem1978 » 28/07/2019, 15:12

Seralia ha scritto: ripiegato sulla minerale
:-? Ma che minerale era i valori di etichetta li hai?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Askoll Pure M in allestimento

Messaggio di Seralia » 28/07/2019, 16:51

Sant'Anna:
Conducibilità 25,4
Anidride carbonica Libera 2,0 mg/l
Sodio 1,5 mg/l
Durezza totale 1,5 mg/l
pH (alla sorgente) 6,9
Bicarbonati 10 mg/l
Calcio 2,9 mg/l
Floruri <0,10 mg/l
Nitrati 0,81 mg/l
Ammoniaca e Nitriti non rilevati
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll Pure M in allestimento

Messaggio di roby70 » 28/07/2019, 16:52

Ok, è come l’osmosi :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Askoll Pure M in allestimento

Messaggio di Seralia » 28/07/2019, 16:58

Sì, i valori mi erano sembrati abbastanza "bassi" e sono andata a dritto senza chiedervi parere preventivo... o sono stata fortunata o sto iniziando ad imparare qualcosa! :D
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Askoll Pure M in allestimento

Messaggio di gem1978 » 28/07/2019, 19:40

Brava, hai fatto bene.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll Pure M in allestimento

Messaggio di roby70 » 28/07/2019, 20:04

Seralia ha scritto: o sto iniziando ad imparare qualcosa!
:-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Askoll Pure M in allestimento

Messaggio di Seralia » 29/07/2019, 8:46

Sono passata al negozio, ieri, per farmi fare un po' di test (avevo fatto le striscette tetra, ma ho voluto ricontrollare)
Tutti i valori erano nella norma tranne uno: è schizzato alle stelle il pH! E' salito a 8,5 (ma la mattina l'avevo misurato con la striscia ed era sui 7,4!)
Il negoziante non ha saputo dirmi il motivo, mi ha chiesto se mi fosse morto qualcosa in vasca... ma a parte foglie di piante (che perdono foglie, ok, ma stolonano che è una meraviglia) e lumachine che figliano come se non ci fosse un domani non ho nulla...
Può essere dovuto al fatto che sono stata un'ora a rimestare la vasca per cambiare le posizioni delle piante, tagliare il mortume e compagnie bella?
Altrimenti non ho idea di cosa possa essere stato... :(

Però ne ho approfittato per guardare le etichette delle piante in vendita nella vasca da cui ho acquistato ed ho scoperto che ho due piante diverse da ciò che credevo... Quindi ora so di avere:
- Due cespuglietti di Hemianthus callitrichoides
- Una Anubias Barteri nana
- Una Anubias Barteri
- Une Anubias Congensis
- Due cespuglietti di Pogostemon Helferi
- Una Cryptocoryne cundulata
- Una Lilaeopsis brasiliensis

Intanto, mio marito si è innamorato dei Betta e vorrebbe metterli in acquario... io ho detto che preferivo i Guppy perché volevo vedere se riuscivo a farli riprodurre e perché sono parecchio colorati, ma il negoziante ha dato "corda" a mio marito dicendo che anche i Betta si riproducono in vasca... :(
Credo che allla fine metteremo i Betta: gli accordi "coniugali" dettano che io faccio quello che mi pare con le piante se lui può scegliere i pesci :P

A questo punto sono a chiedervi:
- Cosa può far sballare il pH così tanto in così poco tempo?
- Cosa devo considerare per la vasca per metterci un Betta?
- E' vero che posso riprodurli anche in vasca? Ho letto un po' in forum dedicato ma mi pare che in un 44 litri netti sia complicato...
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Askoll Pure M in allestimento

Messaggio di gem1978 » 29/07/2019, 14:50

Seralia ha scritto: schizzato alle stelle il pH
Il pH risente delle variazioni di CO2 che sono disciolte in acqua.

Anche il solo trasporto del campione in negozio può aver fatto variare la concentrazione di CO2 che in pratica si è disperso nell'atmosfera.

Quindi direi di non preoccuparti ;) e tieni per buone le misurazioni in vasca.
Il fatto di aver smosso un po' per mettere le piante certamente ha dissolto CO2 ma presto questa tornerà in equilibrio :)

Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Seralia ha scritto: - Cosa devo considerare per la vasca per metterci un Betta?
Durezze basse e pH acido.
Betta: tra realtà e leggende.
Seralia ha scritto: E' vero che posso riprodurli anche in vasca? Ho letto un po' in forum dedicato ma mi pare che in un 44 litri netti sia complicato...
Maschio e femmina nella stessa vasca probabilmente finiranno con lo scannarsi... sono pesci territoriali e le selezioni per portarli alle forme e colori attuali hanno incrementato questa aggressività :-??
Eviterei quindi la coppia di betta.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Seralia (30/07/2019, 10:46)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Askoll Pure M in allestimento

Messaggio di Seralia » 29/07/2019, 15:08

Purtroppo non ho voce in capitolo per la scelta del pesce, quindi credo dovrò prendere il Betta come dato di fatto.
Sto studiando come sistemare la vasca per ospitarlo al meglio (dopo che sono tre settimane che studio come allestire per i Guppy, ARGH!) e quindi so che devo modificare il filtro per evitare il getto in superficie e riempire di piante (ma questo era già previsto).
Pensando alla firma di gem: Lo Zen e l'arte di allestire un acquario su cui non si ha piena decisionalità :P
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll Pure M in allestimento

Messaggio di roby70 » 29/07/2019, 15:55

Seralia ha scritto: quindi credo dovrò prendere il Betta come dato di fatto
A me piace :D
Ovviamente visto il litraggio lui da solo e comunque per i guppy era piccolo ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti