Sono passata al negozio, ieri, per farmi fare un po' di test (avevo fatto le striscette tetra, ma ho voluto ricontrollare)
Tutti i valori erano nella norma tranne uno: è schizzato alle stelle il pH! E' salito a 8,5 (ma la mattina l'avevo misurato con la striscia ed era sui 7,4!)
Il negoziante non ha saputo dirmi il motivo, mi ha chiesto se mi fosse morto qualcosa in vasca... ma a parte foglie di piante (che perdono foglie, ok, ma stolonano che è una meraviglia) e lumachine che figliano come se non ci fosse un domani non ho nulla...
Può essere dovuto al fatto che sono stata un'ora a rimestare la vasca per cambiare le posizioni delle piante, tagliare il mortume e compagnie bella?
Altrimenti non ho idea di cosa possa essere stato...
Però ne ho approfittato per guardare le etichette delle piante in vendita nella vasca da cui ho acquistato ed ho scoperto che ho due piante diverse da ciò che credevo... Quindi ora so di avere:
- Due cespuglietti di Hemianthus callitrichoides
- Una Anubias Barteri nana
- Una Anubias Barteri
- Une Anubias Congensis
- Due cespuglietti di Pogostemon Helferi
- Una Cryptocoryne cundulata
- Una Lilaeopsis brasiliensis
Intanto, mio marito si è innamorato dei Betta e vorrebbe metterli in acquario... io ho detto che preferivo i Guppy perché volevo vedere se riuscivo a farli riprodurre e perché sono parecchio colorati, ma il negoziante ha dato "corda" a mio marito dicendo che anche i Betta si riproducono in vasca...

Credo che allla fine metteremo i Betta: gli accordi "coniugali" dettano che io faccio quello che mi pare con le piante se lui può scegliere i pesci :P
A questo punto sono a chiedervi:
- Cosa può far sballare il pH così tanto in così poco tempo?
- Cosa devo considerare per la vasca per metterci un Betta?
- E' vero che posso riprodurli anche in vasca? Ho letto un po' in forum dedicato ma mi pare che in un 44 litri netti sia complicato...