Pagina 5 di 5
Identificazione pesce
Inviato: 02/08/2019, 2:18
di Fabius87
La situazione al momento sembra stabile... niente più comportamenti strani...
Tolta la carpa
10 neon e 2 P. scalare più i famosi pesci da fondo che ho elencato...
I valori dell’acqua sono quelli che ho scritto...
Potrei azzardare a reinserire qualche scalare?
Identificazione pesce
Inviato: 02/08/2019, 5:45
di marko66
Fabius87 ha scritto: ↑La situazione al momento sembra stabile... niente più comportamenti strani...
Tolta la carpa
10 neon e 2 P. scalare più i famosi pesci da fondo che ho elencato...
I valori dell’acqua sono quelli che ho scritto...
Potrei azzardare a reinserire qualche scalare?
No,hai capito di cosa è morto l'altro?
Identificazione pesce
Inviato: 02/08/2019, 15:48
di Fabius87
Avendo i valori dell’acqua bene o male in un range standard e avendo notato un comportamento strano come isolamento e non nutrimento pensavo che la causa fossero dei flagellati...
Chiaramente non ne ho nessuna certezza!
Identificazione pesce
Inviato: 15/10/2021, 10:23
di Fabius87
@
marko66 ben risentito gentilissimo Marco, negli ultimi 2 anni dalla pubblicazione di questo topic diciamo che ho un riordinato un pò le tante idee confuse che avevo nel 2019 e "resettato" la vasca.
Principalmente ho eliminato tutte quelle razze miste di pesci da fondo che il venditore mi ha appioppato, ho modificato il fondo creando un layout più carino e adesso ho una zona fertilizzata di ghiaia con rocce legni e piante ed un altra inerte con sabbia delimitata come fosse un sentiero.
Per quanto riguarda la flora principalmente parliamo di vallisneria e anubias (piante poco esigenti credo... dimmi tu)
Per la fauna ho capito che conviene iniziare con calma con gli abbinamenti di specie e numero di esemplari, per cui, come pesce da fondo è rimasto solo un esemplare di gyrinocheilus aimonieri albino (che non sono riuscito a catturare quando ho modificato il fondale... ) e come specie principale ho scelto i guppy per le loro capacità riproduttive che spero possano ripopolare la vasca di grandi dimensioni (140*50*60 circa 350/400 litri netti). Stavolta li ho presi da un ragazzo esperto che li alleva e non dal solito rivenditore con il quale ho chiuso tutti i rapporti.
Ho introdotto 3 esemplari 2 femmine e un maschio adulti. hanno partorito entrambe un totale di 80/100 avannotti. ora dopo qualche mese, i genitori sono morti (il ragazzo che me li ha dati dice che ci può stare) e degli avannotti cresciuti oggi ne conto una ventina misti maschi e femmine.
Secondo te riuscirò con questi 20 esemplari a fare una seconda generazione?? gli altri sono morti per selezione naturale o la causa è quel pesce da fondo che quindi devo sbrigarmi a togliere? Considera che all'osservazione durante le ore di luce i piccoli che gli passano vicino non sembrano attrarlo e durante le ore di buio quando i piccoli stazionano in qualche parte della vasca e lui è piu attivo comunque non ho rilevato quando ero li davanti comportamenti aggressivi da parte sua.
Ti ringrazio per i tuoi consigli preziosi
Identificazione pesce
Inviato: 21/10/2021, 0:50
di marko66
No,il gyrinocheilus è un pesce territoriale che puo' disturbare altri pesci da fondo,ma non è pericoloso per i guppy.
Sicuramente con una ventina riuscirai ad avere altre nascite,forse anche troppe....