31 giorni di vacanze. Il rientro.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

31 giorni di vacanze. Il rientro.

Messaggio di siryo1981 » 04/08/2019, 13:22

Marta ha scritto: Quant'era prima della fertilizzazione?
Ciao Marta, era circa 450 ms.
CIRO :)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

31 giorni di vacanze. Il rientro.

Messaggio di Marta » 04/08/2019, 14:10

cirodurzo81 ha scritto:
04/08/2019, 13:22
Ciao Marta, era circa 450 ms.
Ottimo! Questo vuol dire che è scesa quasi ai valori pre fertilizzazione. :)
Concordo anche io sul potassio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
siryo1981 (04/08/2019, 14:16)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

31 giorni di vacanze. Il rientro.

Messaggio di siryo1981 » 04/08/2019, 14:15

Marta ha scritto: Concordo anche io sul potassio.
Aggiunto ieri. Devo solo aspettare. Credo proprio che la myriophyllum non c è la farà. vi aggiorno la prossima settimana
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

31 giorni di vacanze. Il rientro.

Messaggio di siryo1981 » 12/08/2019, 19:57

Aggiornamento a 15 giorni dal rientro. @Pisu @Marta@Monica
- La Myriophyllum non da alcun segno di vita, quei pochi steli che avevo recuperato sono afflosciati e qualcuno a perso tutte le foglie rimanendo completamente spoglio. :((
- La Ludwigia, ha messo due/ tre foglioline nuove, ma le stesse dopo qualche giorno di sono deformate e accartocciate su se stesse , ed ora stanno diventando marroni. :-?

La myrio forse non c'è la farà mi sembra spacciata, ma la Ludwigia prima da piccoli segni di ripresa e poi....?????
Sospetto carenze di calcio (solo in teoria, perchè il KH è alto) anche perchè ho notato che le lumache più grandi hanno fatto delle crepe / linee bianche sui gusci (topic sulle lumache aperto qualche giorno fà).

Valori stabili.
pH 6.9 - KH 6 - GH 7 - NO3- 40 (sono aumentati negli ultimi 10 gg, erano a 25/30)
PO43- 1,5/2 (li integro per mantenere questo valore)
Fe 0.2 mgL (li integro per manterne questo valore)

Allego foto. Mi vergogno anche a postarle, per come stanno rovinate. :((
InkedP_20190811_195158_LI.jpg
Aggiunto dopo 10 minuti 37 secondi:
Rotala , Riccia , Salvinia e Alternanthera stanno bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

31 giorni di vacanze. Il rientro.

Messaggio di Pisu » 12/08/2019, 20:34

La temperatura? :-?
L'ultimo cambio a quando risale?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

31 giorni di vacanze. Il rientro.

Messaggio di siryo1981 » 12/08/2019, 20:53

Pisu ha scritto: La temperatura?
L'ultimo cambio a quando risale?
temperatura è sotto controllo con le ventole. Siamo costantemente sui 26-27 gradi.
Ultimo cambio a metà giugno , 20 litri

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

31 giorni di vacanze. Il rientro.

Messaggio di Marta » 12/08/2019, 21:15

Ciao @Cirodurzo81 :( mi spiace...

Con cosa hai fatto l'ultimo cambio?
Il rinverdente quando lo hai messo?
La conducibilità cosa ha fatto in 15 giorni?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

31 giorni di vacanze. Il rientro.

Messaggio di Pisu » 12/08/2019, 21:15

Mah...si potrebbe star lì a sindacare del più e del meno ma se fosse mia la vasca un bel cambio del 30% riparto e chissene...per semplificare le cose, e vedo gli sviluppi.
@Marta che dici tu?

Aggiunto dopo 32 secondi:
Sovrapposti :D

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Per il Myryo proverei extra dose di ferro e fosforo, anche se non sei basso

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

31 giorni di vacanze. Il rientro.

Messaggio di siryo1981 » 12/08/2019, 21:34

Ero consapevole che assentarmi per 31 giorni avrebbe creato danni. Guardiamo il lato positivo, pesci in salute, ho perso solo 2 piante (Myrio e Ludwigia), le altre stanno in ottima salute. La rotala non la ferma nessuno, l'Alternanthera ha perso solo un po di vivacità nel colore ma sta bene, muschi e galleggianti in ottima forma, la crypto è ok.
Marta ha scritto: Con cosa hai fatto l'ultimo cambio?
Il rinverdente quando lo hai messo?
La conducibilità cosa ha fatto in 15 giorni?
I cambi e rabbocchi sempre e solo con demineralizzata( 8/10 micro simens)
La conducibilità e calata da 480 a 430 in 10 giorni (qualche giorno fa ho anche integrato ferro e fosfati, riverdente 10 giorni fa) ed è ottimo segno.
Pisu ha scritto: Mah...si potrebbe star lì a sindacare del più e del meno ma se fosse mia la vasca un bel cambio del 30% riparto e chissene...per semplificare le cose, e vedo gli sviluppi.
Per il cambio ditemi voi.
Pisu ha scritto: Per il Myryo proverei extra dose di ferro e fosforo, anche se non sei basso
Li controllo ogni 3/4 giorni . I fosfati li tengo costantemente a 1,5/2 mgL ed il ferro a 0.2 mgL (mix riverdente ed S5)

E' mia intenzione aggiungere a settembre un po di piante bucephalandra, Staurogyne Repens e lageandra.
Poi se la myrio e ludwigia non si riprendono le sostituisco o con le stessa tipologia oppure altro (tipo limnophila, bacopa ...da decidere)
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

31 giorni di vacanze. Il rientro.

Messaggio di siryo1981 » 23/08/2019, 0:43

@Marta @Pisu
Ultimo aggiornamento.
Ormai è trascorso un mese dal rientro dalle vacanze. La myryophillum e la Ludwigia non c'è l'hanno fatta, solo gli steli sono rimasti, li ho rimossi qualche giorno fa.
Ho provveduto ad un bel rimpiazzo :D di piante, mi sono arrivate oggi, sono bellissime ed in ottima forma:
- 2 differenti Luwigia Red (palustris e repens)
- Lobelia Cardinalis
- Bacopa Caroliniana
- Hygrophila Corymbosa Siamens
- Crypto Moehlmannii
- Hydrocotyle Tripartita Japan

Queste le lo inserite oggi, in.aggiunta a quelle gia presenti in.vasca. Adesso è bella piena.
Aprirò un topi c in fertilizzazione, avrei piacere se mi seguite , vorrei capire un po' le esigenze nel complesso delle vasca. Mi dispiacerebbe se facessero una brutta fine le mie piantine

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti