I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80 , trotasalmonata
Jaco84
Messaggi: 136
Messaggi: 136 Ringraziato: 9
Iscritto il: 03/05/19, 19:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Varese
Quanti litri è: 95
Dimensioni: 60x40x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 65
Lumen: 4550
Temp. colore: 3200k- 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia finissima inerte Amtra
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Jaco84 » 27/11/2019, 15:30
Gioele ha scritto: ↑ 26/11/2019, 21:54
@
Jaco84 dillo che hai gli avannotti, guadagni punti sul concorso
.
A proposito, hai il mio voto
Grazie @
Gioele , in effetti qui non ho scritto niente, ma ho aggiornato l'altro topic in ciclidi nani. Non credo comunque che incida sul concorso
. Eccoli
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jaco84
Gioele
Messaggi: 11671
Messaggi: 11671 Ringraziato: 2705
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: monstera deliciosa
Fauna: 10 botia striata. 1 botia kubotai 1 hypostomus cochliodon
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa. parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Grazie inviati:
1183
Grazie ricevuti:
2705
Messaggio
di Gioele » 27/11/2019, 19:16
Jaco84 ha scritto: ↑ 27/11/2019, 15:30
Non credo comunque che incida sul concorso . Eccoli
Indica che si trovano benone, quindi una gestione più che buona
Posted with AF APP
Gioele
Jaco84
Messaggi: 136
Messaggi: 136 Ringraziato: 9
Iscritto il: 03/05/19, 19:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Varese
Quanti litri è: 95
Dimensioni: 60x40x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 65
Lumen: 4550
Temp. colore: 3200k- 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia finissima inerte Amtra
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Jaco84 » 30/11/2019, 1:14
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jaco84 per il messaggio:
Ketto (30/11/2019, 7:10)
Jaco84
Jaco84
Messaggi: 136
Messaggi: 136 Ringraziato: 9
Iscritto il: 03/05/19, 19:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Varese
Quanti litri è: 95
Dimensioni: 60x40x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 65
Lumen: 4550
Temp. colore: 3200k- 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia finissima inerte Amtra
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Jaco84 » 01/12/2019, 16:17
Mi sto impegnando
VIDEO
VIDEO
VIDEO
Posted with AF APP
Jaco84
Jaco84
Messaggi: 136
Messaggi: 136 Ringraziato: 9
Iscritto il: 03/05/19, 19:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Varese
Quanti litri è: 95
Dimensioni: 60x40x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 65
Lumen: 4550
Temp. colore: 3200k- 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia finissima inerte Amtra
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Jaco84 » 14/12/2019, 21:53
Aggiorno un po'. La vasca ad oggi si presenta così, acqua meno ambrata rispetto all inizio a causa dei cambi più frequenti che sto facendo per sostenere il maggior carico organico s cui è sottoposta. Il pH è stabile a 4,3 e i piccoli Dicrossus crescono bene. La novità della settimana è che la pistia è ritornata a crescere e a mettere radici riuscendo ad adattarsi al pH estremamente acido. Ci avevo perso le speranze!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jaco84
Gioele
Messaggi: 11671
Messaggi: 11671 Ringraziato: 2705
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: monstera deliciosa
Fauna: 10 botia striata. 1 botia kubotai 1 hypostomus cochliodon
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa. parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Grazie inviati:
1183
Grazie ricevuti:
2705
Messaggio
di Gioele » 15/12/2019, 0:24
I microbi crescono
È la pistia è immortale a quanto pare, questo secchio sta sotto un tavolo in garage da tre settimane
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Jaco84 (23/12/2019, 18:41)
Gioele
Jaco84
Messaggi: 136
Messaggi: 136 Ringraziato: 9
Iscritto il: 03/05/19, 19:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Varese
Quanti litri è: 95
Dimensioni: 60x40x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 65
Lumen: 4550
Temp. colore: 3200k- 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia finissima inerte Amtra
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Jaco84 » 23/12/2019, 19:25
Oramai in vasca si sta riproducendo di tutto
. Oggi ho visto un'altro avannotto di nannostomus Marginatus di neanche un centimetro. Nascono e crescono in completa autonomia! A livello di gestione sono passato, dopo alcuni esperimenti, alla gestione completamente OTRAC. Il pH è stabile e i benefici anche per i pesci sono evidenti.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jaco84
Gioele
Messaggi: 11671
Messaggi: 11671 Ringraziato: 2705
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: monstera deliciosa
Fauna: 10 botia striata. 1 botia kubotai 1 hypostomus cochliodon
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa. parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Grazie inviati:
1183
Grazie ricevuti:
2705
Messaggio
di Gioele » 23/12/2019, 20:02
Va che bel pesce che è diventato il maschio!
Posted with AF APP
Gioele
Jaco84
Messaggi: 136
Messaggi: 136 Ringraziato: 9
Iscritto il: 03/05/19, 19:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Varese
Quanti litri è: 95
Dimensioni: 60x40x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 65
Lumen: 4550
Temp. colore: 3200k- 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia finissima inerte Amtra
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Jaco84 » 23/12/2019, 20:09
Gioele ha scritto: ↑ 23/12/2019, 20:02
Va che bel pesce che è diventato il maschio!
È una bestia
E sta già corteggiando la femmina
Posted with AF APP
Jaco84
Jaco84
Messaggi: 136
Messaggi: 136 Ringraziato: 9
Iscritto il: 03/05/19, 19:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Varese
Quanti litri è: 95
Dimensioni: 60x40x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 65
Lumen: 4550
Temp. colore: 3200k- 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia finissima inerte Amtra
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Jaco84 » 31/12/2019, 20:33
Buon 2020 a tutti! E siamo a due..
VIDEO
Posted with AF APP
Jaco84
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti