Urea per nitrati
Inviato: 23/12/2019, 0:26
Io uso urea già da qualche mese.
Inizialmente avevo iniziato in modo un po' troppo abbondante 2 granelli su 190 litri netti ed 1 granello su 110 netti ogni giorno. Poi per vari motivi ho ridotto molto la dose ad 1-2 granelli 1 o due volte la settimana.
Premetto che le mie vasche sono avviate da diversi anni. Sono pure dotate di filtro esterno abbastanza sovradimensionato per il litraggio delle vasche.
Detto questo vorrei fare due piccole precisazioni/correzioni che ho letto in questo post.
- ho misurato con bilancia di precisione 1gr di urea e dal mio sacco ne vengono 24 granelli e non 18. Questo è un numero medio poiché i granelli non sono tutti uguali.
- si dice che l'urea impieghi anche 2 settimane x essere demolita. Dalle mie osservazioni direi proprio di no. Già il giorno dopo averla somministrata inizio a vederne gli effetti sulle piante ... per cui il tempo in cui si decomposizione nelle mie vasche sembra essere di solo qualche giorno.
- anch'io preferisco non fare la dose settimanale ma diluire nel tempo anche perché è così semplice e pratico ... butti 1 o 2 granelli in vasca così come sono e fine.
- semplice perché, come detto, butto i granelli bianchi in vasca così come sono senza diluirli/scioglierli ... tanto pochi minuti e si sciolgono da soli.
- pratico perché essendo secchi li tengo in una scatoletta e non fanno muffe batteri ecc. Si conservano nel tempo senza problemi.
- ad 1 granello massimo 2 alla volta un sacco da 3kg penso ci vogliano diverse vite prima di esaurirlo.
- come dice lo scienziato creasy qui sopra ... non aspettatevi di vedere salire gli NO3- ... nisba, gli NO3- non si smuovono ... ma le piante si eccome. Evidentemente i composti azotati vengono assorbiti prima di arrivare allo stadio nitrati.
All'inizio ero un po' preoccupato nell'usare urea e misuravo spesso NO2- e NO3-. Diciamo che nelle mie vasche dosando 1 o 2 granelli al giorno non ho mai rilevato picchi.
Per concludere ecco 3 motivi per cui ora faccio fatica a rinunciare all'urea:
1- è un composto azotato a costo bassissimo spendi 5-7€ una volta nella vita.
2- è semplicissima da dosare e da conservare
3- alle piante sembra essere molto gradita e fino ad ora (col modo che ho io nel somministrarla) non mi ha creato problemi con i pesci.
Inizialmente avevo iniziato in modo un po' troppo abbondante 2 granelli su 190 litri netti ed 1 granello su 110 netti ogni giorno. Poi per vari motivi ho ridotto molto la dose ad 1-2 granelli 1 o due volte la settimana.
Premetto che le mie vasche sono avviate da diversi anni. Sono pure dotate di filtro esterno abbastanza sovradimensionato per il litraggio delle vasche.
Detto questo vorrei fare due piccole precisazioni/correzioni che ho letto in questo post.
- ho misurato con bilancia di precisione 1gr di urea e dal mio sacco ne vengono 24 granelli e non 18. Questo è un numero medio poiché i granelli non sono tutti uguali.
- si dice che l'urea impieghi anche 2 settimane x essere demolita. Dalle mie osservazioni direi proprio di no. Già il giorno dopo averla somministrata inizio a vederne gli effetti sulle piante ... per cui il tempo in cui si decomposizione nelle mie vasche sembra essere di solo qualche giorno.
- anch'io preferisco non fare la dose settimanale ma diluire nel tempo anche perché è così semplice e pratico ... butti 1 o 2 granelli in vasca così come sono e fine.
- semplice perché, come detto, butto i granelli bianchi in vasca così come sono senza diluirli/scioglierli ... tanto pochi minuti e si sciolgono da soli.
- pratico perché essendo secchi li tengo in una scatoletta e non fanno muffe batteri ecc. Si conservano nel tempo senza problemi.
- ad 1 granello massimo 2 alla volta un sacco da 3kg penso ci vogliano diverse vite prima di esaurirlo.
- come dice lo scienziato creasy qui sopra ... non aspettatevi di vedere salire gli NO3- ... nisba, gli NO3- non si smuovono ... ma le piante si eccome. Evidentemente i composti azotati vengono assorbiti prima di arrivare allo stadio nitrati.
All'inizio ero un po' preoccupato nell'usare urea e misuravo spesso NO2- e NO3-. Diciamo che nelle mie vasche dosando 1 o 2 granelli al giorno non ho mai rilevato picchi.
Per concludere ecco 3 motivi per cui ora faccio fatica a rinunciare all'urea:
1- è un composto azotato a costo bassissimo spendi 5-7€ una volta nella vita.
2- è semplicissima da dosare e da conservare
3- alle piante sembra essere molto gradita e fino ad ora (col modo che ho io nel somministrarla) non mi ha creato problemi con i pesci.