Pagina 5 di 6
Progetto pesci rossi
Inviato: 08/08/2019, 19:24
di DavidePetteno
mcarbo82 ha scritto: ↑
Sono dei perfezionisti, ti fanno anche le rocce per coprire i filtri basta chiedere..
Tieni presente i tempi
1/2 settimane progettazione (fidati se il lavoro è complesso si prendono tutte le misure)
1 mese realizzazione
Spedizione e incollaggio 1 settimana
Il tuo acquario è veramente imperiale, mi piace moltissimo ^:)^
Il montaggio a casa te l'hanno fatto loro?
Progetto pesci rossi
Inviato: 08/08/2019, 20:43
di mcarbo82
No montato io

Progetto pesci rossi
Inviato: 09/08/2019, 0:10
di DavidePetteno
Grande!! Ottimo lavoro, complimenti

Progetto pesci rossi
Inviato: 09/08/2019, 18:00
di lauretta
DavidePetteno ha scritto: ↑ l'acqua è meglio mossa o no?
Che sia il caso di prendere una o più pompe di movimento?
Gli eteromorfi non sono abili nel nuoto, quindi è meglio che la portata della pompa non sia esagerata

Riguardo il fatto di puntare la mandata verso l'alto per smuovere la superficie oppure no, dipende da una serie di fattori.
In generale con i pesci che sporcano molto è bene cercare di ossigenare meglio l'acqua, quindi si potrebbe puntare in alto la mandata.
Ma se il carico organico rispetto al litraggio è ben bilanciato, e vuoi anche favorire la crescita delle piante, meglio tenere il flusso completamente sommerso

Progetto pesci rossi
Inviato: 09/08/2019, 18:44
di DavidePetteno
lauretta ha scritto: ↑DavidePetteno ha scritto: ↑ l'acqua è meglio mossa o no?
Che sia il caso di prendere una o più pompe di movimento?
Gli eteromorfi non sono abili nel nuoto, quindi è meglio che la portata della pompa non sia esagerata

Riguardo il fatto di puntare la mandata verso l'alto per smuovere la superficie oppure no, dipende da una serie di fattori.
In generale con i pesci che sporcano molto è bene cercare di ossigenare meglio l'acqua, quindi si potrebbe puntare in alto la mandata.
Ma se il carico organico rispetto al litraggio è ben bilanciato, e vuoi anche favorire la crescita delle piante, meglio tenere il flusso completamente sommerso

Capito

considerano che metterò molte piante l'acqua secondo me sarà ben ossigenata, potrei inserire inoltre anche un bel aeratore che fa anche la sua figura scenica. Quindi probabilmente non sarà necessaria..
Progetto pesci rossi
Inviato: 09/08/2019, 18:53
di lauretta
DavidePetteno ha scritto: ↑potrei inserire inoltre anche un bel aeratore che fa anche la sua figura scenica
A me non piace, è troppo artificiale. Ma fa il suo dovere e ossigena bene l'acqua
Ricordati che smuovere la superficie significa disperdere CO
2, quindi quando sceglierai le piante dovrai tenerne conto

Progetto pesci rossi
Inviato: 09/08/2019, 19:10
di gem1978
Io l'areatore lo terrei solo per emergenze....
Se riesci a farci stare tante piante anche con i rossi secondo me puoi farne a meno.
Progetto pesci rossi
Inviato: 09/08/2019, 21:11
di DavidePetteno
gem1978 ha scritto: ↑Io l'areatore lo terrei solo per emergenze....
Se riesci a farci stare tante piante anche con i rossi secondo me puoi farne a meno.
Ok grazie

hai ragione sarebbe in più.. e come dice @
lauretta rischio di provare l'acqua di troppa CO
2 per le piante, verissimo
Progetto pesci rossi
Inviato: 10/08/2019, 17:20
di DavidePetteno
@
lauretta Volevo chiedere se in tutto questo litraggio posso inserire almeno altri 4 pesci, di taglia piccola.. vorrei provare una sorta di convivenza

Progetto pesci rossi
Inviato: 10/08/2019, 17:31
di lauretta
DavidePetteno ha scritto: ↑Volevo chiedere se in tutto questo litraggio posso inserire almeno altri 4 pesci, di taglia piccola.. vorrei provare una sorta di convivenza
Sempre carassi? :-\