Pagina 5 di 7

CO2 fatta in casa

Inviato: 18/08/2019, 10:09
di mmarco
...io ho solo bottiglia, tappo, tubo, diffusore.
Non metto valvola di non ritorno perché in caso di mancata erogazione, si trasforma in sistema chiuso.
Salvo perdite da qualche parte....
:)

CO2 fatta in casa

Inviato: 18/08/2019, 10:15
di Fax007
mmarco ha scritto: ...io ho solo bottiglia, tappo, tubo, diffusore.
Non metto valvola di non ritorno perché in caso di mancata erogazione, si trasforma in sistema chiuso.
Salvo perdite da qualche parte....
:)
Sono d'accordo... :-bd

CO2 fatta in casa

Inviato: 18/08/2019, 11:20
di Fatina
Non ho valvola di ritorno e poi la bottiglia starebbe in posizione poco più in alto dell'acquario.
Userei acqua zucchero e lievito di birra quello in bustine... la dose è un cucchiaino scarso di lievito...

CO2 fatta in casa

Inviato: 19/08/2019, 8:11
di Fatina
Allora mi sono informata meglio sul tipo di impianto che volevo fare e la differenza sostanziale tra questo e quello classico a gel è che non si mette il regolatore (flebo) e solo un cicchiaino scarso di lievito di bustina!
Pertanto è un impianto che va usato solo se si ha un KH alto e minimo di 6!

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
@Fax007 forse il tuo è come ho descritto! Questo evita l'accumulo di gas in bottiglia.

CO2 fatta in casa

Inviato: 19/08/2019, 9:26
di mmarco
Mi sono perso.... :)
:-??

CO2 fatta in casa

Inviato: 19/08/2019, 10:01
di Fax007
Fatina ha scritto: forse il tuo è come ho descritto! Questo evita l'accumulo di gas in bottiglia.
Scusa ma non ho capito di che impianto parli... :-?? :)

CO2 fatta in casa

Inviato: 19/08/2019, 10:15
di Fatina
Eccolo

CO2 fatta in casa

Inviato: 19/08/2019, 14:22
di Fax007
Questo sistema non l'ho mai utilizzato.. In passato ho fatto CO2 a lieviti con o senza gel...Ora utilizzo l'impianto askoll per comodità....
Comunque in ogni modo sarà ugualmente efficace ma non so aiutarti a riguardo... :-?? :)

CO2 fatta in casa

Inviato: 19/08/2019, 14:29
di Fatina
Praticamente è senza regolazione e quindi va usato poco lievito ed il tutto si traduce in poca pressione ma erogazione costante ... quindi occorre un KH minimo di 6! Purtroppo ho misurato i valori e mi è sceso a 5! Non so perché... forse perché qualche gg fa ho fatto un piccolo cambio di 8 L con acqua deminecalizzata per abbassare il GH... che era salito a causa di alcuni rabocchi fatti con quella di rubinetto...

CO2 fatta in casa

Inviato: 19/08/2019, 20:14
di Fax007
Fatina ha scritto: Praticamente è senza regolazione e quindi va usato poco lievito ed il tutto si traduce in poca pressione ma erogazione costante ...
Sisi questo mi è chiaro..ma in passato ho sempre usato il metodo con o senza gel..
Quello che non mi è chiaro è il discorso del KH che viene detto.. mi sono perso qualcosa... Riguarderò il video. :D