
Aggiungi ancora fosfati però.

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Non hai una siringa da insulina?..così con l'aiuto del calcolatore riusciamo a dare una botta di fosforo in più rispetto alle gocce.
Questi per il momento sospendili.
Ok.allora per il momento basta oligo.
Ma nemmeno dopo poco che hai fertilizzato?
Ho misurato a 8 ore di distanza. Mi pare troppo poco tempo per consumare tutto. Poi se è così tanto meglio, ma non vorrei invece che il test ci porti su una strada errata.
Prova a fare una cosa...prendi un bicchiere di acqua, anche del rubinetto, ci metti una goccia di fosforo e poi misuri..vediamo che fa.
Su questo ci sono vari pareri. Io, in presenza di alghe io non farei cambi.. cercherei di accumulare gli allelopatici delle piante rapide (che potando aumenterei).lcbagna ha scritto: ↑18/09/2019, 20:33sabato mi schiarisco un pò le idee sugli inquilini per la vasca, poi potrei fare un cambio cospicuo (40%) dell'acqua in base ai valori che vorrei ottenere, eventualmente fertilizzare e in seguito iniziare ad inserire qualche caridina per combattere anche le alghe.
ok, è probabile che le piante abbiano molta fame.
Ok aspettiamo ancora un pò per gli inquilini.
Quindi come procedo questo fine settimana con la fertilizzazione?
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti