Moderatori: cicerchia80, Saxmax
	
		
		
		
			- 
				
								Mcanta							
 
- Messaggi:  513
- Messaggi: 513
- Ringraziato: 22 
- Iscritto il: 05/05/19, 20:01
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 33x33x46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: amtra sand & gravel
- Flora: Limnophila
 Cryptocoryne Walkeri Lutea
 Anubias barteri
 Lemna Minor
 Phyllanthus fluitans
 Aegagropila linnaei
 Anubia nana Pangolino
 Hygrophila corymbosa "Siamensis"
 Ceratophyllum
- Fauna: 1 Betta Splendens (M)
 3 Corydoras Panda
 7 Trigonostigma heteromorpha
 2 Neritina
- Altre informazioni: Modificato filtro, sostituito con Eden 511
 Aggiunta una lampada LED rgb da 5 watt
- 
    Grazie inviati:
    101 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mcanta » 27/08/2019, 22:43
			
			
			
			
			Ciao a tutti e grazie davvero a chi si prodiga 

Era dai tempi delle BBS  che non vedevo un posto così vivo online!
	
	
			"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mcanta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
  
- Messaggi:  16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253 
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
 Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
- 
    Grazie inviati:
    2429 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 27/08/2019, 22:57
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
 
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mcanta							
 
- Messaggi:  513
- Messaggi: 513
- Ringraziato: 22 
- Iscritto il: 05/05/19, 20:01
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 33x33x46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: amtra sand & gravel
- Flora: Limnophila
 Cryptocoryne Walkeri Lutea
 Anubias barteri
 Lemna Minor
 Phyllanthus fluitans
 Aegagropila linnaei
 Anubia nana Pangolino
 Hygrophila corymbosa "Siamensis"
 Ceratophyllum
- Fauna: 1 Betta Splendens (M)
 3 Corydoras Panda
 7 Trigonostigma heteromorpha
 2 Neritina
- Altre informazioni: Modificato filtro, sostituito con Eden 511
 Aggiunta una lampada LED rgb da 5 watt
- 
    Grazie inviati:
    101 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mcanta » 27/08/2019, 22:59
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mcanta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Minni							
 
- Messaggi:  494
- Messaggi: 494
- Ringraziato: 17 
- Iscritto il: 05/05/15, 15:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vittorio Veneto (TV)
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x31x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Policromo di fiume
- Flora: Cryptocoryne wendtii
 Ceratophyllum
 Lemna (tracce)
 Muschio (tracce)
- Fauna: Caridina
 Physa
 Endler
- Altre informazioni: Valori acqua rete: (mg/lt.)
 Durezza tot.17F 9,5D
 pH 7,44
 Residuo fisso a 180* 217mg/lt.
 Nitrati 3,5
 Nitriti <0,01
 Ammoniaca <0,01
 Fluoro 0,075
 Cloruri 2
 Sodio 2,7
 Calcio 53
 Magnesio 9,2
 
 Acquario Mirabello 60 avviato il 23/1/16
 40/45 litri netti
 in data 28/03/16 sostituiti di due neon Sylvania Aquastar e Grolux da 24w cad. con 2 lampade da 6500k x 15w + 1 da 12w
 In data 17/8/19 sostituite CFL con 3 lampadine LED 6400K * 8W
 In data 25/12/19 fatto impianto con strisce LED da 55cm 2 bianche + 1 grow 17,6watt totali
 
 Fondo policromo di fiume
 Radice in legno
 
 Valori aggiorn.01/01/21:
 NO3- 10
 NO2- 0
 GH >7
 KH 6
 pH 7,75
 Cl 0
 PO43- 0,8 mg/lt.
 Ferro 0,1 (Sera Test con reagenti)
 temp.26°
- 
    Grazie inviati:
    71 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Minni » 27/08/2019, 23:03
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Minni
 
	
		
		
		
			- 
				
								lui1							
 
- Messaggi:  598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 68 
- Iscritto il: 19/06/18, 9:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 88x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6500°k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia quarzifera gravetel
- Flora: Anubias Barteri
 Anubias Nana Coin ("Round Leaf")
 Microsorum Windelov
 Bolbitis Heudelotii
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Cryptocoryne Lucens
 Bucephalandra Green Velvet
 Bucephalandra Blue Theia
 Alternanthera Reinecki Mini
 Hygrophila Pinnatifida
 Hygrophila Siamensis
 Hydrocotyle Tripartita (Japan)
 Java Moss
 Lemna minor
 Lysomachia nummularea aurea
 Ludwigia super red mini
- Fauna: Apistogramma borelli
 Nannostomus beckfordi red
 Corydoras panda
 Caridina multidentata
 Neritine black helmet
- Altre informazioni: Vasca askoll tenerif 88 avviata Luglio 2018.
 Filtro esterno askoll pratiko 200
 Impianto di CO2 fai da te ad acido citrico e bicarbonato con elettrovalvola.
 Fotoperiodo 9h
 2 barre LED V-TAC SMD4014 6400°K 18W/m 144LED/m 1700 lm/m
 1 strip LED SMD5050 3Red 1Blue 60LED/m
- Secondo Acquario: Cryptocoryne e Endler black bar
- 
    Grazie inviati:
    22 
- 
    Grazie ricevuti:
    68 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lui1 » 27/08/2019, 23:23
			
			
			
			
			scheccia ha scritto: ↑27/08/2019, 14:36
Dopo i problemi avuti ieri, per il gestore a cui si sono "bruciati" gli HD... Siamo ritornati online e abbiamo ripristinato tutto o quasi... 
abbiamo perso solo i post dalle 3 di ieri notte fino al momento del fattaccio.
Il buon @
DxGx ha lavorato come un pazzo e per fortuna è un tecnico molto previdente, beckuppa tutto ogni notte... (Cosa che dovrebbe fare il gestore...)
Grazie a tutti per la pazienza e buon divertimento 
 
 
Scommetto siano ssd
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lui1
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cosifeza							
 
- Messaggi:  34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 29/06/19, 0:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lago d'Iseo (BS)
- Quanti litri è: 92
- Dimensioni: 100x28x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2890
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato e sassolini
- Flora: . Legni
 . Lemma
 . Riccia
 . Salvinia
 . Pistia
- Fauna: Poecilia Guppy e Endler
 Coppia di ancistrus adulti
 2 Caridina (abusive)
 2 ampullarie
 1 neritina
- Altre informazioni: Sono alle prime armi..ho avviato a fine marzo 2019 il mio primo acquario ed ho fatto molti errori (e morti) purtroppo. Sto cercando di recuperare.. Ho scoperto solo dopo questa app che da aiuto anche ai neofiti come me!
- Secondo Acquario: Secondo acquario: 
 . Chiuso
 . 80x30x40
 . A LED L 740mm: 20w, 6500°K (versione fresh), lumen 2890
 . ciottoli
 . 1 hymenochirus boettgeri colore wild
 . 3 hymenochirus curtipes gold
 . 2 baby ancistrus albini
 . 2 baby ancistrus puntinati pinne a velo
 . Mangrovia grande, Mopai grande
 . Riccia, salvinia, pistia
- Altri Acquari: Acquario - : 
 . Aperto
 . 30x18x19
 . quarzo ceramizzato
 . muschio di Java, pinnatifida, pistia
 . Mangrovia
 
 Acquario + :
 . Aperto
 . 35x20x23
 . quarzo ceramizzato
 . mopai
 . Pistia, limnophila heterophylla sessiliflora, Cryptocoryne
 
 2 Pond:
 . 45cm di circonferenza ed alto 40cm
 . sassi
 . 20 gambusie ciascuno
 . limnobium laevigatum ciascuno, egeria densa
 . 1 vaso di ninfea ciascuno
- 
    Grazie inviati:
    21 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cosifeza » 27/08/2019, 23:48
			
			
			
			
			Un grande grazie!!   

  :x
	
	
			
 grazie mille
#celapossofare  #mantienilacalma  #portapazienza
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cosifeza
 
	
		
		
		
			- 
				
								Crixty							
 
- Messaggi:  369
- Messaggi: 369
- Ringraziato: 10 
- Iscritto il: 13/01/19, 23:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 4500,7000,full,blu
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio universale + quarzite
- Flora: Limnobium laevigatum, Riccia, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Microsorum petit, Myriophillum, Egeria, Najas, Nesaea triflora, Hydrocotyle, Willow, Round pellia.
- Fauna: 5 Tetra del Congo
 2 Coppie Pelvicacromis pulcher
- Altre informazioni: Avvio 09/06/2019
 Terriccio universale, sabbia al quarzo
 Filtro esterno hydor prime 20
 CO2 citrico e bicarbonato sistema venturi
 Acqua di rete
 Valori all'avvio:
 Ec 264 a 26` c
 NO3-  0
 PO43-   0,25
 pH   7,1
 KH   6
 GH   7
 CO2   17
 NO2-   0
 Fe     0
- 
    Grazie inviati:
    48 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Crixty » 28/08/2019, 0:26
			
			
			
			
			Anche se è da poco che sono sul forum, devo ammettere che sono stato irrequieto senza di voi.... Dovrei preoccuparmi   

  :-\ ?!?!?!
Complimenti a tutti voi ed in particolar modo a chi si è preoccupato di risistemare tutto  
 
   
  
 !!!!
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Crixty
 
	
		
		
		
			- 
				
								nicolatc							
  
- Messaggi:  7875
- Messaggi: 7875
- Ringraziato: 2370 
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1438 
- 
    Grazie ricevuti:
    2370 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di nicolatc » 28/08/2019, 0:26
			
			
			
			
			scheccia ha scritto: ↑per il gestore a cui si sono "bruciati" gli HD... 
 
  
 
I miei complimenti ad entrambi per la dedizione alla causa e l'ottimo lavoro che avete fatto!
scheccia ha scritto: ↑Il buon @
DxGx ha lavorato come un pazzo e per fortuna è un tecnico molto previdente, beckuppa tutto ogni notte... 
 
@
DxGx doppio applauso, perché lavori tanto dietro le quinte e non ti interessano i riflettori!  
 
  
  ^:)^ 
A proposito @
cicerchia80, era questa la "sorpresa" col botto sulla quale lavoravi?  
 
  
	
	
			Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	nicolatc
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jader							
 
- Messaggi:  446
- Messaggi: 446
- Ringraziato: 47 
- Iscritto il: 29/11/18, 23:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grugliasco
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000°K e 4100°K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Anubias berteri nana
 Ninphea zenkery red
 Pogostemon helferi
 Echinodorus cordifolius
 Alternanthera rosaefolia
 Fittonia emersa
 Svariate alghe, da filamentose a bba
- Fauna: Femmina Mikrogeophagus Ramirezi
 10 Paracheirodon innesi
 8 Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    146 
- 
    Grazie ricevuti:
    47 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jader » 28/08/2019, 1:42
			
			
			
			
			Non posso che ribadire i più sentiti ringraziamenti... ^:)^ 
Ogni nostra azione o dubbio sul nostro acquario è legato saldamente ai vostri precisi insegnamenti a riguardo.
Grazie a tutti per quello che fate
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Pajass
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jader
 
	
		
		
		
			- 
				
								BollaPaciuli							
  
- Messaggi:  20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195 
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
 - microsorum
 - anubias barteri
 - cryptocoryna walkeri
 - limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
 -  1 scalare F
 - 7 hyphessobrycon white fin
 - 9 corydoras julii
 - 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l 
 
 DIMENSIONI:  	61 x 41 x 58
 
 ALLESTITO DICEMBRE 2018
 
 ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
 
 FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
 
 FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
 
 FAUNA : platy+avannotti  , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l 
 
 DIMENSIONI:  	61 x 31 x 44
 
 ALLESTITO GENNAIO 2017
 
 ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
 
 FONDO: sabbia beige
 
 FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
 
 FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
- 
    Grazie inviati:
    3748 
- 
    Grazie ricevuti:
    3195 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di BollaPaciuli » 28/08/2019, 2:16
			
			
			
			
			nicolatc ha scritto: ↑era questa la "sorpresa" col botto sulla quale lavoravi?
 
ci avrei scommesse che usciva sto pensiero...  a te 

	
	
			I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai… 
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	BollaPaciuli
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti