Pagina 5 di 5

Re: Punto avvio 120 litri

Inviato: 27/03/2015, 14:50
di cuttlebone
RiccardoMazzei ha scritto:
Sini ha scritto: P.S.: per Riccardo, al Viridea di Rho ci sono le bustine di ferro Cifo indicate da Rox, che mi pare abbiano un chelante diverso da quello delle bottigliette.
Grazie, ma secondo me è un dettaglio...!
Non credo sia esattamente un "dettaglio".
Mi spiego: il ferro è disponibile in una moltitudine di forme e, artificialmente, con diversi tipo di chelante che lo rendono più o meno disponibile nel tempo.
Alla fine sempre ferro è, d'accordo, ma è molto importante conoscerne la "forma" per poterne valutare gli effetti.
A partire dal più banale dell'arrossamento dell'acqua come criterio di misurazione della sua concentrazione.
Pensa cosa succederebbe dosando il ferro CIFO, che non determina arrossamento dell'acqua, ritenendo lo uguale al Compo che invece l'acqua la arrossa eccome [emoji12]

Re: Punto avvio 120 litri

Inviato: 27/03/2015, 15:09
di Sini
Se ho capito bene (correggimi, Cuttle) i diversi chelanti agiscono in intervalli di pH diversi...

Il chelante delle bustine consigliate da Rox ha un intervallo amplissimo; altri chelanti, ad esempio, agiscono solo in ambiente acido.

Giusto?

Sini

Re: Punto avvio 120 litri

Inviato: 27/03/2015, 15:14
di GiuseppeA
Giusto...e in più quello in bustine ti fa diventare l'acqua color lambrusco quindi, quando vai a dosarlo, vedi l'arrossamento..

Re: Punto avvio 120 litri

Inviato: 27/03/2015, 15:30
di Jack of all trades
Per i chelanti, al post linkato trovate un'ottima spiegazione di Rox.
Se volete continuare, comunque, vi invito ad andare nelle sezioni specifiche, ci vuole un minuto ad aprire un topic apposito e tra le altre cose avete il vantaggio di far intervenire più persone sull'argomento ;)

Tornando alle filamentose, Riccardo, appena le alghe hanno un segno di regressione, io mi procurerei una pianta più "antialghe" rispetto a quelle che hai (Ceratophyllum, una qualunque galleggiante, Limnophila...) ti aiuterà un po' nel contenerle. Ma come avrai letto nell'articolo sulleAlghe filamentose, il più importante alleato sarà la pazienza. Col tempo l'acquario maturerà del tutto, i batteri nitrificanti avranno colonizzato anche il fondo e non solo, e ruberanno la maggior parte dell'ammonio alle filamentose. Ammonio che è appunto l'unica forma di azoto che queste sono in grado di assorbire, dei nitrati non sanno che farsene.

Re: Punto avvio 120 litri

Inviato: 27/03/2015, 17:03
di RiccardoMazzei
Jack of all trades ha scritto:Per i chelanti, al post linkato trovate un'ottima spiegazione di Rox.
Grazie per il link, non avevo notato questo articolo!
Jack of all trades ha scritto: Tornando alle filamentose, Riccardo, appena le alghe hanno un segno di regressione, io mi procurerei una pianta più "antialghe" rispetto a quelle che hai (Ceratophyllum, una qualunque galleggiante, Limnophila...) ti aiuterà un po' nel contenerle.
Sì, sono più o meno per strada... :)
Ma come avrai letto nell'articolo sulleAlghe filamentose, il più importante alleato sarà la pazienza. Col tempo l'acquario maturerà del tutto, i batteri nitrificanti avranno colonizzato anche il fondo e non solo, e ruberanno la maggior parte dell'ammonio alle filamentose. Ammonio che è appunto l'unica forma di azoto che queste sono in grado di assorbire, dei nitrati non sanno che farsene.
Ottima info, grazie :)

Re: Punto avvio 120 litri

Inviato: 28/03/2015, 7:35
di RiccardoMazzei
Aaaaaah i copepodi sono ovunque, ovunque! :D :D :D
Hanno colonizzato anche l'osso di seppia!
Belli, belli i copepodi di papà! =)) =)) =))