Pagina 5 di 15
Caridinaio per neofita
Inviato: 03/09/2019, 22:38
di 81panzo
Buonasera.
Visto che sono ad acquistare su internet, volevo prendere più piccioni con una fava e magari fare un'unica spedizione. Per questo mi chiedevo quali sono i test (a reagente) che mi sono più utili?
Ho visto che ce ne sono tanti e non vorrei spendere inutilmente.
Caridinaio per neofita
Inviato: 04/09/2019, 1:05
di gem1978
81panzo ha scritto: ↑
Qui mi consigliate di fare senza, nella discussione che ho aperto nella sezione "piante", invece, mi consigliano di farlo.
sono punti di vista, opinioni
Il forum è pieno di caridinaio, ed altro, senza filtro o con
Il mio punto di vista è che, anche se prima esperienza, il caridinaio è tranquillamente approcciabile senza filtro.
Ovviamente almeno due rapide di cui una galleggiante le metterei sempre e i gamberetti non andrebbero inseriti prima di vedere le piante crescere bene.
Mettere un filtro è un approccio più prudente, non per questo sbagliato o migliore del senza.
Scegli davvero tranquillamente cosa fare in base alla tua idea che ti sei fatto leggendo
Il filtro ad aria però mi sa di rumoroso

Ma non ne ho mai avuto uno
Caridinaio per neofita
Inviato: 04/09/2019, 8:16
di roby70
Il rumore del filtro ad aria dipende dall’aereatore che si prende, deve essere buono e silenzioso lui.
Per i test : NO2-, NO3-, KH , GH e magari anche PO43-.
Per il pH un phmetro elettronico e anche un conduttivimetro. Come Marche puoi stare su aquili, sera o jbl
Caridinaio per neofita
Inviato: 04/09/2019, 8:46
di Seralia
gem1978 ha scritto: ↑
81panzo ha scritto: ↑
Qui mi consigliate di fare senza, nella discussione che ho aperto nella sezione "piante", invece, mi consigliano di farlo.
Mettere un filtro è un approccio più prudente, non per questo sbagliato o migliore del senza.
Scegli davvero tranquillamente cosa fare in base alla tua idea che ti sei fatto leggendo
C'è anche la via di mezzo... metti il filtro e poi, magari, tar qualche mese lo togli...
Caridinaio per neofita
Inviato: 04/09/2019, 10:06
di roby70
Seralia ha scritto: ↑
C'è anche la via di mezzo... metti il filtro e poi, magari, tar qualche mese lo togli...
Si può ovviamente fare ma è sempre meglio farlo all'avvio dell'acquario quando non c'è ancora fauna in modo da vedere come va.
Caridinaio per neofita
Inviato: 04/09/2019, 11:18
di 81panzo
Per il filtro, ho optato per una via di mezzo. Ne ho trovato uno con pompa.
Questo per l'esattezza.
Caridinaio per neofita
Inviato: 04/09/2019, 11:32
di marcello
81panzo ha scritto: ↑
Per il filtro, ho optato per una via di mezzo. Ne ho trovato uno con pompa.
Questo per l'esattezza.
Quei filtri non mi piacciono per niente , per poco che sia l' acqua torbida si è sempre a pulire la spugna.
Siccome meno si mette mano in vasca meglio è.
Caridinaio per neofita
Inviato: 04/09/2019, 13:47
di 81panzo
Ormai è andata. Vediamo il risultato, altrimenti si toglie subito.
Caridinaio per neofita
Inviato: 04/09/2019, 15:26
di marcello
81panzo ha scritto: ↑
Ormai è andata. Vediamo il risultato, altrimenti si toglie subito.
Se vedi che si intasa sovente , togli la spugna ( verde chiaro ) e metti una retina di plastica fine.
Caridinaio per neofita
Inviato: 08/09/2019, 22:50
di 81panzo
roby70 ha scritto: ↑
Il rumore del filtro ad aria dipende dall’aereatore che si prende, deve essere buono e silenzioso lui.
Per i test : NO
2-, NO
3-, KH , GH e magari anche PO
43-.
Per il pH un phmetro elettronico e anche un conduttivimetro. Come Marche puoi stare su aquili, sera o jbl
Buonasera, finite le "ferie", si parte davvero con questa avventura.
Questo materiale che mi hai segnalato, @
roby70 è consigliabile procurarselo fin da subito oppure posso aspettare qualche giorno? Soprattutto phmetro e conduttivimetro.
Per il resto, legno e sassi è sufficiente bollirli per un'oretta o due (minuto più, minuto meno), oppure ci sono attenzioni particolari prima di inserirli?
Non vedo l'ora di mettere l'acqua in vasca.