Pagina 5 di 6

Il mio problena

Inviato: 02/09/2019, 18:05
di fablav
gem1978 ha scritto: Cerca sul sito della gori la pagina "qualità dell'acqua" .
Da lì dovresti trovare la tua zona e relative analisi. ;)

Aggiunto dopo 51 secondi: @Sara0504
Il link dovrebbe essere questo https://www.goriacqua.com/section.aspx/ ... W0jGmnOMwA
effetivamente non funziona

Il mio problena

Inviato: 02/09/2019, 18:44
di Sara0504
Andrò nei loro uffici e farò la richiesta appena mi daranno notizie sulla qualità del acqua vi posterò il tutto. Grz!

Il mio problena

Inviato: 02/09/2019, 20:21
di roby70
Mi ricordi che test usi?

Il mio problena

Inviato: 02/09/2019, 22:39
di gem1978
Fino ad un anno fa il link funzionava, mi dispiace.
Sara0504 ha scritto: Andrò nei loro uffici e farò la richiesta appena mi daranno notizie sulla qualità del acqua vi posterò il tutto. Grz!
ma sulla bolletta non c'è?

Il mio problena

Inviato: 02/09/2019, 22:43
di Sara0504
Sinceramente nn lo so 🙄 controllo, ma nn credo xké altrimenti x telefono l operatore me lo avrebbe detto...almeno credo! Grz cmq della dritta, controllo subito.

Il mio problena

Inviato: 30/10/2019, 23:53
di Sara0504
Ciao a tutti dopo un mese sono riuscita a scaricare i valori dell acqua di rubinetto dal sito della gori che vi posto...nel frattempo x foCiao a tutti dopo un mese sono riuscita a scaricare i valori dell acqua di rubinetto dal sito della gori che vi posto...nel frattempo x fortuna nn ho avuto più mortalità in acquario, ma continuo ad avere le diatomee su piante e vetri. X favore mi potete dire se possoe come eliminarle? Grz! rtuna nn ho avuto più mortalità in acquario, ma continuo ad avere le diatomee su piante e vetri. X favore mi potete dire se possoe come eliminarle? Grz!

Il mio problena

Inviato: 31/10/2019, 8:24
di roby70
Prova a calcolarti GH e KH partendo dai valori di rete; qui c’è scritto come fare Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Così sai da che acqua partivi. Anche il sodio era molto alto.
Stai facendo cambi con questa acqua o con osmosi? Un conduttivimetro lo hai ?

Il mio problena

Inviato: 31/10/2019, 10:15
di Sara0504
roby70 ha scritto:
31/10/2019, 8:24
Prova a calcolarti GH e KH partendo dai valori di rete; qui c’è scritto come fare Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Così sai da che acqua partivi. Anche il sodio era molto alto.
Stai facendo cambi con questa acqua o con osmosi? Un conduttivimetro lo hai
Si ho un conduttivimetro, anzi ne ho 2 della stessa marca che mi da 2 valori diversi, una differenza di 300 µS/cm dall uno all altro. Riguardo I cambi uso solo osmosi fatta in casa.

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Anche il Phmetro mi da una differenza rispetto all altro

Il mio problena

Inviato: 31/10/2019, 12:35
di gem1978
Per i conduttimetri potresti provare a leggere un'acqua in bottiglia dal valore di EC noto, oppure usare una soluzione per la taratura e quindi verifichi quale dei due è affidabile e poi potresti tararli.
Conduttivimetro tarato... con acqua minerale?

Aggiunto dopo 1 minuto :
Sara0504 ha scritto:
30/10/2019, 23:53
diatomee
Queste dipendono dai silicati dell'acqua, quando questi saranno esauriti anche loro non si presenteranno più.

Il mio problena

Inviato: 31/10/2019, 12:55
di roby70
Che conducibilità ti da l’acqua d’osmosi che produci? L’impianto ha il filtro anti silicati?