Pagina 5 di 6
Inizio fertilizzazione e piante in blocco
Inviato: 15/10/2019, 18:48
di Gabriele97
@
Marta @
GiuseppeA scusate se vi taggo, volevo dirvi che sono apprese sempre più presenti queste alghe nere...secondo voi è irrecuperabile? Come procedo con la fertilizzazione? Grazie
Inizio fertilizzazione e piante in blocco
Inviato: 16/10/2019, 15:20
di GiuseppeA
Gabriele97 ha scritto: ↑15/10/2019, 18:48
scusate se vi taggo,
Scusa tu il ritardo....periodo un pò incasinato...
Le alghe sono BBA...si possono combattere con lepiante rapide e una fertilizzazione corrette ma, riguardando bene il tuo topic, ho notato una carenza di piante rapide. Da profilo vedo anche scritto il Limnobuim..come sta? quanto ne hai? non riusciresti a recuperare altri steli di Limnophila o altro?
Inizio fertilizzazione e piante in blocco
Inviato: 16/10/2019, 15:24
di Gabriele97
GiuseppeA ha scritto: ↑16/10/2019, 15:20
Gabriele97 ha scritto: ↑15/10/2019, 18:48
scusate se vi taggo,
Scusa tu il ritardo....periodo un pò incasinato...
Le alghe sono BBA...si possono combattere con lepiante rapide e una fertilizzazione corrette ma, riguardando bene il tuo topic, ho notato una carenza di piante rapide. Da profilo vedo anche scritto il Limnobuim..come sta? quanto ne hai? non riusciresti a recuperare altri steli di Limnophila o altro?
Posso recuperare tranquillamente piante rapide, il problema è che non crescono e marciscono, infatti ho uno stelo di limnobium (quello in foto) in uno stato pietoso e la sessiliflora è morta tutta. Ho anche le due hygrophila, ma non crescono
Inizio fertilizzazione e piante in blocco
Inviato: 16/10/2019, 17:00
di GiuseppeA
Il limnobium è una pianta galleggiante ( che tra l'altro potrebbe essere molto utile), quello in foto sembra essere del Ceratophillum o del Myriophyllum..ma dalla foto non si capisce bene..
Gabriele97 ha scritto: ↑16/10/2019, 15:24
il problema è che non crescono e marciscono,
Si potrebbe pesare a dei cambi per resettare tutto e ripartire in maniera migliore...a patto di recuperare piante come hai detto che puoi fare

Inizio fertilizzazione e piante in blocco
Inviato: 16/10/2019, 17:16
di Gabriele97
GiuseppeA ha scritto: ↑16/10/2019, 17:00
Il limnobium è una pianta galleggiante
Si giusto, mi sono confuso... l'ho passata in una vasca delle lumache perché in acquario mi stava morendo, quindi qualcosa che non va nell'acqua c'è. Come mi consigli di procedere?
Inizio fertilizzazione e piante in blocco
Inviato: 16/10/2019, 17:48
di GiuseppeA
Gabriele97 ha scritto: ↑16/10/2019, 17:16
Come mi consigli di procedere?
Hai pesci?
Inizio fertilizzazione e piante in blocco
Inviato: 16/10/2019, 18:06
di Gabriele97
GiuseppeA ha scritto: ↑16/10/2019, 17:48
Gabriele97 ha scritto: ↑16/10/2019, 17:16
Come mi consigli di procedere?
Hai pesci?
4 corydoras e 1 ampullaria
Inizio fertilizzazione e piante in blocco
Inviato: 16/10/2019, 18:11
di GiuseppeA
A sto punto forse dei cambi per resettare li farei....così partiamo con l'acqua "pulita" e sappiamo di preciso cosa abbiamo messo e cosa andremo a mettere....piante nuove, acqua nuova e si riparte

Inizio fertilizzazione e piante in blocco
Inviato: 16/10/2019, 18:36
di Gabriele97
GiuseppeA ha scritto: ↑16/10/2019, 18:11
A sto punto forse dei cambi per resettare li farei....così partiamo con l'acqua "pulita" e sappiamo di preciso cosa abbiamo messo e cosa andremo a mettere....piante nuove, acqua nuova e si riparte
Come me li consigli di fare i cambi?
Inizio fertilizzazione e piante in blocco
Inviato: 17/10/2019, 9:14
di Marta
In presenza di pesci bisogna mantenere le durezze abnastanza simili a quelle in cui stanno..
Per evitare shock.
Quanti litri è la vasca?
Ricordami i dati sull'acqua di rete e i valori della vasca.
Usi la app?
Lì trovi un utilissimo tool per i cambi.