Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 25/09/2019, 9:15
SerenaSe ha scritto: ↑
Comunque se può servire la pistia sta bene e mi ha fatto 5 figlioletti.. quindi penso che di nutrienti lei ne abbia.. non so quali ma ne ha.. può servire ?
Bene...abbiamo un alleata che può aiutarci senza test.
SerenaSe ha scritto: ↑
l’ho comprata con le radici già lunghe e dato che il mio acquario non è alto, si possono tagliare fin dove ci sono quelle più corte?
Per il momento aspetta, poi si può fare ma non tutte inseme.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
SerenaSe

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/03/19, 9:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di SerenaSe » 25/09/2019, 9:24
@
GiuseppeA si almeno una cosa positiva

se cresce bene vuol dire che ha nitrati giusti?
Comunque provo a fare come hai detto poi aggiorno! Grazie mille
SerenaSe
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 25/09/2019, 17:26
SerenaSe ha scritto: ↑
se cresce bene vuol dire che ha nitrati giusti?
Non solo loro...ha un pò di tutto.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
SerenaSe

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/03/19, 9:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di SerenaSe » 29/09/2019, 17:43
Ciao @
GiuseppeA , ho fatto come mi avevi detto di mettere 0,4 ml di fosforo e dopo 24h inserire 5ml di K..
Dopo qualche ora la conduzione è 504 µS/cm
Prima di fare questo esperimento da te consigliato era 486 µS/cm
Note da dirmi?

SerenaSe
-
SerenaSe

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/03/19, 9:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di SerenaSe » 29/09/2019, 21:00
@
GiuseppeA comunque.. non so se sono casi.. è 3 volte che inserisco qualcosa ed è 3 volte che i pesci hanno problemi puntualmente dopo aver introdotto sostanze..
Settimana scorsa avevo introdotto rinverdente è poco dopo mi è morto uno scalare nero che era diventato bianco..
Inserito il fosforo mi è morto un corydoras panda..
oggi ho inserito K e ho uno scalare con un occhio ammuffito.. non saprei.. non vorrei che siano i prodotti.. le dosi le ho messe perfette !
SerenaSe
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 29/09/2019, 22:40
SerenaSe ha scritto: ↑29/09/2019, 21:00
@
GiuseppeA comunque.. non so se sono casi.. è 3 volte che inserisco qualcosa ed è 3 volte che i pesci hanno problemi puntualmente dopo aver introdotto sostanze..
Settimana scorsa avevo introdotto rinverdente è poco dopo mi è morto uno scalare nero che era diventato bianco..
Inserito il fosforo mi è morto un corydoras panda..
oggi ho inserito K e ho uno scalare con un occhio ammuffito.. non saprei.. non vorrei che siano i prodotti.. le dosi le ho messe perfette !
Posti le foto dei prodotti che stai usando ? Inoltre a quanto li hai diluiti, e magari anche i valori aggiornati della vasca.
Così sarà più semplice valutare il tutto

Posted with AF APP
K271
-
SerenaSe

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/03/19, 9:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di SerenaSe » 29/09/2019, 23:55
@
K271 Ciao! C’è tutto scritto qui nel topic.. sto usando pmdd su consiglio di dosaggio ecc da Giuseppe e Marta.. i valori non posso postarli per ora perché con un esperimento consigliato da Giuseppe abbiamo rilevato che ho dei test fallati ( aquili ) quindi appena posso devo procurarmi test più validi nonché più costosi

..
a questo proposito infatti per ora mi ha detto di fare una prova mettendo 0,4 ml di Cifo fosforo, dopo 24 h mettere 5 ml di K,e poi dopo qualche ora misurare conducibilità.. poi misurarla di nuovo fra una settimana.. per vedere se le piante stanno assimilando oppure no.. comunque al di là che per ora non posso fare i test, ho una pistia che sta facendo un sacco di figli e sta bene quindi ha tutti i nutrienti possibili.. solo che ho un blocco sulle piante.. ma devo rifare un po’ tutta la flora appena capisco cosa sta succedendo!! Ora ne ho poche di piante !! Grazie
SerenaSe
-
SerenaSe

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/03/19, 9:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di SerenaSe » 01/10/2019, 12:12
@
GiuseppeA ciao scusa l’insistenza ma è da tanto tempo che cerco delle risposte.. posso sapere come sta andando con i dati che ti ho messo l’altro giorno? Ma ho un’idea.. se cambiassi piante subito che almeno essendo nuove assimilano i nutrienti e mi va aposto tutto? Queste sembra che non assorbono più..
SerenaSe
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 02/10/2019, 9:20
SerenaSe ha scritto: ↑29/09/2019, 21:00
non so se sono casi.. è 3 volte che inserisco qualcosa ed è 3 volte che i pesci hanno problemi puntualmente dopo aver introdotto sostanze.
Casi non sono, ma la fertilizzazione non c'entra a meno di non dare dosaggi troppo abbondanti. Prova a fare foto e postare in acquariologia.
SerenaSe ha scritto: ↑29/09/2019, 17:43
ho fatto come mi avevi detto di mettere 0,4 ml di fosforo e dopo 24h inserire 5ml di K..
Dopo qualche ora la conduzione è 504 µS/cm
Prima di fare questo esperimento da te consigliato era 486 µS/cm
Esatto, è giusto. Fertilizzi e la cond sale. Le piante "mangiano" e deve scendere. Se non scende bisogna trovare l'elemento mancante.

Ora facciamo passare una settimana e poi rimisura.
SerenaSe ha scritto: ↑01/10/2019, 12:12
ciao scusa l’insistenza ma è da tanto tempo che cerco delle risposte.. posso sapere come sta andando con i dati che ti ho messo l’altro giorno? Ma ho un’idea.. se cambiassi piante subito che almeno essendo nuove assimilano i nutrienti e mi va aposto tutto? Queste sembra che non assorbono più..
Scusa tu il ritardo...ma è una settimana che lasciamo perdere-....
Più che la flora, fossi in te, prederei i test prima....cosi come siamo adesso stiamo andando un pò ad occhio come ti ho già detto.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
SerenaSe

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/03/19, 9:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di SerenaSe » 02/10/2019, 11:22
Ok domenica che è passata una settimana rimisuro.. in teoria dovrebbe tornare alla cond iniziale se è tutto ok? Va bene prima procuro i test allora.. li prendo tutti jbl va bene?
@
GiuseppeA tranquillo capitano le settimane piene
Aggiunto dopo 47 minuti 21 secondi:
@
Marta ciao! Sto inserendo nel carrello i test.. segui il tuo consiglio riguardo al GH e KH di prendere solo la ricarica che costano poco.. in omaggio avrei una pipetta dosa liquidi da 1 ml.. mi spieghi bene a goccia quanti ml sono? Cioè se usassi quella pipetta come faccio? Prendo direttamente il liquido dalla ricarica ?
SerenaSe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti