I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
BGM

- Messaggi: 657
- Messaggi: 657
- Ringraziato: 175
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
- Altre informazioni: I valori medi sono:
GH= 8
KH= 3
NO2-= 0mg/L
NO3-= 10mg/L
PO43-= 0,5mg/L
Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
K= 15mg/L
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
175
Messaggio
di BGM » 28/11/2019, 13:46
@
Daniela, ecco la mia rompina.
luna.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
BGM
-
BGM

- Messaggi: 657
- Messaggi: 657
- Ringraziato: 175
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
- Altre informazioni: I valori medi sono:
GH= 8
KH= 3
NO2-= 0mg/L
NO3-= 10mg/L
PO43-= 0,5mg/L
Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
K= 15mg/L
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
175
Messaggio
di BGM » 28/11/2019, 13:49
Tornando in topic.
Quando la Mayaca vuole fare il pearling...
mayaca.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
BGM
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 29/11/2019, 10:06
Off Topic
BGM ha scritto: ↑28/11/2019, 13:46
@
Daniela, ecco la mia rompina.
luna.jpg



spettacolo



BGM ha scritto: ↑28/11/2019, 13:49
Tornando in topic.
Quando la Mayaca vuole fare il pearling...


- Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
- BGM (29/11/2019, 18:45)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
Scapa71

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 19/08/18, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Angri (SA)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800 max
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte - Alxyon V1
- Fauna: Per ora lumache physa e nr. 4 Caridina Japonica.
Da definire altro
- Altre informazioni: Acquario:
Amtra Station Tank 60 in vetro extrachiaro 60x40x40
Data di avvio: 08/12/2023
Tecnica:
Filtro esterno Askoll Pratiko100 3.0
Lampada Chihiros WRGB II SLIM 45
Riduttore CO2 Whimar su bombola usa e getta.
Atomizzatore CO2 Twinstar
Riscaldatore Askoll 100 watt
Acqua: osmosi o demineralizzata ricostruita con sali Alxyon S1 con target KH 4 e GH 7
Fertilizzazione: protocollo Alxyon Phytagen (M1 - N1- P1)
Arredi: Radici Ada Horn Wood e rocce Dragon stone
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Scapa71 » 06/12/2019, 23:03
Meravigliosa vasca. Complimenti @
Daniela
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Scapa71 per il messaggio:
- Daniela (13/12/2019, 7:10)
Scapa71
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti