Pagina 5 di 6
Aggiunta LED adatti a vegetazione ad acquario artigianale
Inviato: 10/10/2019, 19:52
di Giampy10
giampy77 ha scritto: ↑10/10/2019, 14:57
Ora tu riesci a mettere delle ventole su quel coperchio?
No, purtroppo no. Non posso tagliare, fare buchi ne niente a tutto il sistema.
giampy77 ha scritto: ↑10/10/2019, 14:57
Altra complicazione è lo spazio, se puoi mettere il trasformatore solo in quello sportello già pieno di fili potrebbe entrarcene uno anche slim?
L'alimentatore più piccolo è, meglio è. Li fanno slim? Se fosse così sarebbero perfetti. Dal tuo stesso venditore mi pare che ti diano assieme alle luci LED un trasformatore grigliato. A me in quello sportello comunque arriva la 220V con una multipresa quadrata.
giampy77 ha scritto: ↑10/10/2019, 14:57
Direi lumen se stai intorno ai 50/60 litro coltivi un pò tutto.
Ok ci sono con l'opzione 4 strisce da 1mt.
giampy77 ha scritto: ↑10/10/2019, 14:57
Beh ma allora toglie proprio e facciamo una plafoniera da urlo
Come vorrei guarda...il problema è con chi condivido la casa
giampy77 ha scritto: ↑10/10/2019, 14:57
Se tieni le tue direi quelle da 3000, ma aspettiamo la risposta di Ketto
Va bene, aspettiamo san @
Ketto 
Aggiunta LED adatti a vegetazione ad acquario artigianale
Inviato: 10/10/2019, 20:10
di Ketto
@
Steinoff Magari non come illuminazione preponderante ma come aggiunta va benissimo (anche il nostro ex mod Luigi nelle sue plafoniere usava un po di LED a gradazione altissima).
Per esempio ho fatto due calcoli veloci della tua opzione 6000 + 15000 e viene fuori una illuminazione di circa 7000 kelvin. Quindi adatta ad un acquario dolce.
Il mio unico dubbio rimane quello di @
giampy77 mettere 4 barre sotto quel coperchio e tenere quelle plafoniere che rendono il tutto più difficile... Forse è meglio toglierle direttamente e distribuire bene le barre in tutto il coperchio (che comunque di luce ne avrai abbastanza). Poi se vuoi aggiungere una bella grow in mezzo tanto di guadagnato ma se vuoi tenere piante semplici non è necessario.
Per le ventole invece quoto alla grande!!
Per la gradazione 6000 kelvin assolutamente (con o senza le tre plafoniere attuali).
Ricapitolando direi 4 barre da 6000 e le ventole se riesci. Poi tenere le 3 lampade o mettere una grow vanno bene ma non sono obbligatori. Devi decidere in base a quello che preferisci!
Aggiunta LED adatti a vegetazione ad acquario artigianale
Inviato: 10/10/2019, 20:11
di giampy77
Giampy10 ha scritto: ↑10/10/2019, 19:52
Dal tuo stesso venditore mi pare che ti diano assieme alle luci LED
Non prenderlo con il pacchetto che fanno loro,anche perché dobbiamo prenderlo un po più grande

vedilo a parte ne hanno anche di molto piccoli, Unica cosa è che non hanno wattaggi troppo altri.
Giampy10 ha scritto: ↑10/10/2019, 19:52
No, purtroppo no. Non posso tagliare, fare buchi ne niente a tutto il sistema.
Potrebbero scaldare troppo, dobbiamo lavorare sullo spessore dei dissipatori e il
riscaldamento delle strisce.
Giampy10 ha scritto: ↑10/10/2019, 19:52
Come vorrei guarda..
E tu non dirgli nulla

Aggiunta LED adatti a vegetazione ad acquario artigianale
Inviato: 10/10/2019, 20:16
di Giampy10
Ketto ha scritto: ↑10/10/2019, 20:10
Per la gradazione 6000 kelvin assolutamente
Quindi confermi che prenderle 3000k sarebbe meno corretto?
Aggiunta LED adatti a vegetazione ad acquario artigianale
Inviato: 10/10/2019, 20:18
di giampy77
Ketto ha scritto: ↑10/10/2019, 20:10
Forse è meglio toglierle direttamente e distribuire bene le barre in tutto il coperchio
Non se pote
Ketto ha scritto: ↑10/10/2019, 20:10
Ricapitolando direi 4 barre da 6000 e le ventole se riesci.
No ventole, quindi dobbiamo vedere di prendere luci che no Scaldano molto, però avranno meno lumen
Aggiunto dopo 29 secondi:
Giampy10 ha scritto: ↑10/10/2019, 20:16
Quindi confermi che prenderle 3000k sarebbe meno corretto?
Si prendi solo 6000
Aggiunta LED adatti a vegetazione ad acquario artigianale
Inviato: 10/10/2019, 20:22
di Giampy10
giampy77 ha scritto: ↑10/10/2019, 20:18
No ventole, quindi dobbiamo vedere di prendere luci che no Scaldano molto, però avranno meno lumen
Se prendessi un profilo in alluminio un po' più doppio che magari dissipa in modo passivo?
Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
giampy77 ha scritto: ↑10/10/2019, 20:11
Non prenderlo con il pacchetto che fanno loro,anche perché dobbiamo prenderlo un po più grande vedilo a parte ne hanno anche di molto piccoli, Unica cosa è che non hanno wattaggi troppo altri.
Poiché le 4 strisce consumerebbero in tutto 96 W di che potenza dovrei scegliere l'alimentatore? Son sempre le 4040 quelle che ho scelto.
Scusa l'ignoranza ma poi un eventuale alimentatore grigliato come lo collego ad una multi presa se non ha la spina?
Aggiunta LED adatti a vegetazione ad acquario artigianale
Inviato: 10/10/2019, 20:34
di giampy77
Giampy10 ha scritto: ↑10/10/2019, 20:26
Poiché le 4 strisce consumerebbero in tutto 96 W
Almeno da 120 watt.
Giampy10 ha scritto: ↑10/10/2019, 20:26
Scusa l'ignoranza ma poi un eventuale alimentatore grigliato come lo collego ad una multi presa se non ha la spina?
Prendi un filo e da una parte lo colleghi all'alimentatore e dall'altra così
481_elettricista-fai-da-te-come-cambiare-una-spina-elettrica_6823734242236916991.jpg
Aggiunto dopo 26 minuti 59 secondi:
Scusa @
Giampy10 (che strano scrivere così

)
Mi stava frullano in mente un'idea, ma quanta distanza hai tra quelle lastre di vetro trasversali (i tiranti per intenderci) e il coperchio?
Aggiunta LED adatti a vegetazione ad acquario artigianale
Inviato: 11/10/2019, 19:52
di Giampy10
giampy77 ha scritto: ↑10/10/2019, 21:01
Mi stava frullano in mente un'idea, ma quanta distanza hai tra quelle lastre di vetro trasversali (i tiranti per intenderci) e il coperchio?
Dica dica! Ci sono 4,7 cm di spazio
Aggiunta LED adatti a vegetazione ad acquario artigianale
Inviato: 12/10/2019, 12:38
di giampy77
Giampy10 ha scritto: ↑11/10/2019, 19:52
giampy77 ha scritto: ↑10/10/2019, 21:01
Mi stava frullano in mente un'idea, ma quanta distanza hai tra quelle lastre di vetro trasversali (i tiranti per intenderci) e il coperchio?
Dica dica! Ci sono 4,7 cm di spazio
Pochi.
Aggiunta LED adatti a vegetazione ad acquario artigianale
Inviato: 12/10/2019, 13:40
di Giampy10
giampy77 ha scritto: ↑12/10/2019, 12:38
Giampy10 ha scritto: ↑11/10/2019, 19:52
giampy77 ha scritto: ↑10/10/2019, 21:01
Mi stava frullano in mente un'idea, ma quanta distanza hai tra quelle lastre di vetro trasversali (i tiranti per intenderci) e il coperchio?
Dica dica! Ci sono 4,7 cm di spazio
Pochi.
E qual era l'idea?